Risultati ricerca
Boccadiferro, Lodovico
Somasco, Giovanni Battista
��Ludouici Buccaferrei Bononiensis philosophi praeclarissimi ��Lectiones super primum librum meteorologicorum Aristotelis, nunc recens in lucem editae. Additi etiam sunt duo indices, tum rerum, tum quaestionum copiosissimi
Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE006410]
Tommaso : d'Aquino <santo>
Duo copiosissimi indices diu multumque hactenus ab omnibus desiderati Summæ Theologicæ diui Thomæ Aquinatis. Nunc denuo correctiores, ac maxima diligentia in singulis suis partibus locupletati dantur, vt pagina versa demonstrat. In quorum calce collocatus est catalogus authorum & librorum omnium, quos d. Thomas per totum opus citat
Venetiis : capud Franciscum de Franciscis Senensem [Venezia ; De Franceschi, Francesco]1596
Fa parte di: Summa totius theologiae D. Thomae de Aquino; angelici, et S. Ecclesiae doctoris; ... cum elucidationibus formalibus; ... per F. Seraphinum Capponi à Porrecta ... editis; ... Commentaria reuer.mi D. Thomae De Vio Caietani, ... cum S. Tho. concordantiis ... Indices plurimi ... Adsunt & Caietani Opuscula, & illa eruditissima; quae admodum R.P. Chrysostomus Iauellus in primum tractatum primae partis composuit. Colligantur & bis Quodlibeta: ... Augustini Hunnaei axiomata De sacramentis ecclesiae {BVEE021930}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO1E037352]
Tommaso : d'Aquino <santo>
De Vio, Tommaso; Iavelli, Crisostomo <sec. 16.>
Summæ theologicæ D. Thomæ Aquinatis sex copiosissimi indices, quibus vniuersa eius doctrina ... quorum sextus nunc primum in lucem exit ... his subiunctus est Index copiosissimus præcipuarum doctrinarum, quæ passim tractantur in Commentariis ... Thomæ a Vio Caietani. Adiecti sunt præterea tres Indiculi; quorum primus ad D. Thomæ quolibetales ... alter ad Opuscula Caiectani spectat; tertius ad Chrysostomi Iauelli commentaria ... In fine collocatus est Catalogus auctorum & librorum omnium ...
Lugduni : apud Bartholomæum Honoratum [Lione ; Honorat, Barthélemy]1581
Fa parte di: Summa s. Thomæ Aquinatis, doctoris angelici, ordinis fratrum prædicatorum, vniuersam sacram theologiam complectens, in tres partes diuisa ad romanum exemplar diligenter recognita: cum commentariis R.D.D. Thomae De Vio Caietani ... Nunc vero eruditissima R.F. Chrysostomi Iauelli commentaria in primam partem ... Accesit autem supplementum tertiæ partis, & quodlibeta eiusdem s. Thomae, itemque opuscula omnia Caietani, & multi iique locupletissimi indices, & alia, prout epistola ad lectorem indicat
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LIGE002120]
Tommaso : d'Aquino <santo>
Argyropoulos, Iohannes <ca. 1415-1487>; Dominicus : de Flandria <1425ca.-1479>; Aristoteles; Scoto, Girolamo
D. Thomae Aquinatis In tres libros De anima Aristotelis expositio. Cum duplici textus translatione, antiqua scilicet & Argyropyli, nuper recognita, & doctissimorum uirorum cura & ingenio, innumeris expurgata erroribus, ... Accedunt ad haec acutissime quaestiones magistri Dominici de Flandria, ... Adduntur his, omnium in hoc opere contentorum, duo accuratissimi, ac copiosissimi indices alter in textus expositionem, alter in Dominici Flandrensis quaestiones
Venetiis : apud Hieronymum Scotum , 1550. [Venezia ; Scoto, Girolamo]1550
Legato con: Aristotelis Stagiritae ... De coelo libri 4..., Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1550. - Sul dorso nome dell'autore e titolo ad inchiostro. - Bianca la carta O6v. - Esemplare postillato, con un fascicolo ?4, costituito da carte bianche,...
'marca:' Ancora unisce rami di palma e di olivo germoglianti da tronco,congiunti in basso dalla sigla SOS; sul tronco ramo fiorito e favi ed api.Motto:In tenebris fulget
Cors. ; rom ; Iniziali xil
Titolo uniforme: De anima
Super libros De anima Aristotelis
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE008183_IT-NA0116]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
'autore secondario di rinvio:' Rosaccio, Gioseppe; 'autore secondario di rinvio:' Ptolemy; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolemeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo; 'autore secondario di rinvio:' Piemontese, Alessio; 'autore secondario di rinvio:' Alessio : Piemontese; 'altro:' Rosaccio, Giuseppe >1530ca.-1620ca.; 'altro:' Ruscelli, Girolamo >m. 1566
Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera
'editore:' Sessa, Melchiorre >1.1599
Comprende: Tabula Europae I {GE38002173}
Tabula Europae II {GE38002174}
Tabula Europae III {GE38002175}
Tabula Europae IIII {GE38002176}
Europae Tabula V {GE38002177}
[Mostra tutti gli spogli (68)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000028]
Tommaso : d'Aquino <santo>
Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>; Dominique : de Flandre <ca.1425-ca.1500>; Aristoteles
Diui Thomae Aquinatis ... In tres libros Aristotelis De anima praeclarissima expositio. Cum duplici textus translatione: antiqua scilicet & noua Argyropoli. Nuper recognita, & doctissimorum virorum cura, & ingenio ab innumeris expurgata erroribus: ... Accedunt ad hæc acutissimæ Quæstiones magistri Dominici de Flandria, ad textus, & expositionis dilucidationem perutiles. Adduntur his, omnium in hoc opere contentorum, tres accuratissimi, ac copiosissimi indices: ...
Venetiis : apud hæredem Hieronymi Scoti [Venezia ; Scoto, Girolamo erede]1597
Con il testo di Aristotele ; Corsivo, romano; segnatura: *œ́, A-Kı́ L-Mœ́; iniziali xilografiche ornate; ritratto di Aristotele sul frontespizio; testo su due colonne
Titolo uniforme: De anima.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE012324_IT-BR0009]
Delfini, Giovanni Antonio
Ioannis Antonii Delphini e Casali Maiore conuentualis franciscani theologi praestantissimi. Opus eximium, atque hac tempestate magnopere desideratum, vniuersum fere negocium de ecclesia, inter patres orthodoxos, & protestantes controuersum, perspicua serie complectens, in tres libros optimo iure, digestum. Praefixi sunt etiam huiusce operis initio duo indices copiosissimi quarumcunque rerum scitu dignarum
Venetijs : apud Andream Arriuabenum [Venezia ; Arrivabene, Andrea]1552
Cors. ; rom ; Iniziali xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE002156]
Aristoteles
Diogenes : Laertius; Galenus, Claudius; Ioannes : Philoponus; Theophrastus; Philo : Alexandrinus
Ton en teide tei bibloi periechomenon onomata kai taxis ... Eorum quae hoc uolumine continentur nomina & ordo. Aristotelis uita ex laertio. Eiusdem uita per ioannem philoponum. Theophrasti uita ex laertio. Galeni de philosopho historia [.] Aristotelis de physico auditu, libri octo. De coelo, libri quatuor. De generatione & corruptione, duo. Meteorologicorum, quatuor. De mundo ad alexandrum, unus. Philonis iudaei de mundo, liber unus. Theophrasti de igne, liber unus. Eiusdem de ventis liber unus [.] De signis aquarum & uentorum, incerti auctoris. Theophrasti de lapidibus, liber unus
(Excriptum Venetiis manu stamnea : in domo Aldi manutii Romani, & græcorum studiosi, mense Februario 1497) [Venezia ; Manuzio, Aldo]1497
Vol. 2. dell'Opera omnia di Aristotele cfr. Renouard, p. 10-11, n. 1 ; IGI 791; descritto analiticamente in: BMC V 556, GW 2334 e The Aldine press : catalogue of the Ahmanson-Murphy Collection ..., n. 23 ; Gr. ; rom ; Testatine e iniziali silografich...
Titolo uniforme: De coelo
Physica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE031424]
Paradisi, Agostino <1736-1783>
Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>; Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
��1: ��Dove si esamina cosa sia la nobilt��; in che consista; come si acquisti; come si conservi; come si provi; come si perda; e come, e quando perduta che sia, possa ricuperarsi. Inoltre si discorre de' statuti, e consuetudini di diversi regni, repubbliche, provincie, e citt�� concernenti tal materia. E si vede quali arti in quelle siano stimate nobili, quali meccaniche. Con due indici copiosissimi; il primo di mille, e pi�� auttori citati nel presente tomo, e l'altro delle materie in esso contenute
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003118]
Paradisi, Agostino <1736-1783>
��2: ��Dove si esamina, cosa sia onore; in quante specie si divida; come si conservi l'innato, �� l'intrinseco; come si acquisti l'estrinseco; in quante specie si divida; come si perda; come, e quando, perduto che sia, possa ricuperarsi. In oltre si discorre delle leggi, riti, e consuetudini di diversi regni, republiche, provincie, e citt��, concernenti tal materia. Con varie note nell'avvertimento al lettore sopra il Trattato della nobilt��; e due indici copiosissimi, il primo degl'auttori citati nel presente tomo; l'altro delle materie in esso contenute
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003120]
Ptolemaeus, Claudius
Moleti, Giuseppe <1531-1588>; Pirckheimer, Wilibald <1470-1530>; Valgrisi, Vincenzo
Geographia Cl. Ptolemaei Alexandrini olim a Bilibaldo Pirckheimherio translata, at nunc multis codicibus graecis collata, pluribusque in locis ad pristinam ueritatem redacta a Iosepho Moletio mathematico. Addita sunt in primum, & septimum librum amplissima eiusdem commentaria, quibus omnia, quae ad Geographiam attinet, & quae praetermissa sunt a Ptolemaeo declarantur: atque nominibus antiquis regionum, ciuitatum, oppidorum, montium, syluarum, fluuiorum, lacuum, caeterorumque locorum, apposita sunt recentiora. Adsunt 64 tabulae 27 nempe antiquae, & reliquae nouae, quae totam continent terram, nostrae, ac Ptolemaei aetati cognitam, typisque aeneis excussae. Indices rerum quae tractantur copiosissimi
Venetiis : apud Vincentium Valgrisium.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011367]
Ptolemaeus, Claudius
Galignani, Giorgio & Galignani, Giovanni Battista; Ptolemy; Tolomeo, Claudio; Tolemeo, Claudio; Tolomeo; Cernozio, Leonardo >fl. 1598; Cernotus, Leonardus; Bonhombra, Lodovico; Cernoti, Leonardo >fl. 1588-1598; Porro, Girolamo >1550n.ca.; Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi
Galignani, Giovanni Battista & Galignani, Giorgio1598-1597
Comprende: Tabula Europae Prima : *Tavola dell'Ibernia, e dell'Albione, prima dell'Europa {GE38001512}
Tabula Europae II : *Tavola della Spagna, seconda dell'Europa {GE38001614}
Tabula Europae III : *Tavola della Gallia, terza dell'Europa {GE38001615}
Tabula Europae IIII : *Tavola della Gran Germania, quarta dell'Europa {GE38001616}
Tabula Europae Quinta : *Tavola quinta dell'Europa {GE38001617}
[Mostra tutti gli spogli (63)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001508]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
'autore secondario di rinvio:' Galignani, Giorgio & Galignani, Giovanni Battista; 'autore secondario di rinvio:' Ptolemy; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolemeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo; 'autore secondario di rinvio:' Cernozio, Leonardo >fl. 1598; 'autore secondario di rinvio:' Cernotus, Leonardus; 'autore secondario di rinvio:' Bonhombra, Lodovico; 'altro:' Cernoti, Leonardo >fl. 1588-1598; 'altro:' Porro, Girolamo >1550n.ca.; 'altro:' Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, & corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, & XXXVII altre moderne, tutte reuiste & in alcuni luoghi accresciute & illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi
'editore:' Galignani, Giovanni Battista & Galignani, Giorgio1598-1597
Comprende: Tabula Europae Prima : *Tavola dell'Ibernia, e dell'Albione, prima dell'Europa {GE38001512}
Tabula Europae II : *Tavola della Spagna, seconda dell'Europa {GE38001614}
Tabula Europae III : *Tavola della Gallia, terza dell'Europa {GE38001615}
Tabula Europae IIII : *Tavola della Gran Germania, quarta dell'Europa {GE38001616}
Tabula Europae Quinta : *Tavola quinta dell'Europa {GE38001617}
[Mostra tutti gli spogli (63)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001508]
Ptolemaeus, Claudius
Moleti, Giuseppe <1531-1588>; Pirckheimer, Wilibald <1470-1530>
Geographia Cl. Ptolemaei Alexandrini olim a Bilibaldo Pirckheimherio translata, at nunc multis codicibus graecis collata, pluribusque in locis ad pristinam ueritatem redacta a Iosepho Moletio mathematico. Addita sunt in primum, & septimum librum amplissima eiusdem commentaria, quibus omnia, quae ad Geographiam attinet, & quae praetermissa sunt a Ptolemaeo declarantur: atque nominibus antiquis regionum, ciuitatum, oppidorum, montium, syluarum, fluuiorum, lacuum, caeterorumque locorum, apposita sunt recentiora. Adsunt 64 tabulae 27 nempe antiquae, & reliquae nouae, quae totam continent terram, nostrae, ac Ptolemaei aetati cognitam, typisque aeneis excussae. Indices rerum quae tractantur copiosissimi
Venetiis : apud Vincentium Valgrisium [Venezia ; Valgrisi, Vincenzo]1562
'marca:' Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT.
6
Titolo uniforme: Geographia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE011367]
Anisson, Jean & Anisson, Jacques & Posuel, Jean & Rigaud, Claude
��3.1: ��Parte prima, e seconda. Nella 1. parte si esamina, cosa significhi la parola titolo. Si discorre de nomi di Dio, degli angeli, e degli uomini; de'prenomi, agnomi, e cognomi: cosa sia dignit��, ea in quante specie si divida: si parla segnatamente di quella di principe, e de'principati in genere; delle regalie, e d�� utte ; le altre ecclesiastiche, siccome de' titoli loro dovuti. Nella 2. si parla della romana grandezza; della dignit�� imperiale, e dell'elettorale; siccome de'principi, e circoli dell'imperio; delle citt�� imperiali; delle libere, e delle anseatiche: indi delle dignit�� di r��, duca, marchese, conte, e barone; prima in genere, porcia in specie, e di tutte le republiche d'Europa, co'titoli loro dovuti. Con due indici copiosissimi; il primo di mille, e pi�� autori citati nel presente tomo, l'altro delle materie in esso contenute.
In Lione : appresso Anisson.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003121]

