Risultati ricerca
Morelli, Giovanni : di Iacopo <sec. 14.-15.>
Morelli, Leonardo : di Lorenzo <n. 1475>; Ildefonso : di San Luigi; Cambiagi, Gaetano
Croniche di Giovanni di Iacopo e di Lionardo di Lorenzo Morelli pubblicate, e di annotazioni, e di antichi munimenti accresciute, ed illustrate da fr. Ildefonso di San Luigi ..
Firenze : per Gaet. Cambiagi stampator granducale.1785
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE012631]
Salviati, Leonardo <1540-1589>
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Degli auuertimenti della lingua sopra'l Decamerone volume primo del caulier Lionardo Saluiati diuiso in tre libri: ... Ne' quali si discorre partitamente dell'opere, e del pregio di forse cento prosatori del miglior tempo, che non sono in istampa, de' cui esempli, quasi infiniti, �� pieno il volume. ..
In Venezia.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007364]
Federico, Gennaro Antonio
D'Ambrosio, Giacomo <1728f-1741f> <interprete>; Fiorillo, Giuseppe <interprete>; Lini, Francesco <interprete>; Pieri, Elena <interprete>; Taus, Domenica <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Bonito, Marcello <dedicatario>; Saracino, Paolo <scenografo>; Di Gennaro, Anna Rosa <interprete>
L'Alessandro commedia per musica di Gennarantonio Federico napoletano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'Autunno di questo anno 1741. Dedicata all'Ill., ed Eccell. Signore D. Marcello Bonito, Principe di Casapesella, Marchese di San Giovanni, e di Pasetano, &c. : [la musica è del Signor Lionardo Leo]
In Napoli : a spese di Nicola di Biase, e dal medesimo si vendono al largo del Castello alla Posta [Napoli ; Biase, Nicola di]1741
3 atti ; A p. 3: dedica ; A p. 5: personaggi e responsabilità ; Segnatura:A-B¹² C£þ́
Titolo uniforme: L'Alessandro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071766_EI9_2]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso
Vite di Plutarco Cheroneo de gli huomini illustri greci et romani, nuouamente tradotte per m. Lodouico Domenichi et altri, et diligentemente confrontate co' testi greci per m. Lionardo Ghini: con la vita dell'auttore, descritta da Thomaso Porcacchi; & co' sommaria a ciascuna vita, con tauole ... 2
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1568
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E021362]
Coronelli, Vincenzo
Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. / P. II [ques'ultima indicazione è manoscritta] In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
1692
Comprende: Blasone del papa Innocenzo XII - Coronelli, Vincenzo
Ioannes S.R.E. Presb. Cardinalis Delphinus Suor Isabella Piccini Scolpì - Coronelli, Vincenzo
Coronelli [ritratto] - Coronelli, Vincenzo
Blasone del casato reale di Francia - Coronelli, Vincenzo
Insegne degli Argonauti con strumenti scientifici - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009449]
Coronelli, Vincenzo
Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
1692
Comprende: Blasone del papa Innocenzo XII - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia trionfante - Coronelli, Vincenzo
Gli Argonauti. - Coronelli, Vincenzo
Insegne degli Argonauti con strumenti scientifici - Coronelli, Vincenzo
Primi elementi o introdutione al Corso geografico - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009512]
Coronelli, Vincenzo Maria
Corso geografico universale ("Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Mestro Vincenzo Coronelli M.C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla santità di Nostro Signore Innocenzo II. P. I. In Venetia, MDCXCII a spese dell'Autore")
Coronelli Vincenzo1692
Comprende: Gli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
Gli Argonauti, insegne - Coronelli, Vincenzo
Innocenzo 12., ritratto - Coronelli, Vincenzo
Figura del globo costruito da Coronelli per Luigi XIV - Coronelli, Vincenzo
I 12 fusi del globo celeste - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0015024]
Coronelli, Vincenzo Maria
Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
Coronelli Vincenzo1692
Comprende: Allegoria di Venezia trionfante, antiporta - Coronelli, Vincenzo
Insegne del casato di Innocenzo XII - Coronelli, Vincenzo
Ritratto di Innocenzo XII - Coronelli, Vincenzo
Modelli e tipi di insegne araldiche 1 - Coronelli, Vincenzo
Modelli e tipi di insegne araldiche 2 - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0015289]
Iacopone : da Todi
Tresatti, Francesco; Misserini, Niccol��
��Le ��poesie spirituali del B. Iacopone da Todi frate minore accresciute di molti altri suoi cantici nouamente ritrouati, che non erano venuti in luce; & distinti in 7. libri, che sono; le Satire i Cantici morali le Ode gli Inni penitentiali la Teorica del diuino amore i Cantici amatorij et per vltimo i suoi secreti Spirituali. Con le scolie, et annotationi di Fra Francesco Tresatti da Lugnano, minor osseruante della prouincia di S. Francesco ..
In Venetia : appresso Nicolo Misserini.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003590]
Grant, William <m. 1786>
Curry, John; Larber, Antonio Niccolo [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Ricerche sopra le febbri, secondo che queste dipendono dalle variazioni delle stagioni, e come furono osservate ultimamente a Londra pel corso di vent'anni; con osservazioni di pratica sopra i migliori mezzi per guarirle, del signor Guglielmo Grant ora per la prima volta trasportate in italiana favella, ed accresciute di nuove osservazioni, e annotazioni dal sig. Antonio Larber protomedico di Bassano; aggiuntevi in fine le riflessioni sopra la natura delle febbri del dottor Curry. Tomo primo [-terzo]] 2
Bassano : a spese Remondini di Venezia1787
1 v. - Dono Manassei. - Legatura con i piatti in carta decorata. - Taglio marmorizzato di rosso e blù. - Precedente collocazione: 16.C.3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004179]
Grant, William <m. 1786>
Curry, John; Larber, Antonio Niccolo [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Ricerche sopra le febbri, secondo che queste dipendono dalle variazioni delle stagioni, e come furono osservate ultimamente a Londra pel corso di vent'anni; con osservazioni di pratica sopra i migliori mezzi per guarirle, del signor Guglielmo Grant ora per la prima volta trasportate in italiana favella, ed accresciute di nuove osservazioni, e annotazioni dal sig. Antonio Larber protomedico di Bassano; aggiuntevi in fine le riflessioni sopra la natura delle febbri del dottor Curry. Tomo primo [-terzo]] 3
Bassano : a spese Remondini di Venezia [Remondini]1787
1 v. - Dono Manassei. - Legatura con i piatti in carta decorata. - Taglio marmorizzato di rosso e blù. - Precedente collocazione: 16.C.2
Bianca l'ultima carta
Titoli correlati:'pubblicato con:' Riflessioni sopra la natura delle febbri del d.r Curry
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004180]
Grant, William <m. 1786>
Curry, John; Larber, Antonio Niccolo [traduttore]; Manassei, Casimiro [donatore]
[Ricerche sopra le febbri, secondo che queste dipendono dalle variazioni delle stagioni, e come furono osservate ultimamente a Londra pel corso di vent'anni; con osservazioni di pratica sopra i migliori mezzi per guarirle, del signor Guglielmo Grant ora per la prima volta trasportate in italiana favella, ed accresciute di nuove osservazioni, e annotazioni dal sig. Antonio Larber protomedico di Bassano; aggiuntevi in fine le riflessioni sopra la natura delle febbri del dottor Curry. Tomo primo [-terzo]] 1
Bassano : a spese Remondini di Venezia1787
1 v. - Dono Manassei. - Legatura con i piatti in carta decorata. - Taglio marmorizzato di rosso e blù. - Precedente collocazione: 16.C.1
Titolo dell'occhietto: Grant ricerche sopra le febbri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004178]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ginammi, Bartolomeo <1.>
Vite di Plutarco cheroneo degli huomini illustri greci et romani, tradotte per m. Lodouico Domenichi, & altri. Et diligentemente confrontate co'testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento, e vaghezza delle quali, ... in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti, ... del Sansouino; et l'habbiamo adornate di figure ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. Con due tauole copiosissime, ... Parte prima [-seconda! (vol1)
In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002725:1]
Plutarchus
Ghini, Leonardo <m. 1589>; Domenichi, Lodovico; Porcacchi, Tommaso; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ginammi, Bartolomeo <1.>
Vite di Plutarco cheroneo degli huomini illustri greci et romani, tradotte per m. Lodouico Domenichi, & altri. Et diligentemente confrontate co'testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento, e vaghezza delle quali, ... in questa nostra vltima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti, ... del Sansouino; et l'habbiamo adornate di figure ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. Con due tauole copiosissime, ... Parte prima [-seconda! (vol2)
In Venetia : appresso Bartolomeo de gli Alberti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002725:2]
Plutarchus
Sansovino , Francesco <1521-1583>; Domenichi , Lodovico; Porcacchi , Tommaso; Ghini , Leonardo <m. 1589>
Vite di Plutarco Cheroneo de gli huomini illustri greci et romani. Nuouamente tradotte per m. Lodouico Domenichi & altri. Et diligentemente confrontate co' testi greci per m. Lionardo Ghini. Per abbellimento e vaghezza delle quali, oltre a' sommarij del Domenichi, in questa nostra ultima impressione, vi habbiamo inserti gli argomenti & le annotazioni del Sansouino ... Con la vita dell'auttore descritta da Thomaso Porcacchi. ... Parte prima °-seconda!. 1
In Venetia : appresso Felice Valgrisio [Venezia ; Valgrisi, Felice]1587
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE004786]
Platina <1421-1481>
Bzowski, Abraham <1567-1637>; Ciccarelli, Antonio <m.1599>; Stringa, Giovanni <sec. 16.-17.>; Panvinio, Onofrio <1529-1568>; Caferri, Niccol�� Angelo <sec. 17.>; Bagatta, Antonio <sec. 17.>; Turrini, Giovanni Maria & Brigonci, Giovanni Pietro; Ginami, Francesco
��Le ��vite de' pontefici di Bartolomeo Platina Cremonese: dal Saluator nostro fino a Paolo 2. Accresciute con quelle de' papi moderni da Sisto quarto fino ad Alessandro 7. regnante, da Onofrio Panuinio, Antonio Cicarelli, Giouanni Stringa, Abraamo Bzouio, e dal cau. Antonio Bagatta ... Con le annotationi del Panuinio, e con la Cronologia Ecclesiastica dello stesso, ampliata da Bartolomeo Dionigi, da Lauro Testa, da Francesco Tomasuccio ... sino all'anno 1663. Aggiuntoui anco in quest'vltima impressione la vita del Platina scritta diffusamente dal sign. Nicol'Angelo Caferri ... Con i nomi ... di tutti li Cardinali, e tre copiose tauole ..
In Venetia : presso Francesco Ginammi.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007010]
Grillo, Angelo <1550-1629>
Colelli, Pietro; Ciotti, Giovanni Battista
Pietosi affetti, et lagrime del penitente, di don Angelo Grillo monaco cassinese. Dedicati alla sereniss. sig. la signora Livia della Rouere Feltria duchessa d'Urbino, & c. - In questa quarta impressione accresciute dall'istesso autore. Con gli argomenti del eccell. sig. Pietro Colelli da Sessa. - In Venetia : presso Gio. Bat. Ciotti, 1601. - \12!, 117 \i.e. 417!, \27! p. ; 12��.((Michel & Michel v. 4 p. 79. - Marca (O803) sul front. in cornice calcogr. - P. 416-417 erroneamente numerate; ultime tre p. bianche. - Var.:b. cambia il secondo gruppo impronta. - Segn.: a��� A-S���� T���
1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000351]
Platina
Panvinio, Onofrio <1529-1568>; Ciccarelli, Antonio <m. 1599>; Bzowski, Abraham <1567-1637>; Bagatta, Antonio <sec. 17>; Stringa, Giovanni <sec. 16-17>; Caferri, Niccolò Angelo <sec. 17>; Brusoni, Girolamo
Le vite de' pontefici di Bartolomeo Platina cremonese. Dal Saluator nostro fino a Paolo 2. Accresciute con quelle de' papi moderni da sisto quarto fino a Clemente 10. regnante, da Onofrio Panuino ... et al. Con le annotazioni del Panuinio, e con la Cronologia ecclesiastica dello stesso ... Aggiuntovi ancora in quest'ultima impressione la vita del Platina scritta diffusamente dal sign. Nicol'Angelo Caferri romano con i nomi ... e tre copiose tauole una de' papi, la seconda de' cardinali, e la terza delle cose notabili
In Venetia : appresso Abondio Menafoglio [Venezia ; Menafoglio, Abbondio]1674
Nunc pre-1956 v. 461 p. 92 ; Pt. 2: La cronologia ecclesiastica del reverendo padre f. Honofrio Panuinio ; Tit. dell'occhietto: Le vite de' pontefici del Platina et atri ; Vignetta xil. sul front.
Altri titoli:‘pubblicato con:’ La cronologia ecclesiastica del reverendo padre f. Honofrio Panuinio ... dall'impero di Giulio Cesare dittatore fino all'imperatore Massimiliano 2. d'Austria, Pio, Felice, Perpetu...
‘pubblicato con:’ La cronologia ecclesiastica del reverendo padre f. Honofrio Panuinio ... dall'impero di Giulio Cesare dittatore fino all'imperatore Massimiliano 2. d'Austria, Pio, Felice, Perpetuo, Augusto. Tradotta nuovamente dalla lingua latina n...
‘variante del titolo:’ Le vite de' pontefici del Platina et altri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE004103]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
'autore secondario di rinvio:' Galignani, Giorgio Galignani, Giovanni Battista; 'autore secondario di rinvio:' Ptolemy; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolemeo, Claudio; 'autore secondario di rinvio:' Tolomeo; 'autore secondario di rinvio:' Cernozio, Leonardo fl. 1598; 'autore secondario di rinvio:' Cernotus, Leonardus; 'autore secondario di rinvio:' Bonhombra, Lodovico; 'altro:' Cernoti, Leonardo fl. 1588-1598; 'altro:' Porro, Girolamo 1550n.ca.; 'altro:' Magini, Giovanni Antonio 1555-1617
Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, XXXVII altre moderne, tutte reuiste in alcuni luoghi accresciute illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi
'editore:' Galignani, Giovanni Battista Galignani, Giorgio1598-1597
Comprende: Tabula Europae Prima : *Tavola dell'Ibernia, e dell'Albione, prima dell'Europa {GE38001512}
Tabula Europae II : *Tavola della Spagna, seconda dell'Europa {GE38001614}
Tabula Europae III : *Tavola della Gallia, terza dell'Europa {GE38001615}
Tabula Europae IIII : *Tavola della Gran Germania, quarta dell'Europa {GE38001616}
Tabula Europae Quinta : *Tavola quinta dell'Europa {GE38001617}
[Mostra tutti gli spogli (63)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001508]
Ptolemaeus, Claudius
Galignani, Giorgio Galignani, Giovanni Battista; Ptolemy; Tolomeo, Claudio; Tolemeo, Claudio; Tolomeo; Cernozio, Leonardo fl. 1598; Cernotus, Leonardus; Bonhombra, Lodovico; Cernoti, Leonardo fl. 1588-1598; Porro, Girolamo 1550n.ca.; Magini, Giovanni Antonio 1555-1617
Geografia cioe descrittione universale della terra partita in due volumi, nel primo de quali si contengono gli otto Libri della Geografia di Cl. Tolomeo, nuovamente con singolare studio rincontrati, corretti dall'eccell. Sig. Gio. Ant. Magini Padovano ... con una larghissima et copiosissima spositione del medesimo sopra'l primo de detti Libri d'intorno a precetti et alle regole della Geografia. Nel Secondo vi sono poste XXVII tavole antiche di Tolomeo, XXXVII altre moderne, tutte reuiste in alcuni luoghi accresciute illustrate da ricchissimi commentarii di detto Sig. Magini ... Dal latino all'italiano tradotta dal R.D. Leonardo Cernoti vinitiano canonico di S. Salvadore. Con due Indici copiosissimi
Galignani, Giovanni Battista Galignani, Giorgio1598-1597
Comprende: Tabula Europae Prima : *Tavola dell'Ibernia, e dell'Albione, prima dell'Europa {GE38001512}
Tabula Europae II : *Tavola della Spagna, seconda dell'Europa {GE38001614}
Tabula Europae III : *Tavola della Gallia, terza dell'Europa {GE38001615}
Tabula Europae IIII : *Tavola della Gran Germania, quarta dell'Europa {GE38001616}
Tabula Europae Quinta : *Tavola quinta dell'Europa {GE38001617}
[Mostra tutti gli spogli (63)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001508]
Fazello, Tommaso
Nannini, Remigio 1521?-1581?; Lafarina, Martino; Ciotti, Francesco; Cirillo, Decio 1612-1657?
��Le ��due deche dell'historia di Sicilia. Del R.P.M. Tomaso Fazello siciliano dell'ordine de' predicatori. Diuise in venti libri tradotte dal latino in lingua toscana dal R.P.M. Remigio Fiorentino dell'istess'ordine. E di nuouo in questa vltima editione riscontrate. E con accurata diligenza ricorrette. Dall'abbate d. Martino Lafarina: e da lui accresciute di molte notabili cose, cauate dalla vltima stampa latina fatta dall'istesso Fazello, particolarmente colla Vita di Carlo Quinto, e col sommario delle Chiese catredali, e badie del Regno di Sicilia. Aggiuntoui ancora l'ordine del parlamento di questo Regno con tre tauole, la prima degli autori citati nell'historia, la seconda de' capitoli, la terza delle cose piu notabili contenute in quella
In Palermo : dal Ciotti : nella stamperia di Decio Cyrillo.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE016274]