Risultati ricerca
Aff��, Ireneo
Zamboni, Sebastiano <sec. 18. 2. meta>; Carmignani, Filippo
Vita di Luigi Gonzaga detto Rodomonte principe del Sacro Romano Impero ... scritta dal p. Ireneo Aff�� ... coll'aggiunta delle sue rime di brevi annotazioni illustrate
Parma : presso Filippo Carmignani.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E003468]
Bulgari, Patrizia [interprete]; Ciarella, Gianni [autore]
Giorni piu' brevi
Milano : NAR1992
Fa parte di: Il bar degli arrivisti {IT-DDS0000006048000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006048000900]
Rodomonte
Sul recto: iscrizioni impressionate: a destra: "Presa delle Romagne col frustino"; in basso a sinistra: "Proprietà artistica"; più in basso al centro: "Rodomonte!!!". Sul supporto: macchie. Sul verso del supporto: timbro ovale ad inchiostro: Bibliote...
caricatura del generale Giovanni Battista Zappi: Cfr. indice, p.3. album di 60 albumine acquerellate tratte dai disegni di Falcioni; incollate al recto di 60 cartoncini. Le albumine sono precedute da 4 pagine manoscritte di indice contenente: i titol...
Fa parte di: ARRIVO DEI CROCIATI DEL 1871
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_975]
Braccioli, Grazio <1682-1752>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, dedicante; Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Denzio, Elisabetta <interprete>; Giusti, Anna Maria <interprete>; Faccioli, Margherita <vicentina>, interprete; Ramponi, Pietro <interprete>; Landi, Agata <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Gasparini, Michelangelo <1670c-1732c>, compositore; Gonzaga, Giuseppe Maria <principe di Guastalla>, dedicatario; Mauri, Antonio <scenografo>
Rodomonte sdegnato, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1714 del dottor Grazio Braccioli. Consacrato a sua [...] il signor prencipe[!] D. Giuseppe Maria Gonzaga [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1714
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica di Antonio Vivaldi, Venezia 20.01.1714 ; Alle pp. 7-9: Argomento ; A p. 10. Compositore, attori e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011665]
Gonzaga, Aida <1879-1972> [interprete]
Linda di Chamounix : O luce di quest'anima ; Lucia di Lammermoor : Spargi d'amaro pianto / Donizetti ; Aida Gonzaga, soprano
Italia : SOCIETA' ITALIANA DI FONOTIPIA1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Gonzaga, Aida
Comprende: O luce di quest'anima {IT-DDS0000053654000100}
Spargi d'amaro pianto {IT-DDS0000053654000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053654000000]
Zuccoli, Luciano
Romanzi brevi
Milano : Fratelli Treves1912
Contiene: Casa Paradisi ; Il giovane duca ; Il valzer del guanto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0684534]
Picciau, Ireneo
Camminerai sui mocassini del guerriero / Ireneo Picciau.
Cagliari : Punto di fuga.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0391223]
Sanesi, Ireneo
Spalato e la questione dalmatica / Ireneo Sanesi
Novara : Istituto Geografico De Agostini.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CUB0575750]
Del Buono, Filippo
Senatori. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6691]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Scotti, Pamela
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6680]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6687]
Del Buono, Filippo
Soldati. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione degli interpreti sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6690]
Del Buono, Filippo
Popolo. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti in calce al figurino, a matita. Interprete: Coro
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6693]
Del Buono, Filippo
Popolane. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6692]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Brignole, Luigi
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6688]
Del Buono, Filippo
Paggi. Carlo Gonzaga
1857
Personaggio, in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6694]
Del Buono, Filippo
Lina. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Tedesco, Fortunata
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6684]
Del Buono, Filippo
Lina. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Tedesco, Fortunata
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6683]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6682]