Risultati ricerca
Magalotti, Lorenzo <1637-1712>
Manni, Domenico Maria <1690-1788>; Pasquali, Giambattista
Lettere scientifiche, ed erudite del conte Lorenzo Magalotti ... con le annotazioni del signor Domenico Maria Manni ..
Venezia : presso Giambatista Pasquali.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CSAE000130]
Magalotti, Lorenzo <1637-1712>
Dalla Via, Alessandro <fl. 1668-1724>; Coleti, Sebastiano
Lettere familiari del conte Lorenzo Magalotti gentiluomo fiorentino, e accademico della Crusca divise in due parti parte prima
In Venezia : presso Sebastiano Coleti.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE011641]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Francesco Gaetano d' d' duca di Casoli ; 1 Aquino duca di Casoli ; 1659-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(ese) Fran(cesco) d'Aquino alla c. 1r Marcantonio Cioffi marchese dell'Oliveto, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(es)e dell'Oliveto alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1v Leonardo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Leonardo alla c. 2v Jacopino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jacopino alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 9
Lettera, Firenze 1684-04-15 ( Nel testo: "15 Ap(ri)le 1684". )
mm. 237x175 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 9", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "15 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 11.25.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_9]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Scatozzo frate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fra Scatozzo Agostiniano alla c. 1v Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Maimbourg alla c. 2r Dionysius Vossius 1612-1642, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Vossio alla c. 2r Urbanus papa ; 8. ; 1568-1644, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Urbano viii�� alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 10
Lettera, Firenze 1684-04-17 ( Nel testo: "17 Ap(ri)le 1684". )
mm. 295x212 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 10", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "17 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 11.56.07 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_10]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Salviati famiglia, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(no)ri Salviati alla c. 1v Benedetto Menzini 1646-1704, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Menzini alla c. 1r Falchini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come falchini alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 11
Lettera, Firenze 1684-04-18 ( Nel testo: "18 Ap(ri)le 1684". )
mm. 238x176 (c. 1); bianche cc. 3v-4r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 11", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "18 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 9.46.38 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_11]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Falchini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come falchini alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 12
Lettera, Firenze 1684-04-22 ( Nel testo: "22 Ap(ri)le 1684". )
mm. 236x176 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 12", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 10.49.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_12]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 15
Lettera, Firenze 1684-07-04 ( Nel testo: "4 lug(li)o 1684". )
mm. 232x168 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 15", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 8.54.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_15]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 16
Lettera, Firenze 1684-07-11 ( Nel testo: "11 Lug(li)o 1684". )
mm. 232x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 16", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 9.30.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_16]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 17
Lettera, Firenze 1684-07-18 ( Nel testo: "18 Lug(li)o 1684". )
mm. 231x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 17", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 10.24.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_17]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Zondadari marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Zondadari alla c. 1v Filippo Salviati marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Salviati alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 18
Lettera, Firenze 1684-08-08 ( Nel testo: "8 Ag(ost)o 1684". )
mm. 271x193 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 18", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "8 Agosto 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 10.45.56 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_18]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Maimbourg alla c. 2r Carlo Antonio Gondi segretario di stato del granduca Cosimo III de' Medici ; 1642-1720, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Ab(at)e Gondi alla c. 2r Vittorio Siri 1608-1685, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Abate Siri alla c. 2r Johann Caspar von von 1619-1684 Ampringen 1619-1684, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Gran Maestro de' Teutonici alla c. 1v Luigi Antonio delPalatinato-Neuburg 1660-1694 , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Lodovico di Nauburg alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 20
Lettera, Firenze 1684-10-03 ( Nel testo: "3 ot(tob)re 1684". )
mm. 286x210 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 20", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Ott(ob)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 11.46.13 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_20]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Ercole Visconti conte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Ercole Visconti alla c. 1r Giachini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giachini alla c. 1r Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Padre Maimbourg alla c. 1v Perini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Perini alla c. 2r Pier Antonio Morozzi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Morozzi alla c. 1r Consiglio Cerchi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Consiglio de' Cerchi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 28
Lettera, Firenze 1685-03-20 ( Nel testo: "20 Marzo 1684", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 295x210 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 28", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Marzo 1684/85"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 12.55.34 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_28]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Giachini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giachini alla c. 1r Niccol�� Bimbacci, nome citato ( Garfagnini, Doni, "Lettere e carte Magliabechi. Regesto", Roma, 1981, 2 voll. ); il nome �� citato nel ms. come Bimbacci alla c. 1r Antonio Magliabechi 1633-1714, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Magliabechi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 29
Lettera, Firenze 1685-04-03 ( Nel testo: "3 Ap(ri)le 1685". )
mm. 296x210 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 29", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 9.31.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_29]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Niccol�� Bimbacci, nome citato ( Garfagnini, Doni, "Lettere e carte Magliabechi. Regesto", Roma, 1981, 2 voll. ); il nome �� citato nel ms. come Bimbacci alla c. 1r Lucius Caecilius Firmianus Lactantius 250?-ca. 327, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lattanzio alla c. 1r Caecilius Thascius Cyprianus santo ; 200?-258, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S. Cipriano alla c. 1r Juan Louis Vives 1492-1540, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Vives alla c. 1r Dionysius Alicarnassensis 60? a.C.-ca. 10 , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Dionisio di Alicarnasso alla c. 1r Aurelius Augustinus santo ; 353-430, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S. Agostino alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 30
Lettera, Firenze 1685-04-07 ( Nel testo: "7 Ap(ri)le 1685". )
mm. 296x211 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 30", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "7 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 9.56.14 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_30]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Perini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Perini alla c. 1r Lucius Caecilius Firmianus Lactantius 250?-ca. 327, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lattanzio alla c. 1r Antonio Magliabechi 1633-1714, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Magliabechi alla c. 1r Panzacchi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Panzacchi alla c. 1r Antonfrancesco Marmi 1665-1736, nome citato ( Zeno, Apostolo, "Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo", Venezia, appresso Francesco Sansoni, 1785, voll. 1-6; EI ); il nome �� citato nel ms. come Marmi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 31
Lettera, Firenze 1685-04-14 ( Nel testo: "14 Ap(ri)le 1685". )
mm. 295x209 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 31", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "14 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 11.01.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_31]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Guido Savini, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Guido Savini alla c. 1v Ronchella ambasciatore, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Tonchella alla c. 1r Pier Antonio Morozzi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Morozzi alla c. 1r Consiglio Cerchi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Consiglio Cerchi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 32
Lettera, Firenze 1685-04-21 ( Nel testo: "21 Ap(ril)e 1685". )
mm. 288x208 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 32", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "21 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 11.23.04 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_32]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 33
Lettera, Firenze 1685-07-28 ( Nel testo: "Nel testo 28 Lu(gli)o 1685". )
mm. 288x210 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 33", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Luglio 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 12.01.34 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_33]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Pier Antonio Morozzi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Morozzi alla c. 1r Giuseppe Del Papa 1649-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Dottore del Papa alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 34
Lettera, Firenze 1685-08-28 ( Nel testo: "28 Ag(ost)o 1685". )
mm. 287x208 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 34", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Agosto 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/01/2010 9.14.29 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_34]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giuseppe Bagnoli servitore di Lorenzo Magalotti, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Giuseppe Bagnoli alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 37
Lettera, Firenze 1686-04-23 ( Nel testo: "23 Ap(ri)le1686". )
mm. 299x202 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 37", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "23 Aprile1686"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/01/2010 11.33.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_37]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 4r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giuseppe Bagnoli servitore di Lorenzo Magalotti, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Bagnoli alla c. 2r Giuseppe Del Papa 1649-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Dottor Del Papa alla c. 3v Filippo Strozzi marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese filippo alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 38
Lettera, Firenze 1686-04-30 ( Nel testo: "30 Ap(ri)le 1686". )
mm. 298x208 (c. 1); bianca c. 1v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 38", numero del documento all'interno della cassetta; a c. 2r sempre in alto, a sinistra, a penna, "30 Aprile1686"; alle medesime carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 9.17.51 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_38]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Jean Mabillon 1632-1707, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Mabillon alla c. 2r Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re di francia alla c. 2v Filippo Salviati marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Salviati alla c. 1r Savatore Rosa 1615-1673, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Salvador Rosa alla c. 1r Lorenzo Raggi cardinale ; 1615-1687, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inale) alla c. 2r Giovanni Battista Raggi fratello del cardinale Lorenzo, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come March(es)e Raggi alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 39
Lettera, Firenze 1686-05-04 ( Nel testo: "4 Mag(gi)o 1686". )
mm. 299x210 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 39", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Maggio 1686"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 10.06.55 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_39]