Risultati ricerca
Bocarro Franc��s, Manuel
Alvarez, Antonio
Anacephaleoses da monarchia Luzitana. Pello doctor Manoel Bocarro Frances, medico, philosopho, & mathematico luzitano. Dirigido ao senhor della el rey n. senhor. - Em Lisboa : por Antonio Aluarez, 1624 (Em Lisboa : impresso por Antonio Aluarez, 1624).
1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021466]
Chiesa cattolica : Tribunale della Rota romana
Rossi, Paolo <sec. 17.>; Stamperia Camerale <Roma>
��4.2: Sacrae Rotae Romanae ��Decisionum tomus secundus partis quartae recentiorum ab anno 1618. vsque ad annum 1624. Nunc primum in lumine publico positarum, vt corpus recentiorum, in quo series dictorum annorum desiderabatur, absolutum, per temporis continuationem, redderetur. A Paulo Rubeo i.c. Romano selectarum, nec vmquam alias impressarum ... Cum argumentis, summarijs ..
Romae : ex typographia Reuerendae Camerae Apostolicae.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE012213]
Cerboni, Ippolito <1581-1636>
Cecconcelli, Pietro
Discorso delle lodi , e vita di Santa Vmilt�� badessa, e fondatrice delle monache dell'ordine, e congregazione di Vallombrosa. Di don Ippolito Cerboni ... Recitato nella traslazione del corpo di detta S. Vmilt�� nella Chiesa di San Salui dell'Ordine di Vallombrosa, il d�� 5. di maggio 1624. Aggiunte le sanguigne lagrime di Santa Vmilt��, dell'istesso autore
In Firenze : per il Cecconcelli alle stelle medicee.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007721]
Dorsch, Johann Georg<1597-1659>
Mysaria miss�� disputationi liturgic�� Ioh. Georgii Herberi Argentoratensis Iesuit�� anno 1624 opposita, Dissertatione singulari de Agno Paschali anno 1628 aucta, nunc diversis locis locupletior, additis etia vindicijs contra Th. Henrici & Sim. Felicem prof. Friburg. qui eam pa��im vellicarunt. Autore Johanne Georgio Dorscheo ...
Argentorati : typis & sumptyibus Johannis Andre��.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007413]
Pieri, Pietro Francesco <sec. 17.>
Mascheroni, Girolamo
Diario del seguito in Fiandra dalli 21. luglio 1624. sino alli 25. d'agosto del 25. con l'assedio, e resa di Bred��, col seguito del Campo Cattolico, e dell'olandese, dal Cap.no Pier Francesco Pieri fiorentino veduto, scritto, e dedicato all'altezza sereniss. di Toscana
In Bologna : per Gierolamo Mascheroni.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE005607]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1592. Adi 17. Ottobre. In materia dell'arte de battiori, e tiraori. Et ordini diuersi a quella aggionti per gl'illustrissimi signori Proueditori in Cecca, & clarissimi Massari alla Cecca dell'argento. Republicati adi 12. Nouembre 1624
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale1624
'impronta:' saa* aeo. sei- onli (C) 1624 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1624 (testo)
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010580]
Draud, Georg<1573-1635>
��\2]: ��Bibliotheca classica. Siue Catalogus officinalis, in quo philosophici artiumque adeo humaniorum, poetici etiam et musici libri omnes, qui intra hominum fere memoriam vsque ad annum 1624. inclusiue, in publicum prodierunt, in classes alphabeticas, secundum materiarum titulos, & locos communes, authorumque cognomina singulis subiecta dispositi continentur. Additis vbiuis loco, tempore & forma impresionis. ... Authore M. Georgio Draudio. Accessit authorum in toto opere dispersorum, iuxta ordinem alphabeticum obseruata cognominum ratione dispositio.
Francofurti.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054024]
Diego de san Francisco <sec. 16.-17.>
Pinpin, Tomas
Relacion verdadera, y breue de la presecucion, y martirios que padecieron por la confession de nuestra santa fee catholica en Iapon, quinze religiosos de la prouincia de s. Gregorio, de los descal��os del Orden de nuestro seraphico p.s. Francisco de las Islas Philipinas. A donde tambien se trata de otros muchos martires ... Todos los quales padieceron en Iapon desde el a��ode 1613. hasta el de 1624. ... La qual escriuio ... fray diego (!) de san Francisco ...
En Manila : en el Colegio de s. Thomas de Aquino.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006817]
Domenichi, Vincenzo
Prima Relazione, cavata dalli tre processi dell'invenzione e miracoli di S. Rosalia vergine palermitana, ritrovata nella grotta di monte Pellegrino presso Palermo a 15 luglio 1624, scritta di propria mano di Vincenzo Domenichi, beneficiale della chiesa parrocchiale di S. Antonio, e da lui riferita in presenza del cardinal Doria arcivescovo di Palermo, e degli altri teologi nello esame delle reliquie di detta santa, in-8°
1767
ff 42r a 44v
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_A_9]
Ulloa, Alfonso : de
Zaltieri, Bolognino
Commentari del sig. Alfonso Vlloa, della guerra, che il sig. don Fernando Aluarez di Toledo duca d'Alua, et capitano generale del serenissimo re catolico ha fatto contra Guglielmo di Nansau principe di Oranges ... nelli Paesi Bassi, che comunemente si chiamano Fiandra. L'anno 1568. Insieme con le cose occorse tra la reina d'Inghilterra, l'ambasciatore catolico appresso quella maest��, & il sopradetto duca d'intorno all'arresto fatto di alcune naui ... Et quel, che pi�� auuenne fino alla morte del principe di Cond�� in Francia questo anno 1569
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000934]
Ulloa, Alfonso : de
Commentari del sig. Alfonso Vlloa, della guerra, che il sig. don Fernando Aluarez di Toledo duca d'Alua, et capitano generale del serenissimo re catolico ha fatto contra Guglielmo di Nansau principe di Oranges ... nelli paesi Bassi, che comunemente si chiamano Fiandra. L'anno 1568. Insieme con le cose occorse tra la reina d'Inghilterra, l'ambasciatore catolico appresso quella maestà, et il sopradetto duca d'intorno all'arresto fatto di alcune naui ... Et quel, che più auuenne fino alla morte del principe di Condè in Francia questo anno 1569
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri1570
Palau y Dulcet v. 24 p. 274 ; Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Var. B: [20!, 99, [1! p.; dedica a Giacomo Fucchero. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000934]
AA. VV.
Consulte intorno a materie interessanti per la città di Palermo, e per lo Regno di Sicilia. 1° Consulta fatta dal sig. Giovanni Ventimiglia marchese di Geraci per li disordini ed estrazioni furtive che si commettevano da Messina per Calabria di frumenti, farina, e pane. 2° Intorno la residenza del Vicerè in Messina. 3° Parere del p. Placido Nigito sul quesito di un religioso, che volea lasciar la propria religione, per passare in un'altra. 4° Parere del maestro razionale D. Antonio Bologna al Vicerè Conte di castro sul ricatto delle soggiogazioni della R. C. che oggi si pagano dalla deputazione del Regno sopra il donativo de'300,000 scudi. 5° ragionamento sulla convenienza di togliere o no dalla città di Palermo l'amministrazione di vettovaglie, ed il caricatore di Palermo, presentato al Vicerè. 6° Se mai conveniva aprire banco secco nella città di Palermo. 7° Rappresentanza a S. M. sopra la prammatica del 5 per cento. 8° Altra sopra l'estrazione de'frumenti, zuccheri, vini, sale, etc. per fuori regno. 9° Altra sul modo di ovviare ai bisogni del Patrimoni Reale. 10° Avvertimenti per il governo della città di Palermo. 11° Se debba togliersi affatto l'indizione. 12° Lettera di Antonio Bologna a S. M. per suo discarico in esecuzione di un ordine del Re sopra l'Amministrazione della giustizia sotto li 5 marzo 1628. 13° Lettera del Tribunale del Real Patrimonio di Sicilia de'9 febbraio 1630 al sig. Marchese di Favara Vicerè in questo regno scritta dallo stesso Bologna per rimediare negli uffizi del Tribunale del Patrimonio. 14° Consulta sopra il riscatto delle soggiogazioni della R. C. 15° Sulla residenza del Vicerè nella città di Palermo. 16° Sulla fortificazione dell'isola d'Ustica. 17° Se sia meglio che li Giudici della R. G. C. fossero perpetui o biennali, 20 aprile 1605. 18° Parere del Bologna nel colloquio tenuto nella città di Palermo sopra il rimedio del mancamento della Tavola, scrotto poi dallo stesso per ordine di suddetta città. 19° Sul ritagliamento della moneta e sul rimedio per ripararvi. 20° Discorso sul caricatojo da farsi in Palermo. 21° Lettera de'10 aprile 1624 a S.M. del principe Filiberto se convenga prendere carne da Barbaria. 22° Altra lettera scritta dal marchese della Foresta al detto principe Filiberto da Madrid a 2 luglio 1624. 23° Risposta del Re da Madrid al detto principe sull'importazione della carne, 31 luglio 1624. 24° Lettera del detto principe al Re pria di morire in raccomandazione dei suoi servi, 3 agosto 1624. 25° Consulta dei Consiglieri Patrimoniale sull'importazione della carne, 13 ottobre 1634. 26° Appuntamento fatto dal Tribunale del Patrimonio, a 22 gennaio 1631 pel Regolamento del Tesoriero, del Razionale, e di altri uffiziali. 27° Lettera di S.M. sull'assento del Consiglio di Guerra nel 1583. 28° Lettere Regie del 1584 sotto il Vicerè Conte di Briatico sopra il modo di sedere i Consiglieri di Guerra. 29° Memoriale del Sindaco di Palermo sulla ripartizione de'donativi. 30° Consulta contraria al Caricatoio di Palermo.
sec. XVI-XVII
Cart.; ff. 359; in fol. Testo anche in latino.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_56]

