Risultati ricerca
Campanile, Filiberto
Longo, Tarquinio
��L'��armi, ouero Insegne de' nobili; scritte dal signor Filiberto Campanile. Oue sono i discorsi d'alcune famiglie nobili, cos�� spente, come viue del regno di Napoli
In Napoli : nella stamperia di Tarquinio Longo.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE000734]
Del Buono, Filippo
Nobili. Lara
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Lara. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1842.
Fa parte di: Vestiario / per / Lara {NA0059 C17-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-2_F5025]
Del Buono, Filippo
Nobili. Buondelmonte
1846
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Buondelmonte. Pacini, Giovanni, compositore ; Cammarano, Salvatore, librettista. L'opera, su libretto di Salvatore Cammarano, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli il 4 ottobre 1846.
Fa parte di: Buondelmonte / Musica del Maestro Pacini / Primavera 1846 {NA0059 C18-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-18_F5654]
Del Buono, Filippo
Nobili. Cremilde
1857
A c.4v: Sannito / Moscato [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Nobili. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Cremilde. Yorka, Francesco, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli nel 1857.
Fa parte di: Cremilde / Ballo di Yorka {NA0059 C16-33}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-33_F4888]
Del Buono, Filippo
Nobili. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Nobili Seguito del Doge Corifei. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F588]
Persico, Elena
Nobili poveri, poveri Nobili] : Romanzo
Milano : Stab. Tip. Ditta Giacomo Agnelli Edit.1900
L. 1.50
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0569520]
Sommariva, Carlo
Statua equestre di Emmanuele Filiberto a Torino
1842
Fa parte di: Enciclopedia artistica italiana illustrata. Con atlante / Giuseppe Berta {LO10135375}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10135375_Tav_3]
Nobili, Guido
Memorie lontane / Guido Nobili
[Firenze] : Le Monnier.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0318676]
Nobili, Giuseppe <fotografo>
Francoforte : posteggio / G. Nobili
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678564]
Nobili, Giuseppe <fotografo>
Rotterdam : begonie / Giuseppe Nobili
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680428]
Ammirato, Scipione
Delle famiglie nobili fiorentine
In Firenze : appresso Gio: Donato, e Bernardino Giunti, & compagni1615
Stato conservazione: buono
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:SBLE017648]
MURRANI
Comandante delle guardie nobili
ROMA1823-01-01-1846-12-31
Piegature macchie; incollata su cartoncino grigio e rilegata in volume; timbro in alto a sinistra a inchiostro nero: "Biblioteca Museo Archivio Risorgimento Roma "; in basso a sinistra timbro ovale a inchiostro nero: "Biblioteca Nazionale Vittorio Em...
Manca in questa serie, parte I (1823-46) v. 1, la tavola 3 che raffigura tromba in gala (1831)
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - PARTE PRIMA - DAL 1823 AL 1846 - VOL. 1 - GUARDIA NOBILE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2672]
Del Buono, Filippo
Nobili. Gerardo di Nevers
1843
Indicazione dell'interprete e annotazioni relative all'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Gerardo di Nevers. Briol, Giovanni, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1843.
Fa parte di: Uomini / Nota del Vestiario / pe'l Ballo / Gerardo di Nevers / Napoli 29 Settembre 1843 {NA0059 C17-4A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-4A_F5108]
Del Buono, Filippo
Nobili persiani. Moganna
1849
In alto, sul figurino: N.8 / Nobili Persiani; a c.9r: Sig.ri Albano, Ponsiglione, Minino, Tata [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Moganna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1850.
Fa parte di: S. Carlo / 12 Gennaio 1850 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Mocanna / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-5_F2019]
Del Buono, Filippo
Nobili. Albina di Lerida
1855
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Albina di Lerida. Bruno, Aurelio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Albina di Lerida / Parole di Gennaro Formisano e Musica del Maestro Bruno {NA0059 C21-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-18_F6324]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Nobili, coro. Macbeth
1874
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; Con mantello, spada in vita ; timbro: Luigi Bartezago costumista
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203A30]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Nobili, coro. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; Indossano collane e bracciali ; firma: A.Comelli 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2203003]
Comelli, Attilio <1858-1925>
Nobili, coro. Aida
1904
Figurino ; acquerello ; cartoncino su cartone rigido ; firma: A.Comelli 904
'note ai nomi:' Attilio Comelli, pittore, costumista
Titoli correlati:'vedi anche:' Aida. Opera in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 18-12-1904 {MI0285_AIDA_MI_18121904}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A2203004]