Risultati ricerca
Gattolini, Jacopo Nicola
Pasquali, Giambattista
Documenti per la vera istoria di san Romolo vescovo, martire, e protettore della citta di Fiesole. Dati in luce da Jacopo Gattolini fiorentino
In Venezia : presso Giambatista Pasquali.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005376]
Processo per l'uccisione di S. Pietro Martire (1877:A. 4, dic., 31, fasc. 4, serie 1, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1877:A. 4, dic., 31, fasc. 4, serie 1, vol. 4) {EVA 113 F2090}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60251]
Nardi P. - Errante V. - Lenau
Storia: V. Errante, Lenau, Storia di un martire della poesia - P. Nardi (1936:apr., fasc. 4, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:apr., fasc. 4, vol. 7) {EVA 0AAE F21065}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367584]
Cronaca della beneficenza. Gli Asili a S. Pietro Martire ed a San Cristoforo di Vercelli (1873:dic., 31, vol. 1)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1873:dic., 31, vol. 1) {EVA 0ADA F18735}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ADA_A333507]
Caretta A.
A. Caretta - La leggenda di S. Daniele martire di Lodi (1983:A. 102, dic., 31, fasc. 102)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1983:A. 102, dic., 31, fasc. 102) {EVA 186 F10979}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A208388]
Becagli, Vieri; Angiolini, Franco; Verga, Marcello
��La ��Toscana nell'et�� di Cosimo 3. : atti del Convegno, Pisa-San Domenico di Fiesole (FI), 4-5 giugno 1990 / a cura di Franco Angiolini, Vieri Becagli, Marcello Verga
Firenze : Edifir.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0267284]
Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595>
Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
��La ��vita dell'immaculata et gloriosissima sempre vergine santa Maria madre di Dio et signore nostro Giesu Cristo. Del reuerendissimo monsig. Francesco de Cattani da Diacceto vescouo di Fiesole. Al serenissimo signore il s. Cosimo de' Medici granduca di Toscana
In Firenze : nella stamperia de Sermartelli.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007834]
Mancini, Niccol��
Raccolta o centuria di sonetti in lode, ed onore del santissimo, e miracolosissimo crocifisso di Fonte Lucente posto nell'oratorio del monte di Fiesole composti dal cavaliere Niccol�� Mancini accademico fiorentino ...
In Firenze : nella stamperia d'Anton-Maria Albizzini: da S. Maria in Campo.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024954]
Cattani da Diacceto, Francesco <1531-1595>
Marescotti, Giorgio; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Homelie del reuerend.mo monsign. Francesco de Cattani da Diacceto Gentilhuomo, & Canonico Fiorentino, & Protonotario Apostolico Hoggi Vescouo di Fiesole. Et da lui medesimo ricorrete, & ammendate. Sopra la seguenza del corpo di Cristo
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010338]
Bandini, Angelo Maria; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Lettere 12. nelle quali si ricerca, e s'illustra l'antica e moderna situazione della citt di Fiesole e suoi contorni ora di nuouo pubblicate con giunte dal canonico Angelo M. Bandini prefetto delle reali biblioteche Laurenziana e Marucelliana
In Siena : dai torchi di Luigi e Benedetto Bindi [Siena ; Bindi, Luigi & Bindi, Benedetto]1800
Nel titolo il numero 12espresso XII. - Nell'occhietto: Lettere 12. fiesolane. - Errata corrige a c. S8r. - Segn.:A-S
1 v
variante del titolo:' Lettere 12. fiesolane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE006060_1]
Tiepolo, Giovanni <m. 1630>
Vita del b. Giacomo Salomone nobile venetiano religioso dell'Ordine di S. Domenico e protettore della citt�� di Forl�� scritta da monsignor Gio. Thiepolo patriarca di Venezia e rinouata di stampe dal n.h. Aluise Salomone ..
In Venetia : per Domenico Louisa.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027059]
Accademia dei Riformati <Cesena>
Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Prosa e rime de' Riformati di Cesena nel riaprire la loro Accademia il d�� 13. agosto 1717. In lode della Santiss. Vergine Maria loro avvocata e dell'eminentiss. principe sig. card. Ottoboni protettore
In Faenza : per Gioseffantonio Archi stampatore del S. Uficio.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004877]
Cambiagi, Gaetano
Stamperia Granducale <Firenze>; Convento di San Marco <Firenze>
Memorie istoriche riguardanti le feste solite farsi in Firenze per la nativit�� di San Gio. Batista protettore della citt�� e dominio fiorentino raccolte, e con annotazioni illustrate da Gaetano Cambiagi ..
In Firenze : nella Stamperia Granducale.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007539]
Rossi, Agostino <sec. 17.>
Todeschi, Pietro <sec. 17.>; Perciminei, Francesco Antonio; Stamperia Vescovile <Senigallia>
Notitie historiche di Mont'Alboddo raccolte, e date in luce da Agostino Rossi di detta terra, e dal medesimo consacrate all'inclito merito dell'eminentiss. e reuerendiss. sig. il signor cardinal Carlo Barberini protettore del predetto luogo
In Senigaglia : nella Stamparia Vescouale : per Francesc'Antonio Perciminei.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005280]
Bagliotto, Filippo<1627-1701>
Bonacina, Giovanni Battista<fl. 1661-1705>; Fiori, Cesare<1636-1702>; Catani, Giovanni Battista
Della vita di S. Gaudenzio primo vescouo, e protettore di Nouara. Scritta da Filippo Bagliotti ... Libri tre. A gl'illustrissimi signori presidenti, e decurioni della medema citt�� di Nouara.
Venezia : per il Catani.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E059172]
Vandelli, Domenico <1691-1754>; Luccarelli, Guido Eustachio
Rossi, Pellegrino <m. 1776>; Pitteri, Francesco
Meditazioni sopra la vita di S. Geminiano vescovo, e protettore di Modena scritta dal dottore Pellegrino Rossi modenese proposte in sei punti da due amici: con un Ristretto della vita del Santo in fine
In Venezia : Appresso Francesco Pitteri.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE018592]
Cambiagi, Gaetano
Stamperia Granducale <Firenze>; Convento di San Marco <Firenze>
Memorie istoriche riguardanti le feste solite farsi in Firenze per la nativit�� di San Gio. Batista protettore della citt�� e dominio fiorentino raccolte, e con annotazioni illustrate da Gaetano Cambiagi ..
In Firenze : nella Stamperia Granducale.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:SBLE007539]
Beatillo, Antonio
Marazzani, Maria <possessore precedente>; Cerri, Augusto <donatore>; Ricciardi, Taddeo <possessore precedente>
Historia della vita miracoli, traslatione, e gloria dell'illustrissimo confessor di Christo S. Nicolo il Magno arciuescouo di Mira, patrono, e protettore della citta di Bari. Composta dal padre Antonio Beatillo da Bari ..
In Napoli : per Camillo Cauallo [Napoli ; Cavallo, Camillo]1645
Antip. calcogr. (S. Nicola) ; Vignetta xil. (S. Nicola) sul front ; Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Francesco Cavallo e Agostino Boniello e la vignetta di S. Nicola e S. Filipppo Neri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001655]
Perrone, Nicolo
Gli auguri fatti dal signor Nicolo Perrone all'illust.ma citta di Lecce sua patria nell'inuocatione del suo protomartire Oronzio per protettore contro la peste infestante il regno nell'anno 1656 ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli1658
Cfr.: G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli, 1976, p. 121 ; Sul front. dedica a Giacinto Viva ; Sul front. e a c. L8v immagine xil. di Sant'Oronzo ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli auguri fatti dal signor Nicolo Perrone all'illustrissima citta di Lecce sua patria nell'inuocatione del suo protomartire Oronzio ... contro la peste ... nell'anno milleseicentocinquantasei.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011636_]
Michetti, Nicola <scenografo>; Ottoboni, <cardinale>, dedicante; Fonton, Giuseppe <coreografo>; Pucci, Fr. Gioacchino <licenziatore>; Baccaria, N <licenziatore>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>
Costantino Pio, festa teatrale in occasione della nascita del delfino offerta alle sacre reali maestà cristianissime del re e regina di Francia dal cardinale Otthoboni protettore degl'affari della corona
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio]1730
Indicazione del compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-7: argomento ; A p. 8: protesta e imprimatur ; A p. 9-10: personaggi, indicazioni dei balli, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319359]
Casarini, Domenica <interprete>; Danese, Veneranda <interprete>; Personè, Caterina <interprete>; Tasselli, Domenico <interprete>; Lucchini, Matteo <interprete>; Madonis, Girolama <interprete>; Lucchini, Matteo <sec. 17.-18.>, compositore; Stochinger, Carlo <coreografo>; Woffango, Hannibale <Protettore della Germania; Vescovo di Olmitz>, dedicatario; Manfredi, Alessandro <dedicante>
Teodorico, dramma per musica da rappresentarsi in Bruna nel novo Theatro della Taverna consecrato all'altezza eminentissima il signor cardinale Woffango Hannibale di Scrattenbach protettore della Germania, vescovo d'Olmitz [...] nel' [!] autunno del [!] anno 1737
In Bruna : nella stamperia di Maria Barbara Swoboda [Bruna ; Swoboda, Maria Barbara], [1737]1737
3 atti ; Fascicoli segnati ; A c. [2v]: Dedica di Alessandro Manfredi ; Alle cc. [3-4]: Fondamento storico ; A c. [5v]: Indicazione del compositore, coreografo e attori ; A c. [6v]: Mutazioni di scene ; Alla fine del dramma alle cc. [1-8]: Arie da co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321245]