Risultati ricerca
Peschieri, Ilario <1795-1865>
Botta, Carlo <1766-1837>
Ragionamento critico sulla storia d'Italia dal 1789 al 1814 scritta da Carlo Botta con la traduzione di quanto �� stato scritto su di essa nei giornali di Francia e con alcune risposte dell'autore
Italia.1825
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E003305]
Sacchi G. - Saleri Giuseppe
Ragionamento intorno la istruzione specialmente del popolo e le sue condizioni richieste dall'età nostra dell'avvocato Giuseppe Saleri (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:dic., 1, fasc. 234, serie 1, vol. 78) {EVA 116 F2800}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92753]
Sacchi G. - Saleri Giuseppe
Ragionamento intorno la istruzione specialmente del popolo e le sue condizioni richietse dall'età nostra, dell'avvocato Giuseppe Saleri (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:set., 1, fasc. 231, serie 1, vol. 77) {EVA 116 F2791}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92596]
Frediani, Carlo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Per le nozze Borghini e Monzoni : versi di P.P. e Ragionamento storico diCarlo Frediani ... su le diverse gite fatte a Carrara da Michelangelo Buonarroti
Massa : Frediani [Carrara]1837
Pubblicato il di delle seguite nozze 9 novembre 1837
1 v
variante del titolo:' Ragionamento storico di Carlo Frediani ... su le diverse gitefatte a Carrara da Michelangelo Buonarroti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0073652]
Pareto R.
Dell'importanza che presenta per gli Ingegneri ed Architetti lo studio di varie scienze ed arti generalmente poco curate a' dì nostri. Ragionamento dell'Ingegnere R. Pareto
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1859:A. 7, gen., 1, vol. 7) {EVA 217 F18144}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324335]
Sardegna <regno> : Camera dei conti
��La ��regia Camera de' Conti. Ad ognuno sia manifesto, che sovra la supplica presentataci per parte dell'universit�� degli ebrei del Piemonte, acci�� ci piacesse interinare il memoriale a capi, e risposte de' 18. or scorso agosto, approvate per regie patenti delli 23. medesimo, quali memoriale a capi, risposte, e regie patenti sono del tenor seguente.
(In Torino : per F.A. Mairesse.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025020]
Vieusseux, Giovan Pietro
Tonini, Lucia
Journal-itin��raire de mon voyage en Europe, 1814-1817 / Giovan Pietro Vieusseux ; con il carteggio relativo al viaggio ; a cura di Lucia Tonini
Firenze : L. S. Olschki.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0410023]
Charpentier, P. J.<avvocato ; fl. 1825>
Essai sur la loi d'indemnit��, conf��r��e avec la loi du 5 decembre 1814. Par m. P.-J. Charpentier ...
Se trouve a Paris.1825
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029800]
Sprengel, Kurt Polycarp Joachim
Arrigoni, Renato; Picotti, Giuseppe
��[12]: ��Stato della medicina nel decennio 1805-1814, opera del cel. sig. prof.Curzio Sprengel tradotta dal tedesco e corredata di aggiunte da R. A
Venezia : nella tipografia Picotti.1816
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001514]
Bembo, Giovanni <fl. 1814>
Tipografia di Alvisopoli; Bembo, Giovanni <fl. 1814>
Alfieri agli Elisi ossia La vera liberta poemetto in tre canti di Giovanni Bembo fu di s. Vincenzo nobile patrizio veneto composto nell'anno 1814
Venezia : editore l'autore : dalla tipografia di Alvisopoli, nel mese di dicembre 1822 [Venezia ; Tipografia di Alvisopoli ; Bembo, Giovanni]1822
Nel titolo il numero 1814 e espresso MDCCCXIV ; Bianche le ultime 5 pagine
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011641]
Greenfield, Kent Roberts; Romeo, Rosario
Economia e liberalismo nel Risorgimento : il movimento nazionale in Lombardia dal 1814 al 1848 / Kent Roberts Greenfield ; saggio introduttivo di Rosario Romeo
Roma [etc.] : Laterza.1985
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:MIL0009612]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>; Generali, Pietro [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Monticini, Giovanni [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
Il servo padrone dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1814
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società dei Teatri, [1814]1814
Vignetta sul front.- Testo di C. Mazzolà; musica di P. Generali; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p.63 a p. 72 contiene la descrizione del ballo: 'Benone duca di Treviri ossia l'innocenza riconosciuta ballo ... composto e diretto dal signor G...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156924]
Pavesi, Stefano
Agatina o La Virtu' Premiata | Musica | Del Sig.r Maestro Stefano Pavesi | Rappresentata | In Milano nel Regio Teatro alla Scala | Nella Primavera dell'Anno 1814 | atto II
prima meta' XIX secolo1810-1840
Titolo uniforme: Agatina. Atto II; 3S,T,3B,Coro(2S,2T,2B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,tr1,tr2,cor1,cor2,arp,timp,tba-b,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161436]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Marcolini, Maria <cantante> [Cantante]; Pacini, Luigi <cantante> [Cantante]; Zamboni, Luigi <cantante> [Cantante]; Bencivenga, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Moris, Teresa [Cantante]; Bertozzi, Domenico <cantante> [Cantante]; De Paoli, Maddalena <cantante> [Cantante]; Berni, Giovanni [Editore]
L'italiana in Algeri dramma buffo per musica da rappresentarsi nel Teatro di via della Pergola la primavera del 1814 / [la musica è del signor maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : presso Giovanni Berni, [1814?] Firenze ; Berni, Giovanni1814
Autore del testo: Angelo Anelli ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; Sul frontespizio emblema dell'Accademia degli Immbili ; Segnatura: [1]¹⁶.
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027615]
PINELLI, BARTOLOMEO (ROMA 1781-1835)
Album di 33 Tavole delineate ed incise da Bartolomeo Pinelli rappresentanti Fatti Storici successi in Italia e in Spagna neglii anni dal 1808 al 1814
Frontespizio: titolo manoscritto: "Album di 33 Tavole/delineate ed incise/da Bartolomeo Pinelli/rappresentanti Fatti Storici successi/ in Italia e in Spagna/negli anni dal 1808 al 1814". Carta ingiallita, piegatura. Timbro: "Biblioteca Vittorio Emanu...
I rami sono conservati alla Calcografia Nazionale. Le incisioni raffigurano episodi legati alla guerra per la conquista della Spagna, del Portogallo e di Roma, alle battaglie, assedi sostenute dal 1808 in poi da parte francese e al ritorno di Pio VII...
Fa parte di: ALBUM DI 33 TAVOLE DELINEATE ED INCISE DA BARTOLOMEO PINELLI RAPPRESENTANTI FATTI STORICI SUCCESSI IN ITALIA E IN SPAGNA NEGLI ANNI DAL 1808 AL 1814
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2403]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Fioravanti, Valentino [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Monticini, Giovanni [coreografo]
Amore a dispetto dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1814
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società dei Teatri, [1814]1814
Fregio sul front ; Testo di G.Palomba; musica di V. Fioravanti; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 43 a p. 45 descrizione del ballo di G. Monticini: 'Le nozze de'Serviani ballo in tre atti composto dal signor Gioanni Monticini...' ; La pubbl...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156923]
Rossini, Gioachino
Nella Zenobia | Recitativo | Coro | e Duetto | Se tu m'ami o mia Regina | Del sig. Giovachino Rossini | in Padova nel nuovo Teatro La Fiera di Giugno | 1814
Padova1814
Titolo uniforme: Aureliano in Palmira. Se tu m'ami o mia Regina .
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0648906]
Mayr, Johann Simon
Le finte rivali : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prima opera del corrente anno 1814 : Johann Simon Mayr
In Napoli : Nella stamperia Flautina1814
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279498_EI1_4]
Michelini Alessandro
Storia della marina militare del cessato regno di Sardegna dal 1814 sino alla metà del mese di marzo 1861; libri cinque per Alessandro Michelini
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1863:mag., 1, fasc. 41, serie 4, vol. 14) {EVA 118 F2946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98920]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Adami, Giuseppe <1878-1946>, interprete; Pacini, Luigi <interprete>; Maffei Festa, Francesca <interprete>; Carpano, Adelaide <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Pozzi, Gaetano <interprete>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Rachelle, Pietro <1775-1837>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Iserik, Giovanni <interprete>; Coda, Elisabetta <interprete>; Martinelli, Gaspare <interprete>; Gambara, Giovanni Battista <interprete>; Perego, Giovanni <1776-1817>, personale di produzione; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Bordoni, Carlo <sec. 19.>, altro; Canna, Pasquale <scenografo>; Combi, Maria <ballerina>, ballerino; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Gherini, Gaetano <ballerino>; Girard, Carlo <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Maruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Massini, Caterina <ballerino>; Merante, Francesco Saverio <ballerino>; Millier, Antonietta <ballerina>, ballerino; Pacini, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Giannini, Carlo <ballerino>; Pregliasco, Giacomo <personale di produzione>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Terraneo, Gaetano <direttore d'orchestra>; Titus, Caterino <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Grassi, Giovanni <ballerino>; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Chabert, Cecilia <ballerino>; Soldati, Giuditta <ballerino>; Bhalotte, Stefano <ballerino>; Bresciani, Marietta <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Casati, Carlo ; ballerino> <sec. 19; Gallieni, Carlo <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Ronzoni, Maria <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Monti, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Costa, Marianna <ballerina>, ballerino; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Garzia, Urbano <coreografo>; Coralli, Teresa <ballerino>
Il turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala per primo spettacolo dell'autunno del 1814
Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1814]1814
A p. 3-6: personaggi, ballerini, orchestra responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 14.8.1814 ; Contiene il ballo Ifigenia in Tauride
Titolo uniforme: Il turco in Italia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317762]
C. Z.
C. Z. Osservazioni sulla mortalità comparativa delle sale mediche e della sala clinica medica dello spedale civile di Milano negli anni 1812, 1813, 1814, pubbl. da G. R.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1819:mag., 1, fasc. 29, serie 1, vol. 10) {EVA 111 F4501}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58880]