Risultati ricerca
Bertoldi, Francesco Leopoldo<1737-1824>
Bresciani, Gaetano
Vescovi ed arcivescovi di Ferrara dalla prima loro epoca sino all'anno 1818 notizie cronologiche compilate dal canonico Francesco Leopoldo Bertoldi. ...
Ferrara : coi tipi di Gaetano Bresciani.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE000182]
Pecci, Giovanni Antonio
Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino <Arcidiocesi>; Marescandoli, Salvatore e Giovanni Domenico
Storia del vescovado della Citt�� di Siena, unita alla serie cronologica de' suoi vescovi, ed arcivescovi, estratta da scrittori, e antichi documenti, in parte non pi�� prodotti alla luce, pubblicata ... dal cavaliere Gio. Antonio Pecci, ...
In Lucca : per Salvatore, e Gian-Domenico Marescandoli.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE009851]
Toscana <Granducato>
Cambiagi, Gaetano; Convento di San Marco <Firenze>
Lettera circolare del senatore segretario del regio diritto trasmessa agli arcivescovi e vescovi nel di 7. gennaro 1780. Col sommario contenente gli ordini e leggi citate in detta lettera
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011714]
Manganante, Onofrio
Storia sacra palermitana, in cui si racconta l'origine della chiesa di Palermo, colla vita dei suoi arcivescovi, e quanto di memorabile è accaduto dal principio sino al presente, del sac. Onofrio Manganante. (Vol. II)
sec. XVIII
Cart.; ff. 390; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_10]
Mongitore, Antonino
Storia cronologica degli arcivescovi della metropolitana chiesa di Palermo, scritta da D. Antonino Mongitore canonico di detta chiesa, dall'anno 44 di G. C. sino al 1743. Vol.2.
sec. XVIII
Cart.; ff. 388; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_5]
Mongitore, Antonino
Storia cronologica degli arcivescovi della metropolitana chiesa di Palermo, scritta da D. Antonino Mongitore canonico di detta chiesa, dall'anno 44 di G. C. sino al 1743. (Vol. II)
sec. XVIII
Cart.; ff. 258; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_6]
Manganante, Onofrio
Storia sacra palermitana, in cui si racconta l'origine della chiesa di Palermo, colla vita dei suoi arcivescovi, e quanto di memorabile è accaduto dal principio sino al presente, del sac. Onofrio Manganante. (Vol. I)
sec. XVII
Cart.; ff. 454; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_9]
Certini, Alessandro
Campana, Pompeo
Vita di papa Celestino secondo da Città di Castello. Origine, transmigrazioni, e progressi del monastero di S. Maria Transtiberina, ... Catalogo de cardinali, arcivescovi, vescovi, ... ed avvocati concistoriali usciti da Città di Castello. Notizie raccolte da don Alessandro Certini ...
In Foligno : per Pompeo Campana stampator pubblico Foligno1716
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RLZE027048]
Papini, Nicola
Pagani, Giuseppe
Notizie sicure della morte sepoltura canonizzazione e traslazione di S. Francesco d'Assisi e del ritrovamento del di lui corpo raccolte e compilate da un religioso conventuale minore presso alla tomba del suo gran padre.
Firenze : presso Giuseppe Pagani.1822
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007957]
Mecatti, Giuseppe Maria <fl. 1732>
Paperini, Bernardo
Notizie istoriche riguardanti il capitolo de' padri Domenicani di Santa Maria Nouella della citta di Firenze detto comunemente il cappellone degli Spagnuoli da diuersi autori compilate ... e date alla luce dall'abate Giuseppe Maria Mecatti ..
In Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini ...1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE013278]
Suser, Niccol��
Diario Istorico di ci�� che �� seguito in Firenze dal 17 della venuta del N.S.G.C. Scritte e compilate da Niccol�� Suser con aggiunte fatte del Mto. Rdo. Prete don Andrea Tonini
XVIII
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisII:II_IX_54]
Schiff - Lussana F.
Schiff. Lezioni di fisiologia sperimentale sul sistema nervoso encefalico, date nel R. Museo di Firenze l'anno 1864-65, e compilate per cura del dott. Pietro Marchi. - Estratto e commenti del prof. F. Lussana. - Continuazione e fine
Fa parte di: Annali universali di medicina (1868:A. 54, apr., 1, fasc. 610, serie 4, vol. 68) {EVA 111 F2362}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74294]
Giustiniani, Bernardo <fl. 1672-1692>
Lazzari, Giovanni Antonio <1639-1715>; Piccini, Isabella <1646-1734>; Combi, Sebastiano <il giovane> & La No��, Giovanni
Historie cronologiche della vera origine di tutti gl'ordini equestri, e religioni caualleresche, consagrate alla sacra maest�� cattolica di d. Carlo 2. monarca delle Spagne &c. da Bernardo Giustiniano. Doue si contengono tutte l'imprese, croci, stendardi, habiti capitolari di ciaschedun'ordine, e religione
Venetia : presso Combi, et LaNo��.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE011248]
Soldani, Fedele
Cappuri, Sebastiano Domenico
Questioni istoriche cronologiche vallombrosane, nelle quali si ristabilisce la fondazione dell'arcimonastero di Vallombrosa nell'anno 1015, e del sacro eremo di Camaldoli avanti il 1000. E si risponde agli obbietti formati in contrario nel libro intitolato Dissertationes camaldulenses. Opera del p. d. Fedele Soldani da Poppi vallombrosano. ..
In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E072301]
��2.1: ��Ragioni sopra i feudi ecclesiastici nel Piemonte prodotte in due tavole cronologiche in risposta alle due rimmostranze dell'avvocato generale del re di Sardegna al Senato in Torino sedente seguite dagli arresti da questi pubblicati nel mese di marzo del 1731. Parte prima. Sopra i feudi ecclesiastici dell'Asteggiana.
1732.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E024296]
��2.2: ��Ragioni sopra i feudi ecclesiastici nel Piemonte prodotte in due tavole cronologiche in risposta alle due rimmostranze dell'avvocato generale del re di Sardegna al Senato in Torino sedente seguite dagli arresti da questi pubblicati nel mese di marzo del 1731. Parte seconda sopra l'abbadia di San Benigno, e suoi feudi
.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE000747]
Zorzi, Michelangelo <1671-1744>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dissertazioni epistolari istoriche, critiche, e cronologiche indirizzate al signor Bernardino Thoaldo celebre giureconsulto de' nostri tempi. Nella prima si scopre il giorno preciso della inaugurazione di Trajano, vivente Nerva, e si esamina il tempo, in cui fiori Giovenale ... Dedicate all'ill.mo ... conte Capra dal signor cavalier Michelangelo Zorzi
[Venezia] : dalla Societ Albriziana, l'anno sesto [i.e. 1730] [Venezia ; Societ Albriziana]1730
La Societ Albriziana fu fondata nel 1724, data ricavata anche dalla dedica. - Segn.: A4 A-O8 P4. - Vignetta calcogr. sul front. riproducente due medaglie della societa. - Iniziali xilogr
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE012464]
Lazzari, Andrea
Memorie istoriche dei conti, e duchi di Urbino delle donazioni, investiture e della devoluzione alla Santa Sede. Si aggiungono altre notizie, e documenti sul medesimo argomento ed una serie dei governatori, e legati, de' vescovi, ed arcivescovi di essa citt��. Opera del signor D. Andrea arciprete Lazzari, e di altri autori, che sono citati ai loro luoghi.
Fermo : dai torchi camerali di Pallade.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002898]
autore: Tommaso Guidi, autore ; no me citato nel ms. come to(m)maso guidi alla c. 12v; destinatario: Benvenuto Cellini 1500-157 1, destinatario ( DBI ); il nome citato nel ms. come m(es)s(er) Benvenuto alla c. 11r Antonio Biliotti lavoratore al servizio di Benvenuto Cellini, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); il nome citato nel ms. come Antonio bi liotti, alla c. 11r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); il nome citato nel ms. come Piermaria d'anterigoli alla c. 11r Domen ico Parigi, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); il nome citato nel ms. come domenico sputasenni alla c. 11r
Le entrate di un podere aute da Piermaria detto lo sbietta adj 12 di giugnj 1560, alla c. 12v (Capovolto, di mano doi Benvenuto Cellini.).
1560. Copia della stima del podere dell a fonte, alla c. 10v
Copia di un contratto delle prime conventione fatte con Pier Maria d'Anterigoli, al la c. 6v (Sopra: "S(er) pierfrancescho bertoldi".).
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/09/2009 10.48.56 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_16]
Toscana <Granducato>
Attavanti, Amerigo; Ubaldini, Antonio Roberto; Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Albizzini, Antonio Maria
Istruzioni a tutti gli ufiziali, cancellieri, depositarj, e caporali delle milizie pedestri, ed equestri di S.A.R. Tanto circa il modo di disciplinare, quanto intorno all'obbligo delle loro cariche. Compilate per comandamento di S.A.R. da gl'illustriss. signori sargenti generali di battaglia
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. Per Anton Maria Albizzini.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004476]
Maffei, Scipione
Voltaire; Cavallucci, Vincenzo; Santini, Antonio & C.
��La ��Merope tragedia del signor marchese Scipione Maffei giusta la prima edizione di Modena del 1713. e di quella di Venezia del 1747. Con le varie lezioni tratte dalle due ultime edizioni di Verona, e con alcune operette, colle quali si critica, si difende, e s'illustra la detta tragedia, compilate e raccolte per d. Vincenzo Cavallucci
Livorno : per Antonio Santini e compagni.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009495]