Risultati ricerca
Esch, Nicolaas : van <m. 1578>
Esercizi divotissimi del venerabile Niccolo' Eschio nuovamente ristampati ..
In Arezzo : per Michele Bellotti.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019629]
Ruta, Clemente
Guida ed esatta notizia a' forastieri delle piu eccellenti pitture che sono in molte chiese della citta di Parma gia descritte da Clemente Ruta parmigiano nuovamente ricorrette, ed arricchite d'una copiosa aggiunta con una breve narrazione della fondazione di Parma. Con un breve e sucinto ragguaglio della vita del Corregio
In Milano : per Giacomo Agnelli1780
Fregio xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE030177]
Biancardi, Sebastiano
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>
L'Argippo, drama per musica di Domenico Lalli rappresentato nell'anno 1717 nel Teatro Tron di S. Cassano et ora nuovamente da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moise? nel Carnovale dell'anno 1722. Dedicato a sua eccellenza il signor marchese Pepoli [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1722
Indicazione del compositore a p. 8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: mutazioni e responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, T. di San Cassiano, autunno 1717
Titolo uniforme: Ulisse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012312]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Pignotti, Casimiro <interprete>; Verni, Gaetano <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Bisucci, Biagio <interprete>; Toro, Giacomo <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fumante, Pietro <coreografo>; Giacomo <re di Gran Bretagna ; 3.>, dedicatario; Mango, Antonio <dedicante>; Vellani, Domenico Maria <sec. 17.-18.>, scenografo; Olivieri, Giovanni Battista <scenografo>; De Rubei, F. M <licenziatore>; Mareschal De Roussiere, Francesco Antonio <coreografo>; Pucci, Gioacchino <licenziatore>; Fuga, Ferdinando <1699-ca. 1782>, altro; Logroscino, Nicola <compositore>
Quinto fabio, drama per musica da rappresentarsi il carnevale dell'anno 1738 nel Teatro delle dame nuovamente ristaurato, e con pitture abbellito, con architettura, e disegno del Sig. cavaliere Ferdinando Fuga. Dedicato alla maestà di Giacomo 3. re della Gran Bretagna
In Roma : Antonio de Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio], [1738]1738
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di A. Mango ; A p. 5: argomento ; A p. 6: attori e compositore ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità, balli, protesta e imprimatur
Titolo uniforme: Quinto Fabio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318570]
Molière
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Opere del Moliere ora nuovamente tradotte nell'italiana favella. All'altezza serenissima di Carlo Eugenio duca di Wirtemberg, e Teck, conte di Monbeillard, signore di Heidenheim, e Justinghen, cav. del Toson d'Oro, marescialo generale di campo del circolo di Sevia ec. ec. ec. Tomo primo [-quarto]. 4
In Venezia : presso Giambattista Novelli [Venezia ; Novelli, Giambattista], 1756-17571757
Contiene con proprio occhietto: a c. A2r Giorgio Dandino ovvero Il marito confuso commedia; a c. D5r Il misantropo commedia; a c. I5r Il siciliano ovvero L'amor pittore. Commedia; a c. L4r Il tartuffo [|] commedia; a c. Q4r Il signor di Porsugnacco. ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Giorgio Dandino ovvero Il marito confuso.
'pubblicato con:' Iltartuffo.
'pubblicato con:' Ilsignor di Porsugnacco.
'pubblicato con:' Lacontessa di Escarbagnas.
'pubblicato con:' Ledonne letterate.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE010574]
Lehmann G. - Simonyi Ludwig v.
Il regno Lombardo-Veneto in rapporto caratteristico, artistico, topografico, statistico e storico, esposto e ridotto nuovamente per servire di guida per tutte le città del regno; di Ludwig v. Simonyi (G. Lehmann) (1844:ago., 1, fasc. 242, serie 2, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:ago., 1, fasc. 242, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2832}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94705]
Paravicini
Paravicini. Della vastità ed importanza della chirurgia e dell'indirizzo a seguirsi nello studio della medesima. Prolusione al corso di Patologia chirurgica teorica e pratica nuovamente istituito nella R. Università di Pavia (1860:gen., 1, fasc. 511, serie 4, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1860:gen., 1, fasc. 511, serie 4, vol. 35) {EVA 111 F2331}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72691]
Coronelli, Vincenzo Maria 1650-1718
Coronelli, Vincenzo
Atlante veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana, e politica, degl'imperij, regni, provincie, e stati dell'universo, ... coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole geografiche, ... Opera, e studio del padre maestro Coronelli ... ad uso dell'Accademia cosmografica degli Argonauti.
Albrizzi, Girolamo1695-1698
Comprende: Idea dell'Universo {GE38000750}
Planisfero del mondo vecchio, descritto dal P. Coronelli, cosmografo pubblico {GE38000751}
Bosforo tracio, hoggidi Canale di Costantinopoli, descritto dal P. Cosmografo Coronelli secondo le memorie di Monsieur Galland {GE38000752}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38000001]
Coronelli, Vincenzo
Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli... Tomo I (ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692)
appresso Girolamo Albrizzi, a spese dell'Autore1692
Fa parte di: Atlante Veneto
Comprende: Front. inciso Atlante Veneto - Coronelli, Vincenzo
Atlante veneto [ritratto del Coronelli] - Coronelli, Vincenzo
Gli Argonauti in Venetia 1691 - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia guerreggiante - Coronelli, Vincenzo
Insegne degli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0007568]
Moroncelli, Amanzio abate
Tavola generale della Provincia dell'Umbria nuovamente corretta et ampliata secondo lo stato presente Dal Rev.mo Padre Abb. Moroncelli Monaco Silvestrino da Fabriano ( TAVOLA GENERALE / DELLA PROVINCIA DELL'VMBRIA / NVOVAMENTE CORRETTA ET AMPLIATA SECONDO LO STATO PRESENTE / Dal Reu.mo Padre Abate Moroncelli... / DATA IN LVCE DA DOMENICO DE ROSSI / e Dedicata / All'Ill.mo... Monsignor Scipione de Ricci... //...// In Roma nella Stamperia di Domenico de Rossi.../...1712)
nella stamperia di Domenico de Rossi erede di Gio. Giacomo1712
Fa parte di: Tomo 2. ( MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004115]
Magini, Giovanni Antonio
Provincia di Terra di Lavoro già delineata dal Magini in ogni sua parte e nuovamente ampliatab secondo lo stato presente ( PROVINCIA / DI TERRA DI LAVORO / GIA DELINEATA DAL MAGINI... / E NVOVAMENTE AMPLUATA SECONDO LO STATO PRESENTE / Data in luce da Domenico de Rossi / e Didicata / ALL'ILL.MO... MONSIG.R GIO. MARIA / LANCISI MEDICO E CAMERIER SECRETO / DI N.S. PAPA CLEMENTE XI //.../ Lorenzo Filippo de Rossi //... 1714)
Data in luce da Domenico de Rossi1714
Fa parte di: Tomo 2. ( MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004129]
Bartoli, Pietro Sante 1635-1700
De Rossi, Giovanni Giacomo
Colonna Traiana eretta dal senato, e popolo romano all'imperatore Traiano Augusto nel suo foro in Roma. Scolpita con l'historie della guerra dacica la prima e la seconda espeditione, e vittoria contro il re Decebalo. Nuovamente disegnata, et intagliata da Pietro Santi Bartoli. Con l'espositione latina d'Alfonso Ciaccone, compendiata nella vulgare lingua sotto ciascuna immagine, accresciuta di medaglie, inscrittioni, e trofei, da Gio. Pietro Bellori. ..
In Roma : ... data in luce da Gio. Giacomo de Rossi dalle sue stampe : alla Pace.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030287]
Toscana Granducato
Stamperia di S.A.S. Firenze
Stratto delle porte di Firenze, o sia Tariffa ridotta da moneta bianca a nera li 28. febbrajo 1544. per le mercanzie, e robe, che pagano la gabella nella entrata, ed uscita della citt��, e quello, che si ha da osservare, e ricorretto nuovamente per li magnifici signori riformatori della Dogana, il d�� primo di giugno 1579. Con l'augumento della met�� pi��, come per rescritto di S.A.S. de' 28. novembre 1645
In Fiorenza : nella stamperia di S.A.S.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003722]
Di Stefano, Stefano 1665-1737
Ragioni per la generalita' de' locati della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra, che debba riscuotersi l'antica, e solita fida, e togliersi via l'insopportabile peso di doc. 20. per ciascun centinajo di docati, nuovamente imposto dallo spett. reg. signor d. Andrea Guerriero, governatore di detta regia dogana, ... Da trattarsi nel Regio Collaterale Cons., ed innanzi a S.E., a relazione della Reg. Camera della Summaria
1711
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1711, come si ricava dalla sottoscrizione a c. χ1v ; Il nome dell'autore si desume a c.χ1v ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012143]
*Chiesa *cattolica
*Ponzoni,*Maurizio *Domenico autore
Officio della beatissima Vergine Maria da dirsi nelle compagnie de' secolari giusta la riforma del pontefice Pio 5., confermato da Gregorio 13., da Clemente 8., e da Urbano 8., nuovamente riformato. ... Di più si sono diligentemente rivedute, ricorrette, ed accomodate a' suoi propri luoghi le antifone, capitoli, inni, versetti, ed orazioni da dirsi tutto l'anno con le commemorazioni de' santi secondo il breviario romano, con li tuoni de' salmi, inni, antifone, ed altri in canto fermo. [Chiesa Cattolica]
In Torino : nella stamperia di Maurizio Domenico Ponzone [Ponzone,]1761
Antip. e ill. xil ; Numeri romani sul front ; Vignetta sul front.: Madonna con bambino ; Da pag. 433 spartito musicale ; C. B4 segnata erroneamente B3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE022412]
Catalogo di tutti gl'imperadori romani tanto occidentali, che orientali, con i loro nomi, patria, anni, mesi, e giorni dell'imperio, come morti, in che tempio, e loro età. Avvertendo che si dicono orientali da Costantino Magno, che nell'anno 310 trasferì la sede imperiale da Roma in Costantinopoli: sino a Carlo Magno, che nell'anno 806 nuovamente la ridusse in occidente: coll'aggiunta di altre nozioni storiche interessantissime. Almanacco per l'anno 1792
In Italia [i.e. Milano] [Milano]1791
Pubblicato presumibilmente nel 1791, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046794]
Moroncelli, Amanzio abate; Pietrasanta, Gasparo
La Marca Anconitana, e Fermana nuovamente riveduta, corretta ampliata e divisa nelle sue diocesi secondo lo stato presente dal Rev.mo Padre Abate Moroncelli M.co Silvest. da Fabriano... Gasparo Pietrasanta Incidit ( LA MARCA / ANCONITANA, E FERMANA / NVOVAMENTE RIVEDVTA CORRETTA AMPLIATA / E DIVISA NELLE SVE DIOCESI / SECONDO LO STATO PRESENTE / Dal Reu.mo Padre Abate Moroncelli / ... / Data in Luce / da Domenico de Rossi / e Dedicata / ALL'ILL.MO... / MONS.R LODOVICO SERGARDI //...// In Roma nella Stamperia di Domenico de Rossi... /...1711 // Gasparo Pietrasanta Incidit)
nella Stamperia di Domenico de Rossi erede di Gio. Giac.1711
Fa parte di: Tomo 2. ( MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004114]
Villegas Selvago, Alonso : de 1534-1615
Valentino, Giulio Cesare fl. 1592-1622; Ciotti, Giovanni Battista
Nuovo leggendario della vita di Maria Vergine Immacolata madre di Dio, et delli Santi Patriarchi, Profeti dell'antico testamento, delli quali tratta, fa mentione la Sacra Scrittura ... dato per auanti in luce in lingua Spagnuola, sotto titolo di Flos Sanctorum seconda parte; per il Reuer. Alfonso de Villegas di Toledo, Teologo, e Predicatore. Et nuovamente con molto studio dalla Spagnuola, nella volgar lingua italiana tradotto per il reuer. d. Giulio Cesare Valentino, Piouano di Carpeneto. Con due Tauole, l'una delle vite, che si scriuono, l'altra delle auttorit�� della sacra Scrittura, che l'Auttore in questa parte copiosamente dichiara ..
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti Senese, Al segno dell'Aurora.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FOGE008609]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
'autore secondario di rinvio:' Galignani, Giorgio Galignani, Giovanni Battista; 'autore secondario di rinvio:' Ptolemy; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolemeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo; 'autore secondario di rinvio:' Cernozio, Leonardo fl. 1598; 'autore secondario di rinvio:' Cernotus, Leonardus; 'autore secondario di rinvio:' Bonhombra, Lodovico; 'altro:' Cernoti, Leonardo fl. 1588-1598; 'altro:' Porro, Girolamo 1550n.ca.; 'altro:' Magini, Giovanni Antonio 1555-1617
Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, XXXVII altre moderne, tutte reuiste in alcuni luoghi accresciute illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi
'editore:' Galignani, Giovanni Battista Galignani, Giorgio1598-1597
Comprende: Tabula Europae Prima : *Tavola dell'Ibernia, e dell'Albione, prima dell'Europa {GE38001512}
Tabula Europae II : *Tavola della Spagna, seconda dell'Europa {GE38001614}
Tabula Europae III : *Tavola della Gallia, terza dell'Europa {GE38001615}
Tabula Europae IIII : *Tavola della Gran Germania, quarta dell'Europa {GE38001616}
Tabula Europae Quinta : *Tavola quinta dell'Europa {GE38001617}
[Mostra tutti gli spogli (63)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001508]
Di Stefano, Stefano 1665-1737
Ragioni per la generalita de' locati della mena delle pecore di Puglia, con cui si mostra che la professazione di quegli animali, che nell'inverno dalle montagne di Abruzzo son'obbligati calare ne' paschi del regal tavoliere; e per osservanza degli ordini del re, e delle Regie Prammatiche; e per l'istruzioni della Regia Dogana; ... non ostante la relazione, fatta in contrario dal sig. presidente d. Francesco Milano, governatore di detta Regia Dogana, debba esser libera, e volontaria; e che si debba estinguere l'abuso della forzosa, e violenta professazione, che, per distruggere in tutto la suddetta industria, ha cominciato da pochi anni nuovamente a risorgere.
1705
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1705, come si ricava dalla sottoscrizione a c. χ1v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012232]
Ptolemaeus, Claudius
Galignani, Giorgio Galignani, Giovanni Battista; Ptolemy; Tolomeo, Claudio; Tolemeo, Claudio; Tolomeo; Cernozio, Leonardo fl. 1598; Cernotus, Leonardus; Bonhombra, Lodovico; Cernoti, Leonardo fl. 1588-1598; Porro, Girolamo 1550n.ca.; Magini, Giovanni Antonio 1555-1617
Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, XXXVII altre moderne, tutte reuiste in alcuni luoghi accresciute illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi
Galignani, Giovanni Battista Galignani, Giorgio1598-1597
Comprende: Tabula Europae Prima : *Tavola dell'Ibernia, e dell'Albione, prima dell'Europa {GE38001512}
Tabula Europae II : *Tavola della Spagna, seconda dell'Europa {GE38001614}
Tabula Europae III : *Tavola della Gallia, terza dell'Europa {GE38001615}
Tabula Europae IIII : *Tavola della Gran Germania, quarta dell'Europa {GE38001616}
Tabula Europae Quinta : *Tavola quinta dell'Europa {GE38001617}
[Mostra tutti gli spogli (63)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001508]