Risultati ricerca
Soprareplica alla risposta del padre abate D. Nivardo del Riccio nel sermone quinto de' cantici del p. S. Bernardo allegato per l'immortalit�� dell'anima de' bruti.
In Firenze : nella stamperia imperiale.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021770]
Il cittadino leccese : giornale della provincia politico letterario (1871:lug., 3, fasc. allegato)
Lecce : Tipografia dell'Ospizio salentino
Settimanale ; Con bollettino ordinario ; Descrizione basata su: Anno 1, n. 3 (20 aprile 1861) ; Il sottotitolo varia
[consistenza] 1(1861)-17(1877)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVE0183984_195622]
Plato
��Il ��Fedone ovvero Dell'immortalit�� dell'anima si aggiunge in fine il Trattato analitico delle sezioni coniche
Siena : nella stamp. civica ed arcivescovile per Francesco Rosi, e figlio.1805
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028341]
Aristide Villoresi
Centro fotografico Tifernate
Foto di gruppo della III ginnasio, in foglio allegato l’identificazione di tutti i componenti la classe
Città di Castello : Lignani-Pierangeli famiglia, 19261926-07-03
Si riconosce, in seconda fila a dx con camicia bianca, Giuliana Pierangeli
Fa parte di: Archivio Lignani-Pierangeli famiglia, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LI-PI-022]
Monti, Giovanni Filippo
Del Riccio, Nivardo; Malatesta; Mazzucchelli, Giuseppe
Osservazioni del padre don Gianfilippo Monti barnabita ad una lettera del reverendissimo padre abbate don Nivardo del Riccio in risposta ad un amico intorno al sermone quinto del p. S. Bernardo sopra li Cantici ... stampata in Firenze l'anno 1762
In Milano : per il Mazzucchelli : nella Stamperia Malatesta.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015270]
Fontanella, Girolamo <1610-1644>
Montanaro, Giovanni Domenico; Mollo, Roberto
Ode del sig. Girolamo Fontanella, consecrate all'immortalit�� dell'ill.ma et eccell.ma signora D. Anna Carafa, principessa di Stigliano, ..
In Napoli : per Roberto Mollo : ad istanza di Gio. Domenico Montanaro.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042453]
Soria, Giovanni Gualberto : de <sec. 18.>
Benedini, Filippo Maria; Convento di San Marco <Firenze>
Della esistenza e degli attributi di Dio e della immaterialit�� ed immortalit�� dello spirito umano secondo la mera filosofia. Ragionamenti metafisici del signor ...
In Lucca : per Filippo Maria Benedini.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007822]
Battistini, Felice
Modulistica e frodi nel settore degli oli minerali : allegato al volume Guida fiscale: come gestire depositi di oli minerali e distributori stradali di carburanti / Felice Battistini.
Brescia : Vannini.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0233915]
Bradford, Ernle
Colloredo, Girolamo : di
Storia dei Cavalieri di Malta : lo scudo e la spada / Ernle Bradford ; in allegato: Le Caravane, dal diario inedito del nobile Girolamo di Colloredo (XVII secolo).
Milano : Mursia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00711472]
Ciniselli
Ciniselli. Studi sugli aneurismi dell'aorta toracica finora trattati colla elettro-puntura [Vedi tavola nell'allegato] (1870:A. 56, nov., 1, fasc. 641, serie 4, vol. 78)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1870:A. 56, nov., 1, fasc. 641, serie 4, vol. 78) {EVA 111 F5253}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74519]
Trattamento degli impiegati privati richiamati alle armi - Allegato N. 27-28 (1940:A. 53, lug., 13, fasc. 27-28, vol. 53)
Fa parte di: Giornale della libreria (1940:A. 53, lug., 13, fasc. 27-28, vol. 53) {EVA 198 F15770}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A296745]
Atti del Governo - Obbligatorietà delle trascrizioni, Applicazione dell'articolo 2 dell'allegato H al decreto Luogotenenziale 9 novembre 1916 n. 1525 (1917:lug., 1, fasc. 13, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:lug., 1, fasc. 13, vol. 28) {EVA 0ANA F20873}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362198]
Documenti Governativi e Parlamentari - Modificazioni al penultimo comma dell'art. 5 della legge 11 agosto 1870, n. 5684 allegato L (1887:giu., 30, fasc. 6, vol. 15)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1887:giu., 30, fasc. 6, vol. 15) {EVA 0ALA F18905}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339044]
Adami, Francesco Raimondo
Benedini, Filippo Maria
Lettere di Gelaste Mastigoforo all'eccellentissimo signor dottore Clemente Bini per comunicargli le riflessioni fatte sopra le lettere critiche dal medesimo scritte contro le dissertazioni anonime intorno all'esistenza di Dio, ed immortalit�� dello spirito umano
In Lucca : nella stamperia di Filippo Maria Benedini.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE037849]
Adami, Francesco Raimondo
Benedini, Filippo Maria
Lettera seconda di Gelaste Mastigoforo all'eccellentissimo sig. dottore Clemente Bini per communicargli le riflessioni fatte sopra le lettere critiche dal medesimo scritte contro le dissertazioni anonime intorno all'esistenza di Dio, ed all'immortalit�� dello spirito umano
In Lucca : nella stamper��a di Filippo Maria Benedini.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007824]
��3.2: ��Suite de la troisieme partie. Autres contradictions que nos sages croient decouvrir dans les attributes de la divinit��, de la spiritualit�� & de l'immortalit�� de l'ame.
A Paris : chez Moutard.1779
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014674]
L'Anagilde, ouero Il Rodrigo drama per musica da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissima communit di Reggio l'anno 1685. Consagrato all'immortalit del ... serenissimo Francesco 2. d'Este
In Reggio : per il Vedrotti [Reggio nell'Emilia ; Vedrotti]1685
Segnatura: AB ; Stemma xilografico del dedicatario sul frontespizio ; Iniziali e fregi xilografici ; Romano ; corsivo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024669]
Bensi, Vittorio
Espropri per lavori di pubblica utilit�� : guida pratica alle procedure di espropriazione ed occupazione d'urgenza, prontuario normativo e giurisprudenziale / Vittorio Bensi ; in allegato un programma per la gestione informatizzata dei procedimenti di espropriazione e di occupazione d'urgenza.
Milano : Il sole-24 ore Pirola.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0388237]
mittente: Lorenzo de' de' 1449-149 Medici 1449-1492, mittente ( EI ); destinatario: Federico daMontefeltro duca di Urbino ; 3. ; 1422-1482, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come D(u)ca durbino alla c. 1r Giovanni Antonio d'Arezzo, copista ( Medici, Lorenzo, de', "Lettere"; direttore generale: Nicolai Rubinstein [poi] F. W. Kent ; Firenze, Giunti-Barb����ra: VI, 1481-1482, [1990] ) Luigi Guicciardini 1407-1487, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Luigi guicciardini alla c. 1r Pier Filippo Pandolfini 1437-1497, nome citato ( SiAsfi ); il nome �� citato nel ms. come Pierphilippo Pandolphini alla c. 2r; mittente: Lorenzo de' de' 1449-149 Medici 1449-1492, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Laurentius de Medicis alla c. 1r; destinatario: Pier Filippo Pandolfini 1437-1497, destinatario ( SiAsfi ); il nome �� citato nel ms. come Petrophilippo pa(n)dulfino alla c. 1v Niccol�� Michelozzi 1447-1527, copista ( IBI ) Federico daMontefeltro duca di Urbino ; 3. ; 1422-1482, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come duca durbino alla c. 1r Lodovico Sforza duca di Milano ; 1452-1508, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come L(odovi)co alla c. 1r Marino Tomacelli 1419-1515, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Marino alla c. 1r Traiano Bottone, nome citato ( Medici, Lorenzo, de', "Lettere"; direttore generale: Nicolai Rubinstein [poi] F. W. Kent ; Firenze, Giunti-Barb����ra: VI, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come Traiano alla c. 1r Lorenzo Ricasoli, nome citato ( Medici, Lorenzo, de', "Lettere"; direttore generale: Nicolai Rubinstein [poi] F. W. Kent ; Firenze, Giunti-Barb����ra: VI, 1481-1482, [1990] ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo da Ricasoli alla c. 1r Ferdinando re di Napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Roberto Sanseverino conte di Cajazzo ; 1418-1487, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Rub(er)to alla c. 1r Giiulio Cesare da da signore di Came Varano signore di Camerino ; m. 1502, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come s(ignore) dicamerino alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini VI/48
Lettera, Firenze 1482-03-08 ( Cfr. Autografi Palatini VI/50, di cui ���� allegato . )
Lettera, Firenze 1482-02-22 ( Nel testo: "die xxij Febr(uarii) 1481", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 149x203; bianca c. 2v.)
Mano di Giovanni Antonio d'Arezzo.
Intestazione: "Copia della lett(era) al D(u)ca durbino in Pie(r)filippo soscripta di mano p(ro)pria di L(orenz)o".
A c. 2r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "43", relativo ad un'antica cartulazione; alla mede...
mm. 292x206.)
Mano di Niccol�� Michelozzi.
A c. 1v indirizzo: "Mag(nifi)co viro tanquam p(at)rj hon(orando) Petrophilippo pa(n)dulfino oratori floren(tino). Neapolj"; traccia del sigillo.
A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "46", relativo ad un'antic...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/09/2010 11.00.43 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_VI_n_48]