Risultati ricerca
Stamperia Camerale <Corti>
Memorie istoriche concernenti la vita di sue eccellenza D. Pasquale de' Paoli presidente del Consiglio di Stato del Regno di Corsica e generalissimo delle truppe della medesima.
In Corti : nella Stamperia Camerale.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E005456]
Probabile schieramento delle artiglierie nemiche e dislocazione delle truppe contrapposte al 15 giugno 1918
Scala chilometrica 10[=95 mm] [circa 1:105 000]
Fa parte di: 8: Cooperazione della Marina alle operazioni dell'esercito sul fronte terrestre {IEI0141158}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137266]
Caracciolo, Mario <1880-1954>
Le truppe italiane in Francia : (il 2. Corpo d'Armata - le T.A.I.F.)
Milano : A. Mondadori, [1929]1929
Comprende: Seconda battaglia della Marna : situazione al 15 luglio (mattino) {LIG0137384}
Il terreno d'azione del 2. C. d'A. e le linee difensive {LIG0137386}
Schieramento del 2. C. d'A. : 15 luglio 1918 {LIG0137388}
La fronte del 2. C. d'A. alla sera del 15 luglio {LIG0137390}
Schieramento del 2. C. d'A. alla sera del 17 luglio e fronte raggiunta al mattino del 19 luglio {LIG0137395}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:NAP0101184_GE0038]
Durando G.
Schiarimenti sulla condotta del Generale Durando comndante le truppe pontificie nel Veneto
Tipografia Monaldi1848
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS056016]
Governo militare e civile dei territori pontifici al di quà delle Romagne : Giunta generale di approvvigionamento
Notifica / La Giunta generale di approvigionamento delle imperiali reali truppe austriache al di quà delle Romagne
Jesi : nella tipografia Flori e Ruzzini , [1849]1849-06
Disposizioni per una maggiore giustizia contributiva dei comuni
Data di emanazione in calce: Jesi 22. giugno 1849
Firmatari in calce: Settimio marchese Pianetti presidente ... [et al.]
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: Fino ad oggi per via di requisizioni piuttosto anormali si in generi che in denaro si potè sopperire al completo approvigionamento delle ii.rr. truppe imperiali ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314280]
Wimpffen , Francesco : di <conte >
Notificazione / L'i.r. tenente maresciallo comandante le truppe imperiali Francesco conte di Wimpffen
[Ancona] : tip. Baluffi , [1849]1849-06
Disposizioni per garantire l'ordine e la sicurezza nei territori occupati dalle truppe imperiali
Data di emanazione in calce: Ancona 22. giugno 1849
Il luogo di stampa, Ancona, è presente in altre pubblicazioni della tipografia Baluffi
Firmatario in calce
Incipit del testo: Onde garantire la pubblica e privata sicurezza della città e nei territorj occupati dalle mie truppe ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314271]
Wimpffen , Francesco : di <conte >
Avviso / L'i.r. tenente maresciallo comandante le truppe imp. reg. austriache Francesco conte di Wimpffen
[Ancona] : tip. Baluffi , [1849]1849-06
Informa che non verrà dato seguito alle denunce anonime
Data di emissione in calce: Ancona il 29. giugno 1849
Il luogo di stampa, Ancona, è presente in altre pubblicazioni della tipografia Baluffi
Firmatario in calce
Incipit del testo: Vengo incessantemente molestato da una infinita quantità di denunce anonime ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314441]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Liberazione di Città di Castello da parte delle truppe inglesi. 22 luglio 1944
Città di Castello : [s.n.], 1944 luglio1944-07-22
Riproduzione concessa dall'Imperial War Museum di Londra.
Fa parte di: Archivio fotografico dell'Imperial War Museum di Londra, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00549]
Atrocità commesse dalle truppe austriache nella fuga da Milano : Milano 28 Marzo 1848 (Da Lettera)
[S.l. : s.n.]1848-03
Incipit: Eccoci finalmente liberi, la nostra parola ora
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171292]
DE BERNARDIS, CALOGERO
Entrata delle truppe napolitane in Pal.o li 7 ottobre 1820
GENOVA ; PALERMO
Carta vergata con filigrana. Sul recto: iscrizione: "A: S: E: Sig.r Maresciallo Pnpe di Campana. Entrata delle truppe Napolitane in Pal.o li 7 ottobre 1820". Firma in basso a destra: "C: de Bernardis inv: ed inc:". Sul verso: timbro: "Biblioteca Naz....
Fa parte di una serie di acquaforti (venti più il frontespizio): "Raccolta di 20 stampe che rappresentano li fatti più rimarchevoli successi in Palermo dal giorno 15 luglio sino a li 5 ottobre 1820". Calogero de Bernardis, acquafortista, fu attivo ne...
Fa parte di: RACCOLTA DI 20 STAMPE CHE RAPPRESENTANO AL NATURALE LI FATTI PIU' RIMARCHEVOLI SUCCESSI IN PALERMO DAL GIORNO 15 LUGLIO SINO LI 5 OTTOBRE 1820
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1242]
PERRIN, CARLO; BOSSOLI, CARLO
Battaglia di Palestro - Il Re Vittorio Emanuele alla testa delle truppe
TORINO : PERRIN, CARLO ; LITOGRAFIA PERRIN1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lit."; in basso a destra: "Litografia Perrin 1860"; in basso al centro: "C. Perrin Editore Torino"; più in basso: "Battaglia di Palestro - Il Re Vittorio Emanuele alla testa delle truppe - 17". Sul ...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3380]
DE BERNARDIS, CALOGERO
Entrata delle truppe napolitane in Pal.o a 5 ott.e 1820
GENOVA ; PALERMO
Carta vergata con filigrana. Sul recto: iscrizione: "Al Merito di S: E: Signor Ten.te Ge.le D.n Florestano Pepe. Entrata delle Truppe Napolitane in Pal.o a 5 Ott.e 1820". Firma in basso a destra: "Calogero de Bernardis inv: ed inc:". Sul verso: timbr...
Fa parte di una serie di acquaforti (venti più il frontespizio): "Raccolta di 20 stampe che rappresentano li fatti più rimarchevoli successi in Palermo dal giorno 15 luglio sino a li 5 ottobre 1820". Calogero de Bernardis, acquafortista, fu attivo ne...
Fa parte di: RACCOLTA DI 20 STAMPE CHE RAPPRESENTANO AL NATURALE LI FATTI PIU' RIMARCHEVOLI SUCCESSI IN PALERMO DAL GIORNO 15 LUGLIO SINO LI 5 OTTOBRE 1820
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1241]
[Una corona di bronzo viene offerta al milite ignoto dalle truppe statunitensi: Roma: 18 gennaio 1922]
ROMA1922-01-18
Fotografia totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Mentre si svolge la cerimonia della consegna delle medaglie d'oro Americane al Soldato Ignoto Italiano. Corona di Br...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: OMAGGIO DEGLI AMERICANI AL MILITE IGNOTO. UNITED STATES OF AMERICA TO ITALIAN UNKNOOWN SOLDIER. 18 GENNAIO 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_646]
MURRANI
Truppe pontificie : Guardia svizzera che circonda il Papa nelle solennità 1825
ROMA1825-01-01-1825-12-31
Iscrizione in alto a destra: 29; in basso al centro: manoscritta: Truppe pontificie Guardia svizzera che circonda il Papa nelle solennità 1825 timbri in basso a sinistra Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - VOL. 1 - GUARDIA SVIZZERA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2714]
[Vittorio Emanuele 3. e il Generale Brusati assistono a una sfilata di truppe.]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: in impressione, in alto a destra: "G"; margine destro e sinistro leggermente abrasi. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Il Re e Generale Brusati durante una sfilata di truppe"; lievi tracce di foxing a destra; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4337]
Svenimenti che sopraggiungono nelle truppe in marcia durante i grandi calori
Fa parte di: Annali universali di medicina (1859:set., 1, fasc. 506, serie 4, vol. 33) {EVA 111 F5040}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72730]
Narducci G.
Le truppe indigene della Cirenaica: La "Banda Marozzi" (G. Narducci)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1919:A. 19, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11392}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235478]
Giurisprudenza Giudiziaria - Prescrizione, Azienda dei danneggiati dalle truppe borboniche, Decreto dittatoriale 9 giugno 1860, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:set., 1, fasc. 17, vol. 27) {EVA 0ANA F20852}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361485]
Quesiti - 52. Dazio consumo, Comune aperto, Bestie macellate per conto delle truppe, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:mag., 15, fasc. 10, vol. 29) {EVA 0ANA F20892}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362799]
Moleschott
Moleschott. Sulla razione giornaliera di viveri ordinata per le truppe italiane sul piede di guerra
Fa parte di: Annali universali di medicina (1866:A. 52, lug., 1, fasc. 589, serie 4, vol. 61) {EVA 111 F2356}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A77081]