Risultati ricerca
Favilli, Andrea
Relazione dell'origine, e di dove f�� portato a Firenze il prodigioso bastone del santo patriarca Giuseppe sposo diletto della gloriosa vergine Maria ... composta dal signor Andrea Favilli ...
In Lucca : per Domenico Ciuffetti.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020423]
S. Athanasio; S. Athanasius
IV. Narratio de icone Domini Nostri Iesu Christi auctore S. Athanasio patriarca Alexandrino
1001-1100-1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_27.01_0023]
Garc��a M��rquez, Gabriel
Cicogna, Enrico
��L'��autunno del patriarca / Gabriel Garc��a M��rquez ; traduzione di Enrico Cicogna
Milano : A. Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0120751]
Lapadula, Beniamino; Patriarca, Stefano
Billia, Gianni
��La ��rivoluzione delle pensioni / Beniamino Lapadula, Stefano Patriarca ; prefazione di Gianni Billia
Roma : Ediesse.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0262820]
Martano, Valeria
Athenagoras, il patriarca (1886-1972) : un cristiano fra crisi della coabitazione e utopia ecumenica / Valeria Martano
[Bologna] : Il mulino.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0106685]
Karekin <patriarca della Chiesa armena ; 1.>
��L'��identit�� della Chiesa armena : ecumenismo e rinnovamento / Karekin I, patriarca della Chiesa armena
Bologna : EDB.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10457553]
Mariti, Giovanni
Carboni, M.; Benucci, Antonio
Memorie istoriche di Monaco de' Corbizzi fiorentino patriarca di Gerusalemme raccolte da Giovanni Mariti
Firenze.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004857]
Pietralata, Sisto <m. 1676>
Grignani, Lodovico
Vita del B. Lorenzo Giustiniano p.mo patriarca di Venetia. Descritta dal p. Sisto Pietralata ..
In Roma : per Lodouico Grignani.1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003913]
Bacci, Pietro Giacomo; Manfr��, Giovanni; Tipografia del Seminario <Padova>
Vita novissima del Santo patriarca e taumaturgo Filippo Neri, appostolo di Roma, della congregazione dell'oratorio ..
In Padova : nella stamperia del Seminario : appresso Giovanni Manfr��.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E044806]
Abela, Placido
*Inno festivo del Patriarca S. Benedetto composto dal P. D. Placido Abela Priore Cassinese / nel 1870
Autografo1870
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A03_05]
Vittorio Lazzarini
Il testamento di Pantaleone Giustinian patriarca di Costantinopoli (1282, luglio 1)
a spese della Deputazione
Fa parte di: Archivio veneto, 1940, n.27
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_LO10015953_a]
Canali , Giuseppe <n. 1806 >
Invito sagro / Giuseppe Canali patriarca di Costantinopoli vicegerente, Giuseppe canonico Tarnassi segretario
Roma : dalla tipografia Governativa , 18491849-04
Invito ai fedeli di partecipare agli appuntamenti che precedono le celebrazioni per la festa di Maria Santissima del Buon Consiglio
Data di emissione in calce: Dato dalla nostra residenza questo di 25 aprile 1849
Firmatari in calce
Incipit del testo: Celebrandosi domenica 6 maggio nella chiesa parrocchiale di S. Lorenzo in Lucina la festa di Maria Santissima del Buon Consiglio ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0315451]
Flaviano
Eloquenza - Orazione del patriarca Flaviano all'imperatore Teodosio (1828:A. 13, gen., 1, vol. 49)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, gen., 1, vol. 49) {EVA 207 F16138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304300]
Codreto, Antonio Agostino
Zappata, Bartolomeo
��L'��uliuo prodigioso, historia panegirica del gran Carlo Eman. 1. duca di Sauoia, pubblicato sotto i benignissimi auspicij del glorioso Carlo Eman. 2. ... dall'illustre, e molto reuerendo d. Antonio Codreto da Sospello ..
In Torino : per Bartolomeo Zauatta.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007885]
Racconto storico di un fatto prodigioso accaduto l'anno 1847 nella citta di Marsiglia : ove s'intende come fu punito dal cielo un calunniatore, e insidiatore, di una casta sposa per non avere acconsentito alle sue inique voglie
Bologna : Tipografia De' Franceschi alla Colomba1848
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0296867_LET.POP.A47]
Caussin, Nicolas<1583-1653>
Berardi, Carlo Antonio<sec. 17.>
��4: ��Tomo quarto, che contiene L'imperio della ragione sopra le passioni. Portato dal francese nell'italiano dal P. Carlo Antonio Berardi dell'istessa Compagnia.
Venetia : per Nicol�� Pezzana.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E028824]
Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>
Pepe , Pasquale; Battaglia , Giuseppa
Duetto Buffo | In locanda m'hai portato | Musica | Del Sig.r D. Pasquale Pepe | Composto per uso della Sig.ra D.Peppina Battaglia
Titolo uniforme: Amori e gelosie tra congiunti. In locanda m'hai portato; S,B,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: III | Duetti Buffi | Giuseppa Battaglia {IT\ICCU\MSM\0084835}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084840]
Interphoto <Venezia>
Malta : questa donna porta la faldetta un mantello portato dalle donne di Malta e che si trova per lo più nei villaggi pescherecci
Venezia : Interfoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677605]
Quesiti - 81. Impiegati pie, Aumento portato dal decreto luogot. 10 febbraio 1918, n. 107 (1918:ago., 15, fasc. 16, vol. 29)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:ago., 15, fasc. 16, vol. 29) {EVA 0ANA F20897}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362954]
Quesiti. 55. Bollo sulle deliberazioni delle opere pie e dei Comuni - Aumento di tassa portato dal R. D. 22 ottobre 1914 (1915:feb., 27, fasc. 9, vol. 26)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:feb., 27, fasc. 9, vol. 26) {EVA 0ANA F20793}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360084]
L'oste di Palermo o sia dichiarazione di un caso seguito nel 1817. Ove s'intende, come un oste fu portato via dal demonio per falso giuramento
Lucca1827
Xil. sul front. La pagina dopo il front. è bianca
Fascicolo intonso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE057274]