Risultati ricerca
Della Porta, Giovan Battista
Ingegneri, Giovanni <sec. 16.-17.>; Polemon, Marcus Antonius; Tozzi, Pietro Paolo
Della fisonomia dell'huomo del signor Gio. Battista Dalla Porta napolitano libri sei. Tradotti di latino in volgare, e dall'istesso auttore cresciuti di figure, et di passi necessarij a diuerse parti dell'opera
In Padoua : per Pietro Paolo Tozzi.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE002587]
Della Porta, Giovan Battista
Ingegneri, Giovanni <sec. 16.-17.>
[1]: Della fisonomia dell'huomo del signor Gio. Battista Dalla Porta napolitano libri sei. Tradotti di latino in volgare, e dall'istesso auttore accresciuti di figure, & di passi necessarij diuerse parti dell'opera
In Padoua : per Pietro Paolo Tozzi1622
Pt. 2.: Fisionomia naturale di monsignor Giouanni Ingegneri vescouo di Capo d'Istria. ; Ritr. dell'A. a c. *4 r. e a c. *8 v ; Stemma calcogr. del dedicatario, Paolo Frassinelli, sui front ; Var. B: 1623
Titoli correlati:'pubblicato con:' Fisionomia naturale di monsignor Giouanni Ingegneri vescouo di Capo d'Istria. Nella quale con ragioni tolte dalla filosofia, dalla medicina, & dall'anatomia, si dimostra, come dalle parti del corpo humano, per l...
Fa parte di: Fisonomia naturale di Gio: Battista Dalla Porta. Giouanni Ingegnieri. Polemone.& Fisonomia celeste del medesimo Porta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE031049]
Fioravanti, Leonardo <1517-1588>
Regia Universita <Pavia> [donatore]
De' capricci medicinali dell'eccellente medico, e cirugico M. Leonardo Fiorauanti bolognese. Libri quattro ... Di nuouo dall'istesso auttore in molti luoghi, di secreti importantissimi, ampliati; i quali cosi a professori di fisica, come di cirugia, erano grandemente necessarij, al molt'illustre signor Antonio De Sgobbis
In Venetia : appresso Valentino Mortali [Venezia : Mortali, Valentino]1670
1 v. - Dono Regia Università di Pavia. - Timbro n.i. sull'occhietto. - Precedente collocazione: 25.C.22
Fregi, capolettera, disegni e finalini xilografici ; Bianche le c. 2A7 e 2A8.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE011566]
Capra, Alessandro
Le due prime parti della geometria famigliare d'Alessandro Capra ... : ristampate dall'istesso auttore & acresciute nella prima parte di molti auertimenti necessarij à patroni delle fabriche, acciò si faccino con minor spesa e vtile grandissimo, nella seconda si danno le misure geometriche per misurare le fabriche con l'aggionta delli assaggi de fieni sopra delle cassine e la regola da misurarli : con la tauola delle cose più notabili
In Cremona : per Gio. Pietro Zanni, 1673.1673
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300963]
Della Porta, Giovan Battista; Sarnelli, Pompeo
Della chirofisonomia overo di quella parte della humana fisonomia, che si appartiene alla mano : libri due
In Napoli : appresso Antonio Bulifoni, 1677.1677
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:945085]
Della Porta, Giovan Battista
Della fisonomia dell'huomo del sig. Gio. Battista della Porta ... libri sei
In Napoli : appresso Gio. Giacomo Carlino e Costantino Vitale : ad instanza di Saluatore Scarano, 1610.1610
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301084]
Baroni
Baroni. Dell'estrazione dei calcoli cresciuti nella regione prostatica dell'uretra, e dell'utilità del metodo bilaterale per una tale operazione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:mar., 1, fasc. 339, serie 3, vol. 17) {EVA 111 F4838}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68266]
Maestro Aldobrandino; Magister Aldobrandinus
II. Una nobile iscientia, la quale s'appella fisonomia, per la quale, e colla quale si conoscie l'uomo per gli segni di fuori, e appellasi fisonomia, perocchè fisonomo ebbe nome quegli che primieramente la trovoe
s.d.
opera datata
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_73.49_0002]
Della Porta, Giovan Battista
Clerici, Fabrizio
Della fisonomia dell'uomo / di Gio. Battista Della Porta ; un compendio con cinque litografie e un commento di Fabrizio Clerici
[Verona] : stampato per I cento amici del libro nel cinquantesimo della fondazione del loro sodalizio.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0481445]
Spurzheim
Spurzheim. Frenologia in relazione collo studio della Fisonomia. (Art. I.° V. le Tav. I, II e III)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1836:dic., 1, fasc. 240, serie 1, vol. 80) {EVA 111 F4726}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66008]
Oldoino, Ercole <sec. 16.>
De Franceschi, Francesco <senese>
Orlando del signor preuosto don Hercole Oldoino. ... Aggiunti a ciascun canto gli argomenti d'incerto auttore
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017655]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>
��La ��Lena, comedia di m. Lodouico Ariosto. Tratta dall'istesso esemplare di man propria dell'auttore
In Venetia : presso Gio. Battista Combi.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029336]
Altan, Enrico <1654-1738>
Lovisa, Domenico <1.>
��La ��Romilda tragedia del signor Enrico Altani conte di Salvarolo con le annotazioni dello stesso auttore
In Venetia : per Domenico Lovisa.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004623]
Guazzo, Stefano <1530-1593>
Barezzi, Barezzo
Lettere del signor Stefano Guazzo, ... aggiumtoui in questa nostra terza editione molte lettere dell'istesso auttore
In Vinegia : presso Barezzo Barezzi.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000028]
Astolfi, Giovanni Felice
Turrini
Cento auenimenti merauigliosi, stupendi, e rari; descritti da Gio. Felice Astolfi: auttore dell'Officina istorica ...
Venetia : a instanza delli Turrini.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004773]
Beccari, Agostino <1510-1590>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il sacrificio fauola pastorale, del s. Agostino Beccari da Ferrara, reuista, & aggiuntoui dall'istesso auttore..
In Ferrara : ad instanza di Alfonso Caraffa ; appresso Giulio Cesare Cagnacini, & fratelli [Ferrara ; Caraffa, Alfonso ; Cagnacini, Giulio Cesare]1587
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Le c. [croce]11-12 e c. D12 bianche
'marca:' Sfera armillare attraversata da un'asta che si infila in una roccia. In cornice figurata
Altri titoli:'variante del titolo:' Il sacrificio favola pastorale, del s. Agostino Beccari da Ferrara ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE010489]
Grassi, Paride : de <1470-1528>
Blado, Antonio
��Paridis Crassi ... ��De cerimoniis cardinalium, et episcoporum in eorum di�� cesibus libri duo. Singulis etiam ecclesiarum canonicis valde necessarij
Romae.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012675]
Grassi, Paride : de <1470-1528>
Stamperia del Popolo Romano; Accolti, Vincenzo
��Paridis Crassi Bononiensis ... ��De caeremoniis cardinalium & episcoporum in eorum dioecesibus libri duo. Singulis etiam ecclesiarum canonicis valde necessarij
Romae : in aedibus Populi Romani.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017914]
Grassi, Paride : de<1470-1528>
��Paridis Crassi ... ��De c��remonijs cardinalium & episcoporum in eorum dioecesibus libri duo. Singulis etiam ecclesiarum canonicis valde necessarij.
Rom�� : apud Bernardinum Donangelum in Campo Flor��.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008432]
Rondelet, Guillaume <1507-1566>
Reverdy, George <1531-1564fl.>; Eskrich, Pierre <1530-1590>; Bonhomme, Mac��
��Gulielmi Rondeletii ... ��Libri de piscibus marinis, in quibus verae piscium effigies expressae sunt. ... Postrem�� accesserunt indices necessarij
Lugduni : apud Matthiam Bonhomme.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015352]