Risultati ricerca
Brunacci, Giovanni
Marcello, Iacopo Antonio; Bassaglia, Pietro
Lezione d'ingresso nell'Accademia de' Ricovrati di Padova del sig. abb. Gio. Brunacci ove si tratta delle antiche origini della lingua volgare de' Padovani e d'Italia
Venezia : appresso Pietro Bassaglia in Merceria al segno della Salamandra.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007375]
Frontoni, Angelo
Christian Marquand, Ringo Starr e Lea Padovani sul set di "Candy e il suo pazzo mondo" (Christian Marquand, 1970)
1970
Serie fattizia, Ewa Aulin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522955002002047]
Frontoni, Angelo
Ringo Starr e Lea Padovani sul set di "Candy e il suo pazzo mondo" (Christian Marquand, 1970)
1970
Serie fattizia, Ewa Aulin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522955002002028]
Frontoni, Angelo
Ringo Starr e Lea Padovani sul set di "Candy e il suo pazzo mondo" (Christian Marquand, 1970)
1970
Serie fattizia, Ewa Aulin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522955002002030]
Frontoni, Angelo
Christian Marquand, Ringo Starr e Lea Padovani sul set di "Candy e il suo pazzo mondo" (Christian Marquand, 1970)
1970
Serie fattizia, Ewa Aulin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522955002002046]
Frontoni, Angelo
Ringo Starr e Lea Padovani sul set di "Candy e il suo pazzo mondo" (Christian Marquand, 1970)
1970
Serie fattizia, Ewa Aulin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522955002002074]
Frontoni, Angelo
Ringo Starr e Lea Padovani sul set di "Candy e il suo pazzo mondo" (Christian Marquand, 1970)
1970
Serie fattizia, Ewa Aulin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522955002002027]
Frontoni, Angelo
Ringo Starr e Lea Padovani sul set di "Candy e il suo pazzo mondo" (Christian Marquand, 1970)
1970
Serie fattizia, Ewa Aulin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522955002002026]
Paolo Sambin
Giuristi padovani del Quattrocento tra attività universitaria e attività pubblica. I. Paolo d'Arezzo († 1433) e i suoi libri
presso la sede del Centro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_TO00058801]
Giovanna Cantoni Alzati
La Biblioteca di S. Giustina di Padova : libri e cultura presso i benedettini padovani in età umanistica
Antenore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_CFI0088439]
Mirella Blason Berton
Una famiglia di giuristi padovani: Pietro, Giacomo e Francesco Alvarotti (Speroni) e la loro biblioteca di diritto (1460)
Tip. Salmin
Fa parte di: Bollettino del Museo Civico di Padova, 1964, n.53,2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_TO00178926_a]
Frontoni, Angelo
Ringo Starr e Lea Padovani sul set di "Candy e il suo pazzo mondo" (Christian Marquand, 1970)
1970
Serie fattizia, Ewa Aulin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522955002002045]
Frontoni, Angelo
Ringo Starr e Lea Padovani sul set di "Candy e il suo pazzo mondo" (Christian Marquand, 1970)
1970
Serie fattizia, Ewa Aulin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522955002002029]
Frontoni, Angelo
Ringo Starr e Lea Padovani sul set di "Candy e il suo pazzo mondo" (Christian Marquand, 1970)
1970
Serie fattizia, Ewa Aulin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522955002002043]
De Zigno A.
Storia naturale - Sopra due fossili rinvenuti nella calcarea de' monti padovani. Con una tavola - A. De Zigno
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:nov., 6, fasc. 34-35, vol. 12) {EVA 208 F16504}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310118]
Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>
Comino, Giuseppe
Che non debbono ammettersi le donne allo studio delle scienze, e delle belle arti; discorso accademico del dottor Gio. Antonio Volpi da lui recitato in Padova nell'Accademia de' Ricovrati il di 16. giugno 1723. sopra il problema proposto dall'illustriss. signor Antonio Vallisnieri, ..
.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE027730]
Salio, Giuseppe
Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Esame critico di Giuseppe Sal��o padovano, gia segretario perpetuo dell'Accademia de' Ricovrati, intorno a varie sentenze d'alcuni rinomati scrittori di cose poetiche, e in particolare dell'autore del Paragone della poesia tragica d'Italia con quella di Francia, stampato in Zurigo l'anno 1732 ..
In Padova : appresso Giuseppe Comino.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003070]
Faddi, Nicolò <compositore>; Cornaro, Giorgio <Cardinale e Vescovo di Padova>, dedicatario; Fiorati, Biaso <dedicante>
Il sacrificio d'Abramo, oratorio recitato nella chiesa parochiale di S. Giacomo di Padova nella espositione del SS.mo Sacramento di martedi li 23. di giugno 1699. Consecrato all' [...] Giorgio cardinale Cornaro vescovo di Padova [...] e messo in musica dal molto [...] sig. D. Nicolò Faddi organista del Santo e maestro dell'illustriss. Accademia de signori Ricovrati
In Padova : Per li Fratelli Sardi [Padova ; Sardi fratelli]1699
2 parti ; A5 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Biaso Fiorati Guardiano della Fraglia del SS.mo Sacramento, Padova 20 giugno 1699 ; Alle pp. 5-6: Introduzione all'Oratorio ; A p. 12 alla fine della prima parte: "Qui segue una sinfonia" ; I personaggi sono ric...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321202]
Leopardi, Giacomo
Frammento di una traduzione in volgare dell'impresa di Ciro, descritta da Senofonte
Roma : Biblioteca Italiana2004
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000922]