Risultati ricerca
Liguoro, Ottavio<1650?-1720>
Ristretto storico dell'origine, degli abitanti della campagna di Roma, suoi r��, consoli, dittatori medaglie gemme e loro intagli ... Del sacerdote Ottavio Liguoro ...
In Roma.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025353]
Landini, Placido
Cambiagi, Gaetano
Istoria dell'Oratorio di s. Maria del Bigallo e della venerabile Compagnia della Misericordia della citta di Firenze, con la descrizione di tutte le chiese che hanno la cura dell'anime, e il nome di tutte le strade di detta citta, pianta, ed altri intagli in rame. Dedicata ... da Placido Landini
In Firenze : per Gaetano Cambiagi.1779
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE002198:2]
Landini, Placido
Cambiagi, Gaetano
Istoria dell'Oratorio di s. Maria del Bigallo e della venerabile Compagnia della Misericordia della citta di Firenze, con la descrizione di tutte le chiese che hanno la cura dell'anime, e il nome di tutte le strade di detta citta, pianta, ed altri intagli in rame. Dedicata ... da Placido Landini
In Firenze : per Gaetano Cambiagi.1779
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE002198:1]
Numero de' Libri e degl'Intagli in legno ed in rame, non che delle Pergamene e Lettere manoscritte, aggiunti alla Ducale Biblioteca di Parma dal principio dell'anno 1804 a tutto il 1834, salvo errore ed omissione. Tabella (art. p. 327)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1835:A. 11, giu., 1, serie 1, vol. 44, all.) {EVA 116 F4153}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A116479]
Udine <Provincia>; Ludwigsburg <Landkreis>; Museo archeologico nazionale <Aquileia>
Gemme romane da Aquileia / Provincia di Udine, Landkreis Ludwigsburg ; Ministero per i beni culturali, Soprint. archeologica e per i b.a.a.as. del Friuli-Venezia Giulia, Museo archeologico nazionale di Aquileia
[Udine] : Societ�� friulana di archeologia.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0326299]
Dolcini, Loretta; Zanettin, Bruno; Istituto veneto di scienze, lettere ed arti
Cristalli e gemme: realt�� fisica e immaginario, simbologia tecniche e arte : catalogo della Mostra : Venezia, Palazzo Loredan, 28 aprile-24 maggio 1999 / a cura di Loretta Dolcini, Bruno Zanettin
Venezia : Istituto veneto di scienze, lettere ed arti.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0438038]
Bovarini, Leandro < -1611>
Delle gemme, discorso del signor Leandro Bouarini, il Furioso, Academico Insensato, fatto da lui in publica academia de gli Insensati il di 25. d'agosto. 1596. Nel Reggimento del molto illustre, & reuerendo signor Cesare Crispolti. All'illustrissimo signor Carlo Pio, Prencipe di detto Academia
In Perugia : per Vincentio Colombara.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000950]
Masini, Lorenzo
Brustolon, Giambattista; Pitteri, Francesco
Considerazioni sopra alcuni supplimenti, e note di un autore fiorentino traduttore del Secondo Trattato della Storia di mr. Pietro Mariette che segue le Memorie degli intagliatori moderni in gemme; scritte in noue ore d'ozio da Lorenzo Masini ...; con una Erudizione antiquaria, e con la Disertazione di un nuovo castelletto per incider le pietre orientali
In Venezia : appresso Francesco Pitteri.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002288]
Coronelli, Vincenzo
Isolario dell'Atlante Veneto ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.2r]")
1696
Comprende: 1. Parte - Coronelli, Vincenzo
2. Parte - Coronelli, Vincenzo
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0008143]
Coronelli, Vincenzo
1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
Fa parte di: Isolario dell'Atlante Veneto ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.2r]")
Comprende: Gli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
Vinc. Coronelli min: con cosmografo della Serenis: Repub: di Venetia - Coronelli, Vincenzo
Isolario dell'atlante Veneto - Coronelli, Vincenzo
I dodici spicchi del globo terracqueo minore - Coronelli, Vincenzo
vignetta incisa con altare - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0008144]
Coronelli, Vincenzo
2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
Fa parte di: Isolario dell'Atlante Veneto ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.2r]")
Comprende: Gli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
Isolario - Coronelli, Vincenzo
Isolario dell'Atlante Veneto - Coronelli, Vincenzo
Spicchio di globo con Islanda, Gran Bretagna, Africa nord-occidentale - Coronelli, Vincenzo
Parte Meridionale del Regno d'Inghilterra - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0008379]