Risultati ricerca
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
��L'��Amore di Penthesilea rappresentato al serenissimo prencipe di Venetia Marin Grimani alli 26 di dicembre 1595
[Venezia : Domenico e Giovambattista Guerra.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001641]
Errichelli, Pasquale
*In Roma 1757 / Atto Primo / Il Solimano / Rappresentato in Roma nel Teatro / di Torre Argentina / Musica del Signor d. Pasquale Errichelli / Maestro di Cappella Napoletano
Copia1757
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B21]
Gilardoni, Domenico; Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Il Paria | Melo-Dramma in Due Atti | Rappresentato | Nel Teatro di S. Carlo a Napoli | Poesia del Sig.r Dom:co Gilardoni | Musica del S. Maestro Gaetano Donizetti
s.l. : s.n.1828-1829
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00364]
Gabrielli, Nicolo <conte ; 1814*1891>
Originale / Fiorina / Melodramma giocoso in due atti / Musica del M.o Sig Conte Nicola Gabrielli / Rappresentato nel Teatro Nuovo / L'anno 1 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1849c1849
Titolo uniforme: Fiorina . S1, S2, S3, B1, B2, B3, B4, Coro(T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vlc, b
Incipit: A doie rane ite trojane oh, che barzamo che so
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144003]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Trajano / Drama per Musica con intermezzi buffi / (Colombina e Pernicone) / Rappresentato nel Teatro S.Bartolomeo / nel Carnevale del 1723 / Poesia Anonimo / Musica di Francesco Mancini [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Traiano . 2S, 3A, 2T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Viva Traiano
Viva Traiano viva viva
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153110]
Savi, Luigi <1803-1843>
Romani, Felice <1788-1865>
Avaro / Dramma giocoso in due atti / Poesia del Sig Felice Romani / Musica del M Sig Luigi Savi / Rappresentato nel Real Teatro del Fondo / L'anno 1843 [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: avaro . 1843a . 2S, 1T, 4B, Coro(2S, 2T, B), ott, fl, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Piano piano ola badate
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166026]
Ciani, Odoardo
Orsini, Antonio ; <1788-1870> [Compositore]; Cabella, Placido [Interprete]; Giannini, Francesco [Interprete]; Di Jorio, Luigi <cantante> [Interprete]; Rossi, Gennaro <cantante> [Interprete]; Cosmelli, Beatrice <cantante> [Interprete]; Michelini, Anna [Interprete]; Fania, [Scenografo]; Mancini, [Scenografo]; Nicoli, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Savoja, Vincenzo [Altro]; Spezzaferri, [Artista (Pittore, etc.)]; Zamperoni, Luigi <costumista> [Personale di produzione]; Molinari, Gennaro [Altro]; Papi, Antonio <librettista ; fl. 1754-1775> [Artista (Pittore, etc.)]; Fornari, Vincenzo [Direttore d’orchestra]
Benvenuto Cellini : melodramma in quattro atti : Rappresentato al R. Teatro Mercadante già Fondo in Napoli nella stagione di primavera 1875 / di Odoardo Ciani ; musica di Antonio Orsini.
[S.l.] : [s.n.], [1875?]1875
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; A p. 3: argomento ; A p. 5: Responsabilità varie ; A p. 7: personaggi
Titolo uniforme: Benvenuto Cellini. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288593]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Secci Corsi, Irene <cantante> [Cantante]; Cajani, Rosa [Cantante]; Burroni, Luca [Cantante]; Terenzi, Attilio [Cantante]; Corsi, Raffaele Antonino [Regista]; Maranghi, Francesco [Direttore d’orchestra]; Stecchi, Antonio <cantante> [Cantante]
Semiramide : melo-dramma tragico : rappresentato nel Teatro dei Risvegliati la stagione estiva 1835 / [la musica è del celebre maestro Rossini ; la poesia è del sig. Gaetano Rossi]
Pistoia, [s.n.] Pistoia1835
1 volume
2 atti ; Autori del testo e della musica, personaggi, interpreti e direttore d'orchestra a p. 2.
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028169]
Adimari, Lodovico <1644-1708>
Francesco Maria : di Toscana <principe>, dedicatario; Melani, Alessandro <compositore>; Pallavicino, F. C <licenziatore>; Mercati, Matteo <licenziatore>; Adimari, Lodovico <1644-1708>, dedicante
Il carceriere di se medesimo, drama per musica di L. A. rappresentato nell'Accademia degl'Infuocati. Al ... prencipe Francesco Maria di Toscana
In Firenze : per Vincenzo Vangelisti [Firenze ; Vangelisti, Vincenzo]1681
A p. [6] autore della musica ; 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica dell'autore, Firenze 24.I.1681 ; Alle p. [5-6] ai signori Accademici Infocati ; Alle p. [7-9] argomento ; A p. [10] personaggi ; A p. [11] mutazioni di scene, indicazione dei balli ; A p. [...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036898]
Cleopatra, dramma musicale rappresentato nel Teatro di Pisa nel 1671, dedicato al sereniss. e reverendiss. signor principe card. Leopoldo di Toscana
In Pisa : per Giovanni Ferretti [Pisa ; Ferretti, Giovanni], [1671]1671
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica degli accademici datata 25 gennaro 1671 ; A p. 5-8: argomento, interlocutori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Cleopatra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319205]
Ludovici, Michele <licenziatore>; Revello <licenziatore>
Gli amori delusi da amore, drama per la musica, rappresentato nel Regio Teatro di Torino alla presenza delle r. r. a. a. nel carneuale dell'anno 1688
In Torino : per l'herede del Colonna [Torino ; Colonna eredi], [1687?]1687-1688
Tit. parallelo francese alle p. 1, 3 ; Testo orig. a fronte ; 3 atti ; Alle p. 4-5 avviso al lettore ; A p. 6 personaggi ; A p. 7 mutazioni di scene ; A p. [1] imprimatur
Titolo uniforme: Gli amori delusi da amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319013]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>, dedicante; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Farnese, Ranuccio <Duca di Parma e Piacenza ; 2. ; 1630-1694>, dedicatario; Franchi, Oratio <costumista>; Mauri, Gasparo <scenografo>; Vigasi, Oliviero <coreografo>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore
L' amor guerriero, drama per musica rappresentato nel famosissimo Teatro Grimano l'anno 1663. Consecrato all'[...] di Ranuccio Farnese duca di Parma [...]
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1663
Nome dell'Autore del testo nella dedica ; Nome dell'autore della musica, Pietro Andrea Viani, a p. 10 ; Front. in doppio riquadro xil ; Iniziali e fregi xil ; Antiporta con tit.: L'amor guerriero, sottoscritto: Picini fece ; 3 atti ; Le ultime [4] p....
Titolo uniforme: Le caverne d'Eolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012128]
Tirabosco, Marcantonio <sec. 17.>
Pausanias <antecedente bibliografico>; Manelli, Francesco <1594-1667>, compositore; Marcello, Angelo <dedicatario>; Tirabosco, Marcantonio <sec. 17.>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Alcate, drama di Marc'Antonio Tirabosco rappresentato in musica nel Teatro Nouissimo di Venetia l'anno 1642. Dedicato all'illustrissimo signor Angelo Marcello
In Venetia : Appresso Gio. Basttista Surian [Venezia ; Surian, Giovanni Battista]1642
A p. 4 autore della musica ; Prologo e 3 atti ; Iniziali arabescate e fregi xilogr ; Fregio sul front ; A p. 3-6: dedica di Marc'Antonio Tirabosco ad Angelo Marcello, Venezia 03.02.1642 ; A p. 7-11: nota dell'autore ; A p. 12: Interlocutori ; A p. 13...
Titolo uniforme: L'Alcate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002747]
Melosio, Francesco
Melosio, Francesco <dedicante>; Marino, Giambattista <antecedente bibliografico>; Fontei, Nicolo <1597-1647c>, compositore; Morosini, Michele <dedicatario>
Sidonio, e Dorisbe drama di Francesco Melosio honorato in musica dal sig. Nicolo' Fonte, e rappresentato nel Teatro di S. Moise l'anno 1642
In Venetia : Appresso Gio. Battista Surian [Venezia ; Surian, Giovanni Battista]1642
Prologo e 3 atti ; Le p. 60-61 sono ripetute nella numerazione ; Bianca l'ultima c ; Iniziali arabescate e fregi xilogr ; A p. 3-4: dedica di Francesco Melosio a Michele Morosini, Di Casa 16.02.1642 ; A p. 5-7: Argomento ; A p. 8-11: avvertenza al le...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012290]
Ferrari, Benedetto <1597-1681>
Ferrare du Tot, Charles < -1694>, dedicatario; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, dedicante; Ferrari, Benedetto <1597-1681>, compositore
Il pastor regio dramma del signor Benedetto Ferrari rappresentato in musica in Venetia nell'anno 1640. Dedicato all'illustriss. signor Angelo Corraro ..
In Venetia : appresso Antonio Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1640
Tit. dell'occhietto: Il pastor regio. Del Ferrari ; Autore della musica: B. Ferrari, cfr. Sartori ; Prologo e 3 atti ; Fregio xil. sul front ; Iniziali e fregi xil ; Alle p. 5-6: dedica dell'Autore Benedetto Ferrari, Venezia 23.01.1640 ; Alle p. 7-9:...
Titolo uniforme: IL PASTOR REGIO
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Pastor regio. Del Ferrari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323273]
Metastasio, Pietro
Le grazie vendicate, componimento drammatico rappresentato in musica nell'Imperial favorita il dì 28 agosto 1735 per festeggiare il felicissimo giorno natalizio della augustissima imperadrice
[S.l. : s.n.]1735
Testo di Metastasio ; Fascicolo segnato ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: LE GRAZIE VENDICATE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319086]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista <compositore>; Dalla Vigna, Domenico <altro>; Galli, Francesco ; scenografo> <sec. 18; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>
Caio Gracco. Dramma per musica rappresentato alle sac. ces. reali maestà nel carnevale dell'anno 1710. Poesia del sig. Silvio Stampiglia ... Musica del sig. Gio. Bononcini ..
Vienna d'Austria : appresso gli heredi Cosmerouiani [Vienna ; Cosmerovius eredi], [1710]1710
3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Alle p. 3-5: Argomento ; A p. 6: Mutazioni, e nome dello scenografo ; A p. 7: Combattimento e Balli, con nomi dei coreografi ; A p. 8: Interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001445]
Il ladro convertito per amore, farsa in musica rappresentato per intermezzo nel Teatro Tron di S. cassiano il carnovale dell'anno 1750
[S.l. : s.n., 1749-50]1749-1750
Due parti ; I personaggi sono ricavati dal testo
Titolo uniforme: IL LADRO CONVERTITO PER AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321027]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Merlo, Giovanni <sec. 17>, incisore; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Batti, Giacomo <dedicante>; Sofia <elettrice di Brandeburgo>, dedicatario
L'Annibale in Capua melodrama rappresentato in Venetia nel famoso Teatro Grimano l'anno 1661. Consacrato all'[...] di madama Sofia duchessa di Bransuich [...]
In Venetia : Appresso Giacomo Batti si vende in Frezaria [Venezia ; Batti, Giacomo]1661
Autore della musica a p. 8 ; Testo di Nicolò Beregani (cfr. Grove) ; Prologo e 3 atti ; Le ultime [2] p. sono bianche ; A p. [1-4]: dedica di Giacomo Batti ; A p. 5-8: Lo stampatore à chi legge ; A p. 9-10: Argomento ; A p. 11: Interlocutori ; A p. 1...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002484]
Il ciarlatano fortunato nelle sue imposture, farsa in musica rappresentato per intermezzo nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1750
[S.l. : s.n., 1749-50]1749-1750
Una parte ; I personaggi sono ricavati direttamente dal testo
Titolo uniforme: IL CIARLATANO FORTUNATO NELLE SUE IMPOSTURE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321025]
Il Tirinto, dramma musicale nuovamente rappresentato da' signori Accademici Efimeri in Firenze l'anno 1692 e dedicato ai medesimi signori Accademici
In Firenze : Per Vincenzo Vangelisti [Firenze ; Vangelisti, Vincenzo]1692
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Piazzini ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori e mutazione di scene
Titolo uniforme: IL TIRINTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320928]