Risultati ricerca
Gelsomini, Andrea
Tozzi, Pietro Paolo
Tesoro celeste della diuozione di Maria Vergine madre di Dio. Nel quale con bellissima dottrina de' santi padri, e con varij essempi, raccolti da graui scrittori si dimostra, quanto gioui ... l'essere vero diuoto della vergine santissima. Opera del R. P. maestro fr. Andrea Gelsomini da Cortona ...
In Padova : per Pietro Paolo Tozzi.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018841]
Reggio, Emilio; Cuscinà, Alfredo <1881-1955>
La Vergine Rossa | operetta in tre atti di Emilio Reggio | musica del M.o Alfredo Cuscinà
s.l. : autografo
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00829]
Frontoni, Angelo
Mariangela Melato e Ornella Vanoni, segno zodiacale della Vergine, 1970 ca.
1970
Serie fattizia, Oroscopo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523704044001001]
Studio Sommariva
Riproduzione della vetrata eseguita dalla ditta Veder Art, raffigurante la Vergine annunciata (pannello per dittico)
1951
Originale ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 826. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Veder Art. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. La scatola contiene quattro stampe alla gelatina a sviluppo. [Contenitore alluvion...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004246]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del cartone di Stefano Bersani per un affresco raffigurante l'Assunzione della Vergine
1910
Originale ; ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Bersani; 3540; 1910
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bersani. A matita sul verso del coperchio a destra: 8143 al 8150; a matita blu: 17. Il numero delle lastre non corrisponde col contenu...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010085]
Giorgi, Lorenzo <1750-1798p>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria | Se non s'accende in petto. | Per la Natività | della Vergine | 1800. | Lorenzo Giorgi
1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Se non s'accende in petto. T, T, ob1, ob2, cl1, cl2 ,fag, cor1, cor2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Se non s'accende in petto
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001144_1]
A te con le man gionte ingenochiato ricorro a te o dolce vergine maria ..
1501-1600
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, Bergamo, 1913, n. 326 ; Titolo proprio dall'incipit ; Explicit: A laude de Maria e del suo figliolo ; Carattere gotico ; Duerno non segnato ; Con...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE000004]
Tritto, Giacomo Domenico Mario Antonio Pasquale Giuseppe <1733-1824>
La Vergine del Sole / Parte Prima / Musica / Del Sig.r D. Giacomo Tritto [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Vergine del sole . 1786 . S, S, S, T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vergini al sol dilette
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0076496]
Riccomini, Domenico Antonio
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Litanie della B. Vergine | del Sig. | Domenico Antonio Riccomini | a 2. Voci | Tenore e Basso
fine XVIII secolo1780-1800
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo figura anche sul piatto anteriore
Titolo uniforme: Chirie eleison. Tenore, Basso, Basso strumentale. fa maggiore. T, B, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001561_1]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
La Vergine del Sole / Musica / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/f)1791-1800
Titolo uniforme: Vergine del sole . 1788 . S, S, S, T, T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, timp, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0075707]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Porta Flaminia detta del popolo per esser prossima al monasterio dedicato alla beatissima Vergine Maria
[S.l.] : Andrea Vaccario1610
Rappresentazione dettagliata di Porta Flaminia.
Titolo in basso al centro. In basso a destra: XXXVIII. Misurazione eseguita su esemplare smarginato. La misurazione corrisponde al foglio. L'incisione apparteneva ad una serie edita da Andrea Vaccari nel 1610. Cfr.: P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piant...
Precedente inventario 7701. Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0759565]
Sarsini, Enrico
Graphis <agenzia fotogiornalistica>
Roma : carabinieri in attesa di partecipare alla processione della beata Vergine / photographed by Enrico Sarsini
Roma : Graphis.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668284]
Sarsini, Enrico
*Messina: fedeli attorno alla vara, macchina allegorica in onore di Maria Vergine/ photographed by Enrico Sarsini
[S. l.: s. n.1951-1956]
Tit. manoscritto sul verso - Pubbl. in Il mondo, a. 8(1956), n. 36, con il tit.: Messina : festa popolare in onore di Maria Vergine.
BNCF - manufatti tridimensionali o oggetti presenti in natura - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0684260]
Alla Vergine: Salve Regina (1913:ago., 31, fasc. 35, vol. 6)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1913:ago., 31, fasc. 35, vol. 6) {EVA 0AAG F20741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A359110]
Marin M.
Religione - Virginia, o la Vergine cristiana, di M. Marin (1829:A. 14, mar., 1, vol. 53)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, mar., 1, vol. 53) {EVA 207 F16170}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304912]
Alvaro Corrado
Corrado Alvaro - vergine (con disegni di Renato Vernizzi) (1940:A. 40, giu., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1940:A. 40, giu., 1) {EVA 134 F11818}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240986]
Jommelli, Niccolò
La Nativita' della Beatiss. Vergine componimento drammatico musica del Signor Niccolo' Jommelli
In Napoli Napoli1774
Riferimenti: Sartori 16313; Corago ; 2 parti ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054236]