Risultati ricerca
Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Giovanni Bernardo; Nicolini da Sabbio, Domenico
Dante con l'espositioni di Christoforo Landino, et d'Alessandro Vellutello. Sopra al sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, & del Paradiso, con tauole, argomenti, & allegorie; & riformato, riueduto & ridotto alla sua uera lettura, per Francesco Sansouino
In Venetia : appresso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, fratelli.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001181]
De Perusio, Matheus; Landino, Francesco <1325c-1397>
Cape, Safford <1906-1973> [direttore d'orchestra]
Ballades du 14 siecle : Gram piant agl'occhi ; Plus oncques danien'a mercy / Francesco Landino ; Matheus De Perusio
FRANCE : ANTHOLOGIE SONORE, 195.1951-1960
Comprende: Gram piantagl'occhi {IT-DDS0000089553000100}
Plus oncques dnie n'a mercy {IT-DDS0000089553000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089553000000]
Alighieri, Dante
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Landino, Cristoforo
Dante con l'espositione di Christoforo Landino et di Alessandro Vellutello sopra la sua Comedia ... con tauole, argomenti, & allegorie, & riformato, riueduto, & ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansouino fiorentino
In Venetia : appresso Giouambattista, Marchiò Sessa, & fratelli ; appresso Domenico Nicolino, per Giouambattista, Marchio Sessa, & fratelli [Venezia ; Nicolini da Sabbio, Domenico ; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>]1564
'marca:' In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca.
Sul front. ritr. di Dante ; Riccamente ill. in ogni canto dell'opera ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Errori nella paginazione (p. 29, 231, 257, 272, 288, 299, 376 erroneamente segnate 37, 312, 256, 270, 286, 209, 375) ; BMSTC p. 210, NUC v. 13...
Titolo uniforme: Divina commedia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E005667]
Cape, Safford <1906-1973> [direttore d'orchestra]
L' Anthologie sonore : disque n\ 63 : Ballades du Quatorzieme Siecle / Francesco Landino ; Matheus de Peruso ; Mme H. Guermant, soprano ; M. F. Anspach, tenor ; La Societe' pro Musica Antiqua de Bruxelles ; dir. Safford Caper ; Mme Marcus ; M.Bauwens ; Mile Duseche.
France : L ANTHOLOGIE SONORE1937
Titoli correlati:'collana:' L' Anthologie Sonore
Comprende: Gram piant' agl'occhi {IT-DDS0000010823000100}
Plus onques dame n'a mercy {IT-DDS0000010823000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010823000000]
Ruscelli, Girolamo
Espositioni et introdvttioni vniversali ... sopra tutta la Geografia di Tolomeo
Appresso Vincenzo Valgrisi1561
Fa parte di: La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano (" La geografia ... nuouamente tradotta di Greco in Italiano, da Girolamo Ruscelli..., In Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561. [segue:] Girolamo Ruscelli, Espositioni et introdvttioni vniversali ... sopra tutta la Geografia di Tolomeo, in Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561. [segue:] Giuseppe MOLETO, Discorso vniversale ... al Signor Federigo Morando, nel quale son raccolti, et dichiarati tutti i termini, et tutte le regole appartenenti alla geografia, In Venetia, Appresso Vincenzo Valgrisi, 1561")
Comprende: D'Inghilterra, et altre isole di Brettagna, prima et nvova tavola d'Evropa. Anglia et Hibernia nova - Ruscelli, Girolamo
Della Spagna. Seconda nvova tavola d'Evropa. Hispania nova tabula - Ruscelli, Girolamo
Della Gallia o Francia. Terza tavola nvova d'Evropa. Gallia nova tabula - Ruscelli, Girolamo
Germania, o Alemagna. Quarta tavola nuova d'Europa. Tavola nuova di Germania - Ruscelli, Girolamo
Della Fiandra, Brabantia, et Olanda. Quinta nuova tavola d'Europa. Fiandra, Brabantia, et Holanda nova - Ruscelli, Girolamo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0003367]
Landini, Francesco
Angelica belta' ("Ritornello della Ballata "Angelica Belta'" di Francesco Landino")
inizio 20. sec.
Titolo uniforme: Angelica belta'. ballata. S,pf. re minore
Fa parte di: Anticaglie musicali italiane ("Anticaglie musicali italiane raccolte e restaurate da Guido Tacchinardi")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000533]
Vellutello, Alessandro
La Comedia di Dante Aligieri con la nova espositione di Alessandro Vellutello
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001429]
Alighieri, Dante
Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Marcolini, Francesco; Vellutello, Alessandro <1534-1544>
��La ��comedia di Dante Aligieri ; ] con la noua espositione di Alessandro Vellutello
.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE005364]
Alighieri, Dante
Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Marcolini, Francesco; Vellutello, Alessandro <1534-1544>
��La ��comedia di Dante Aligieri ; ] con la noua espositione di Alessandro Vellutello
.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:NAPE005364]
Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo
Comento di Christophoro Landino fiorentino sopra la Comedia di Dante Alighieri poeta fiorentino
(Impresso in Bressa : per Boninum De Boninis di Raguxi a di vltimo di mazo) [Brescia ; Bonini, Bonino : de']1487
'marca:' Marca non controllata
Rif.: Istc id00031000; IGI 362; H 5948; descritto analiticamente in GW 7968 e in BMC VII, 971 ; Titolo proprio dal Proemio a c. &1v ; A c. &1r: Regisro [!] di Dante ; A c. a2v: Canto primo della prima cantica o vero Comedia del diuino poeta fiorentin...
Titolo uniforme: Divina commedia
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RMLE043753]
Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo [commentatore di testo scritto]; Figino, Pietro da <1439 menz> [curatore]; Piasi, Piero : de
Comento di christophoro Landino fiorentino sopra la comedia di Danthe alighieri poeta fiorentino
In Venegia : per Petro Cremonese dito Veronese, 1491, adi xviii di nouembrio [Venezia]1491
1 v. - Legatura in mezza pergamena ad angoli e carta xilografata; sul dorso, tassello con nome autore e data di stampa impressi in oro. - Tagli tinti in rosso. - Mutilo dei fascicoli r-6 2A-4. - Aggiunte erroneamente in fine le ultime due carte con c...
Riferimenti: ISTC id00033000; IGI 364; Essling 532; Sander 2314; Bod-inc D-016; BMC V 270; GW 7970 ; Curato da Pietro da Figino, come indicato nel colophon a carta r2v ; Il fascicolo a contiene il commento del Landino ; A carta B1r.: Canto primo de l...
Titolo uniforme: Divina Commedia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E029257]
Desiderio, Michelangelo
Rime sacre in espositioni della devotissima sequenza de' morti. Del Reverendo Padre Don Michel'Angelo Desiderio romano ...
In Viterbo, & in Padova : per li fratelli Sardi
Segn.: A4. Xil. sul front. Pubblicato nella seconda metà del 17. sec., periodo di attività dei tipografi.
Fascicolo non rilegato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE057261]
Pasetto, Francesco
��I ��Landino : una famiglia di artisti vissuti fra Pratovecchio e Firenze nei secoli d'oro della storia toscana / Francesco Pasetto.
Cortona : Calosci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0403388]
Landino Pietro
Sui moderni impianti di blocco automatico per ferrovie - Pietro Landino (1932:A. 80, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: Il Politecnico (1932:A. 80, dic., 1, fasc. 12) {EVA 216 F17988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322283]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Griffio, Giovanni <1.>
��Il ��Petrarca con l'espositione d'Alessandro Vellutello, di nuouo ristampato con le figure a i Trionfi, et con piu cose utili in varii luoghi aggionte
In Vinegia : per Giouan. Griffio.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000619]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Bevilacqua, Niccol��
��Il ��Petrarca con l'espositione di m. Alessandro Vellutello: di nuouo ristampato con le Figure a i Trionfi, con le apostille, e con piu cose utili aggiunte
In Venetia : appresso Nicolo Beuilacqua.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007142]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Vitali, Bernardino
��Il ��Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello e con molte altre vtilissime cose in diuersi luoghi di quella nuouamente / da lui ag
.1528
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010699]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Griffio, Giovanni <1.>
��Il ��Petrarca con l'espositione d'Alessandro Vellutello, di nuouo ristampato con le figure a i Trionfi, et con piu cose utili in varii luoghi aggionte
In Vinegia : per Giouan. Griffio.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:UM1E000619]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Vellutello, Alessandro <n. 1473>
Il Petrarcha con l'espositione d'Alessandro Vellutello e con molte altre vtilissime cose in diuersi luoghi di quella nuouamenteda lui ag
Stampate in Vinegia : per maestro Bernardino de Vidali venetiano [Venezia ; Vitali, Bernardino]1528
Tit. della pt.2.: Triomphi del Petrarcha ; Composizione tipografica diversa (vedi segni di a capo nelle ultime parole del tit.) da BVEE010699 ; Cors. ; rom
Titolo uniforme: Trionfi.
Canzoniere.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE010702]
Bartolo : da Sassoferrato
Tebalducci, Claudio; Marucelli, Francesco; Gigliotti, Giovanni eredi
��La ��Tiberiade di Bartole da Sasferrato del modo di diuidere l'alluuioni, l'isole, & gl'aluei. Con l'annotationi, et espositioni di Claudio Tobaldutij da Montalboddo
In Roma : per gl'heredi di Gio. Gigliotto.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001719]