Risultati ricerca
Novarini, Luigi<1594-1650>
Horologio spirituale, col quale non si segnano solo l'hore sante, ma col moto regolato di regolate industrie, & industriose regole per far bene tutte le azioni del giorno, s'insegna �� santificar, e le hore, & i momenti delle hore. Opera del r. p. d. Luigi Nouarini ...
In Venetia : appresso gli heredi di Gio. Salis.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019835]
Novarini, Luigi<1594-1650>
Pratica del ben morire. In cui si danno regole, & auisi per aiutar gl'infermi, e moribondi, et si insegna �� primi con arte mirabile �� santificar l'infermit��. E con vna raccolta di diuotissime preci, e formule si mostra �� secondi il modo di far buona morte. Opera del r.p. d. Luigi Nouarini c.r.
In Venetia : appresso Nicol�� Pezzana.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015753]
Cestoni, Domenico
��A. M. I. P. D. Iesus, Maria, Ioseph, L'��ultime quattro hore del christiano protette dalla grande madre di Dio, overo Esercizij di vigilanza per preparazione alla morte ... da Domenico Cestoni S. D.
In Lucca : per Iac. Paci e Domenico Ciuffetti.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028588]
Giliberti, Vincenzo <1562-1656>
Combi, Sebastiano
Ammaestramenti spirituali o vero aio del cristiano di d. Vincenzio Giliberto cherico regolare. Oue s'insegna il modo di far'orazione, di confessarsi, di comunicarsi, e d'ordinar l'hore ... Con tre copiosissime tauole ..
In Venezia : presso Sebastiano Combi.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004289]
altra relazione di D.I.: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI )
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/62
Lettera, 1512-01-23 ( Nel testo: "adj 23 di Giennaio hore 16"; a c. 1v, di mano di Niccol�� Machiavelli, "1511", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 332x223; carta lacerata e restaurata.)
La lettera �� priva di firma e di indirizzo.
A c. 1v, in verticale, vicino al margine esterno, a penna, di mano di Niccol�� Machiavelli: "1511 Li Spagnoli ad ca(m)po ad bologna".
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "62", numero del documento all'inte...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 26/03/2009 14.03.13 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_62]
Il cieco indovino, o' sia Almanaco sopra l'anno 1717. Oue sono notati li santi correnti a giorno per giorno, le solennità principali, le fontioni, che si fanno, le stationi, le quarant'hore, & le oblationi della città
In Milano : per l'eredi Maietta, tolerati, nella contrada delli Armorari [Milano ; Maietta eredi]1716
Antip. calcografica ; Pubblicato presumibilmente nel 1716, come si desume dal tit
Altri titoli:'variante del titolo:' Almanaco sopra l'anno 1717
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046802]
Girolamo : da Bologna <m. 1615>
Naccarini, Marco; Stampa Augusta Camerale <Perugia>
Relatione dell'humili, e deuote dimostrationi successe la settimana santa nella citta d' Augubbio l'anno 1618. Con l'occasione dell'orationi delle quarant'hore, prediche, e sermoni del r. p. f. Girolamo da Bologna capuccino
In Perugia : per Marco Naccarini, 16181618
'impronta:' onr- tato rer- nodo (3) 1618 (R)
Segn.: A-C4
Stemma xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Numeri romani nel tit.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE037472]
Santucci, Antonio<sec 17. 1. met��>
Caneo, Giovanni Antonio
Trattato nuouo delle comete, che le siano prodotte in cielo, e non nella regione dell'aria, come alcuni dicono, d'Antonio Santucci da Ripomaranci ... Con l'aggiunta che le sfere del fuoco, e dell'aria non si muouino di moto circolare delle 24. hore ...
In Fiorenza : appresso Gio. Antonio Caneo.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002766]
Carello, Girolamo
Combi, Sebastiano <il giovane> & La No��, Giovanni
Dottrina de sacri riti, ouero Espositione dialogica sopra le rubriche del breuiario romano per le monache et anco per altri, ... opera del p.f. Girolamo Carello da Schio ... in cui con facilit�� volgarmente si spiegano le sacre regole dell'hore canoniche, & di loro l'origine , & cause cos�� mistiche, come morali. Cauata da auttori classici, cos�� antichi, come moderni
In Venetia : presso Combi, & La No��.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007821]
Meazza, Girolamo<1639-1707>
Vigone, Francesco
Hore di sollieuo negli esercitii spirituali di vn'anima religiosa: dalle quali si possono anco trarre i punti soliti a darsi in ordine a vestire il sagro habito, ouero a far la solenne professione: date in luce dal padre don Girolamo Meazza visitatore de' Chierici regolari. ...
In Milano : per Francesco Vigone stampatore in Pescheria vecchia.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012360]
Gallucci, Giovanni Paolo <1538-1621?>
Percacino, Grazioso
Della fabrica, & vso del nouo horologio vniuersale ad ogni latitudine, nouo trattato diuiso in due parti: di M. Gio. Paolo Gallucci salodiano. Col quale si veggono le hore col sole, con la luna, & con le stelle dal leuare, e tramontare del sole, dal mezo giorno, & dalla meza notte. Et molte altre cose astrologiche pertinenti alla cognitione del sito di questo mondo, & al nauigare
In Venetia : appresso Gratioso Perchacino.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007872]
Nuovo di meditare, e recitare il ss. rosario. Per eccitare l'anime all'odio del peccato all'acquisto delle virt��, & all'amore, e deuotione verso il ss. sacramento. Con l'aggionta dell'essercitio delle quindeci hore, �� dei tre tempi del giorno, & essercitio della notte per trattenersi con Gies��, e maria. Composto da vn religioso dell'ordine de' Predicatori ...
In Venetia : per Combi.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019538]
Il barchetto di Buffalora, in cui il regolatore dell'indovinelli di Cintia notifica le sorti politiche, e militari d'Europa, sopra l'anno 1717. La notificazione de quali hà per il passato lasciata ad altri suoi discepoli ... Di più dissegna ogni giorno l'espositione delle santissime Quarant'hore
In Milano : per Giuseppe Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Pandolfo]1716
Antip. calcogr ; Pubblicato presumibilmente nel 1716, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046804]
Gallucci, Giovanni Paolo
Della fabrica & vso del nouo horologio vniuersale ad ogni latitudine : nouo trattato diuiso in due parti di m. Gio. Paolo Gallucci ... : col quale si veggono le hore col Sole, con la Luna & con le stelle dal leuare e tramontare del Sole, dal mezo giorno & dalla meza notte et molte altre cose astrologiche pertinenti alla cognitione del sito di questo mondo & al nauigare : hora la prima volta stampato
In Venetia : appresso Gratioso Perchacino, 1590.1590
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300141]
Raimondo, Annibale <16.sec.>
Nicolini da Sabbio, Domenico
Trattato vtilissimo et particolarissimo del flusso & riflusso del mare, del signor Annibale Raimondo ... Il quale introducendo l'opinione d'altri illustri scrittori, dimostra intorno a questa materia quanto habbiano errato in molte cose. Aggiuntaui vna piena dichiaratione alla regola gia data dal famoso astrologo M. Giouanni Bianchini per trouar col mezo dell'hore de' poli; et appresso un discorso fatto sopra il moto della trepidazione dell'ottaua sfera, ..
In Venetia : appresso Domenico Nicolini.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008052]
Biondo, Michelangelo
Cartolari, Girolama; Biondo, Michelangelo
Tauole de anno in anno della anticipatione delle stelle fisse. Con le sue significationi, in dispore, & ordenare l'opere humane, non meno vtile, che necessarie. Da Michel'Angelo Biondo medico supputate, & ridutte a nostri tempi. Sotto al 1544 di nostro Signore vero redemptore, et di Papa Paolo 3. Pont. Max. l'anno decimo. Et del medesimo auttore L'espositione de l'hore de Palladio da l'ombra del gnomone ..
In Roma.1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE006121]