Risultati ricerca
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
��L'��amorosa Fiammetta di m. Giouanni Boccaccio, di nuouo ristampata & con diligenza ricorretta. Con le postille in margine et con la tauola nel fine delle cose pi�� notabili
In Venetia : appresso Gio. Alberti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028043]
Caccini, Giulio
Aura amorosa che dolce mi spiri
prima meta' 17. sec.
Titolo uniforme: Aura amorosa che dolce mi spiri. aria. T,bc. fa maggiore
Fa parte di: Arie
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000292]
Vago Lampo di speme amorosa [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Vago lampo di speme amorosa . S, bc
Incipit: Vago lampo di speme amorosa
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0164323}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164326]
Donzellini, Alessandro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Tempesta amorosa comedia di Alessandro Donzellini
In Venetia : appresso Roberto Meglietti [Venezia ; Meietti, Roberto]1605
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000505]
La bella Lena : canzonetta amorosa nuovissima
Firenze : stamperia Salani, [dopo il 1862][dopo il 1862]
Testo in cornice su due colonne
In testa: Illustrazione rappresentante una serenata
In calce: (331)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198636]
Tasso, Torquato
Postille alla Divina Commedia (ed. Celani)
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001278]
Giugni, Fiammetta
��La ��luna e l'aquilotto / Fiammetta Giugni.
Sondrio : L'officina del libro.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0312814]
Boccaccio, Giovanni
Branca, Vittore
Le rime ; L'amorosa visione ; La caccia di Diana.
Bari :
Laterza1939
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si053]
Alberti, Leon Battista
Istorietta amorosa fra Leonora de' Bardi e Ippolito Bondelmonti
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000854]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Assenzio, Giuseppe
Amorosa visione composta per m. Gio. Boccaccio. Testo di lingua
Palermo : dalla tipografia di Giuseppe Assenzio.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024133]
Scoto, Girolamo erede [Editore]
Spoglia amorosa madrigali a cinque voci di diuersi eccellentissimi musici
In Vinegia : appresso l'herede di Girolamo Scotto Venezia ; Scoto, Girolamo erede1585
Posseduta solo parte di Quinto. - Legato con altri
'marca:' Ancora tra un ramo di olivo e un ramo di palma germoglianti da un tronco, e congiunti dalle iniziali S.O.S. In cornice.
Riferimenti: CNCE 45770; RISM 1585/18 ; A p. 2 dedica di Francesco Landono ad Ottaviano Scotto, datata Venezia, 16 aprile 1585 ; Corsivo ; romano ; Iniziali e fregi xilografici
Titolo uniforme: Spoglia amorosa
Comprende: Et in sembiante rive
Evro gentil se d'amoroso ardore
Alma Susana
Gratia e bellezza
Volsi hor non voglio
...
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0156232]
Vincenzi, Giacomo & Amadino, Riccardo [Editore]
Vittoria amorosa de diuersi authori a cinque voci
[Parti] Venezia ; Vincenzi, Giacomo & Amadino, Riccardo1596
1 esemplare. - Posseduta solo la parte di Quinto
Parte di Quinto, a c.1r: dedica al conte Teodoro Trevulci [Trivulci] di Geronimo Vaiano; a c.14v: Tavola dei Madrigali
Titolo uniforme: Vittoria amorosa
Comprende: Costei che con begl'occhi
Giaches Vuert. Scherza nel canto e piace Madonna
Pietro Pontio. Vincitrice guerrieraij
Bendetto [sic] Narducij. Non son in queste riue
Giouanni Palestina. Donna presso al cui viso
...
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0153764]
Flechia, Giuseppe
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
Postille al glossario medioevale ligure di Girolamo Rossi
Nervi : J. Gartner1900
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1573642]
Boccaccio, Giovanni
Pernicone, Vincenzo
L' elegia di Madonna Fiammetta:con le chiose inedite.
Roma :
Biblioteca Italiana1939
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si052]
Weight watchers international
Fadda, Fiammetta
��La ��cucina italiana Weight watchers / a cura di Fiammetta Fadda
Milano : Sperling & Kupfer.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10336631]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
��La ��Fiammetta di m. Giovanni Boccacci cittadino fiorentino
In Firenze.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009115]
Sommariva, Emilio
La critica d'arte Margherita Sarfatti con la figlia Fiammetta
1916
Originale ; ritocco, viraggio ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Magherita Sarfatti ; annotazioni: I. S. 21 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' La critica d'arte Margherita Sarfatti con la figlia Fiammetta, fotografia {2y010-0010301}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000080]
Sommariva, Emilio
La critica d'arte Margherita Sarfatti con la figlia Fiammetta
1916
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Magherita Sarfatti
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1775. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1461. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
Titoli correlati:'vedi anche:' La critica d'arte Margherita Sarfatti con la figlia Fiammetta, negativo fotografico {2y010-0000080}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010301]