Risultati ricerca
Bongiovanni, Zenone; Barbieri, Matteo <sec. 18.-1821?>
Dell'Acqua, Giuseppe <incisore>; Giuliari, Bartolomeo
Illustrazione delle terme di Caldiero nel distretto veronese dei signori Zenone Bongiovanni e Matteo Barbieri medici fisici coronata dalla pubblica Accademia d' agricoltura commercio ed arti di Verona
.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE002270]
Balzac, Honor�� : de
James, Henry <1843-1916>; Guglielmi, Giuseppe <1923-1995>; Bongiovanni Bertini, Mariolina; Moro, Claudia
��La ��falsa amante : dalle Scene delle vita privata / Honor�� de Balzac ; con un saggio di Henry James ; introduzione di Mariolina Bongiovanni Bertini ; traduzione di Giuseppe Guglielmi ; note a cura di Claudia Moro
Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0315246]
Istituto Cesare Govoni per gli studi e la formazione nel campo dell'economia e del lavoro
Bongiovanni, Giorgio <1956- >
Emilia Romagna : societ�� civile, nuove identit�� e istituzioni tra presente e futuro : 4. rapporto sulla situazione regionale 1995 / ISFEL, Istituto per lo studio e la formazione nel campo dell'economia e del lavoro ; scritti di G. Bongiovanni ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0092521]
Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Mario Riva in un film prodotto da: Ermanno Donatie Luigi Carpentieri. Domenica è sempre domenica. Con Lorella De Luca, Andreina Pagnani, Dolores Palumbo ... Cantano: Nuccia Bongiovanni e Paolo Baccilieri. Regia di Camillo Mastrocinque. Distribuzione Cineriz
[S.l. : s.n., 1958?] ; Roma : La rotografica romana1958
Titolo uniforme: Domenica è sempre domenica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG690064]
Gobbi, Antonio
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Tractatus varii in quibus vniuersa aquarum materia; L. Bene a Zenone C. de Quadr. praescrip. explanatio. De permissa feudi, ac emphiteusis alienatione, ac monetarum, subtilissime quaestiones ad interpretationem statutorum, ac consuetudinum, quae in praemissis vbique fere locorum, & praesertim in ditione mantuana obseruantur, exactissime enucleantur ..
Bononiae : typis Iacobi Montii.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:URBE021599]
Felini, Clemente Maria<carmelitano ; m. 1699>
Sacrum museum Mantuan�� Congregationis Carmelitarum de observantia in quo celebriorum heroum singula simulacra propriis gemmis coronata, suisque locis apt�� disposita conspiciuntur. Authore reuerendissimo sac. theolog. mag. ac doct. Clemente Maria Felina ...
Bononi�� : ex typographia Pisariana.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002793]
Voullonne, Ignace Vincent
Bodard de La Jacopi��re, Pierre Henri Hippolyte
Memoria coronata dall'Accademia delle scienze di Dijon sopra le febbri intermittenti del signor Voulonne ... tradotta dall'originale francese nella lingua italiana da Pietro Arrigo Ippolito Bodard La Jacopiere ..
Firenze : presso Giovacchino Pagani.1803
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014816]
Coppola, Girolamo <m. 1656>
Combi
��Il ��Mariale ouero Maria sempre Vergine Madre dell'incarnato Verbo, et Signora dell'Vniuerso, coronata di priuilegi. Discorsi predicabili di d. Girolamo Coppola chierico regolare. Con due tauole, vna de' luoghi della Scrittura, e l'altra delle cose piu notabili. ..
Venetia : Combi.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BRIE001617]
Bagatella, Antonio
Regole / per la costruzione de' violini / viole violoncelli e violoni / Memoria / presentata all'Accademia / di scienze, Lettere ed arti di Padova / al concorso del premio dell'arti / dell'anno MDCCLXXXII / dal signor / Antonio Bagatella Padovano / e coronata dall'Accademia stessa
Padova : Copia1786
In fondo al frontespizio: Padova MDCCLXXXVI A spese dell'Accademia con licenza de' superiori
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE030038]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, altro
L'umiltà coronata in Ester, azione sacra cantata e replicata nell'augustissima cappella della sacra [...] maestà di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto l'anno 1721. La poesia è del sig. Pariati [...]. La musica è del sig. Antonio Lotti [...]
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann], [1721]1721
2 parti ; Segn: A-D3 ; A c. [1v]: personaggi
Titolo uniforme: L' umiltà coronata in Ester
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319396]
Bianchi, Antonio Maria
Garzoni, Girolamo <sec. 16.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'eternità della gloria coronata dagl'allori delle muse, italiane e latine. Composizioni in morte dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Girolamo Garzoni raccolte e dedicate ... dal reuerendissimo padre Antonio Maria Bianchi di Venezia ..
In Venezia : presso Andrea Poletti, all'Italia [Venezia ; Poletti, Andrea]1688
Sul front. monogramma del tipografo ; Iniz. xilogr ; Contiene: L'eternità della gloria coronata dalle muse italiane. Parte prima e L'eternità della gloria coronata dalle muse latine. Parte seconda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044471]
David, Domenico <m. 1699>
Peyer d'Haslach, Onofrio <dedicatario>; Rogatis, P <antecedente bibliografico>
La virtu' coronata drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè il carnovale 1716. Dedicato all'illustrissimo Signor Onofrio Peyer D'Haslach colonello della sereniss. republica di Venetia
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1716
Autore del testo a p. 7 in Cortesissimo lettore ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica, Venezia 4.01.1716 ; A p. 5-6: argomento con antecedente bibliografico ; A p. 7-8: al lettore ; A p. 9-10: attori e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012206]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Luigi <principe di Turrena>, dedicatario; Orgian, Teofilo <1660?-1725>, compositore; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
L'Eliogabalo rifformato col titolo del Vitio depresso, e la virtù coronata. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1687. Di Aurelio Aureli. Consecrato all'altezza [...] di Luigi prencipe [!] di Turrena
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
ALM: 330 ; Nome del compositore Teoffilo Orgiani ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; Alle pp. 3-5: Dedica di Aurelio Aureli, Venezia 24.11.1686 ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene e indicazioni di balli
Altri titoli:'variante del titolo:' Vitio depresso e la Virtu coronata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001096]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Luigi <principe di Turrena>, dedicatario; Orgian, Teofilo <1660?-1725>, compositore; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Il vitio depresso, e la virtù coronata. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1687. Di Aurelio Aureli. Consecrato all'altezza serenissima di Luigi prencipe di Turrena
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
Autore della musica a p. 8 ; 3 atti ; Front. in cornice xilogr ; Sul front. vignetta xilogr ; Alle p. 3-5: dedica dell'autore, Venezia 24.11.1686 ; A p. 6: Argomento ; Alle p. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: mutazione di scene e ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001097]
Sèe
Sèe. Della corea. Del reumatismo e dei mali del cuore in rapporto colle affezioni nervose e convulsive. Memoria coronata. (Estratto) (1852:mar., 1, fasc. 417, serie 4, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:mar., 1, fasc. 417, serie 4, vol. 3) {EVA 111 F4916}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70290]
Sèe
Sèe. Della corea. Del reumatismo e dei mali del cuore in rapporto colle affezioni nervose e convulsive. Memoria coronata. (Estratto) (1852:feb., 1, fasc. 416, serie 4, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:feb., 1, fasc. 416, serie 4, vol. 3) {EVA 111 F4915}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70289]
Ollivier
Ollivier. Della struttura, funzioni e malattie del midollo spinale. Memoria coronata dalla R. Società di medicina di Marsiglia (I° artic.) (1824:set., 1, fasc. 92-93, serie 1, vol. 31)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:set., 1, fasc. 92-93, serie 1, vol. 31) {EVA 111 F4558}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59807]
Monfalcon
Monfalcon. Storia delle paludi e delle malattie causate dalle emanazioni delle acque stagnanti. Memoria coronata dalla Società Reale delle scienze d'Orleans (Fine) (1826:dic., 1, fasc. 120, serie 1, vol. 40)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:dic., 1, fasc. 120, serie 1, vol. 40) {EVA 111 F4586}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62973]
Lund
Lund. Saggio intorno agli sperimenti fatti ne' tempi moderni sopra animali vivi. Memoria coronata dalla Società medica di Copenhaghen (Art.° I°) (1827:giu., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:giu., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42) {EVA 111 F4597}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63116]
Sömmering
Sömmering. Delle malattie mortali della vescica orinaria e dell'uretra nei vecchi. Memoria coronata dall'I. R. Accademia Gioseffina di Vienna (art. I°) (1823:ago., 1, fasc. 80, serie 1, vol. 27)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1823:ago., 1, fasc. 80, serie 1, vol. 27) {EVA 111 F4548}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59554]
Woehler
Woehler. Sperienze sul passaggio di diverse sostanze nell'urina. Memoria coronata dalla Facoltà di Medicina di Heidelberga (Art. I°) (1826:giu., 1, fasc. 113-114, serie 1, vol. 38)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1826:giu., 1, fasc. 113-114, serie 1, vol. 38) {EVA 111 F4575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A62769]