Risultati ricerca
Aristoteles
Cato, Dionysius; Taddeo : da Firenze; Giamboni, Bono; Manni, Domenico Maria
��L'��Etica d'Aristotile e la Rettorica di M. Tullio aggiuntovi il Libro de' costumi di Catone volgarizzamento antico toscano
In Firenze : appresso Domenico Maria Manni.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE008148]
Curtius Rufus, Quintus
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Brigonci, Giovanni Pietro
��Q. Cvrtio ��De' fatti d'Alessandro Magno re de' Macedoni. Tradotto per M. Tomaso Porcacchi, con alcune annotationi, dichiarationi, & auuertimenti, con vna lettera d'Alessandro ad Aristotile del sito dell'India, aggiuntaui vna tauola copiosissima delle cose notabili
In Venetia : presso Gio. Pietro Brigonci.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054056]
Rocco, Antonio <sec. 17>
Esercitationi filosofiche di d. Antonio Rocco filosofo peripatetico. Le quali versano in considerare le positioni, & obiettioni, che si contengono nel Dialogo del signor Galileo Galilei Linceo contro la dottrina d'Aristotile
In Venetia : appresso Francesco Baba1633
Sul recto della c. di guardia ant. ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE001012]
Correnti C.
Idee sulla politica di Platone e di Aristotile, esposte in quattro lezioni alla facoltà di belle lettere di Strasburgo da Giuseppe Ferrari, seguite da un discorso sulla storia della filosofia all'epoca del risorgimento (C. Correnti)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:mag., 1, fasc. 215, serie 1, vol. 72) {EVA 116 F2775}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91924]
Patriarcato di Venezia
Zordan, Giorgio; Capretto, Pietro; Orlando, Ermanno; Gobessi, Anna
Costituzioni della Patria del Friuli : nel volgarizzamento di Pietro Capretto del 1484 e nell'edizione latina del 1565 / a cura di Anna Gobessi e Ermanno Orlando ; con un saggio introduttivo di Giorgio Zordan
Roma : Viella.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0378436]
Maffei, Scipione; Torelli, Giuseppe <1721-1781>; Tipografia del Seminario <Verona>
Traduzioni poetiche o sia tentativi per ben tradurre in verso esemplificati con volgarizzamento del primo libro dell'Iliade, del primo dell'Eneide, e di alcuni cantici della Scrittura, e d'un salmo
In Verona : nella stamperia del seminario.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E048159]
Vannetti, Giuseppe Valeriano
Triller, Daniel Wilhelm <1695-1782>; Marchesani, Francesco Antonio
Rime burlesche del signor Gius. Valeriano cav. Vannetti Rovetano, accademico Agiato, col volgarizzamento in versi sciolti del medesimo di un poemetto intorno all'origine del lampo, e del fulmine, scritto in lingua tedesca dal signor Daniel Guglielmo Triller ..
In Roveredo : per Francescantonio Marchesani stampatore Cesareo-regio, e dell'Accademia degli Agiati.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009853]
Farsetti, Tommaso Giuseppe
Fontenelle, Bernard : de; Tartarotti, Girolamo; Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius; Albrizzi, Giovanni Battista
Discorso di Tommaso Giuseppe Farsetti patrizio veneto. Sopra il trattato della natura dell'egloga di m.r di Fontenelle con un volgarizzamento delle quattro egloghe di Nemesiano. Aggiuntavi una lettera del sig. abate Girolamo Tartarotti
In Venezia : per Gianbattista Albrizzi.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E013896]
Valvasense, Pietro
Difesa del canonicato de' FF. Predicatori ove si da un saggio della Istituzione, Riforma, Propagazione, Spirito, Vestito e Diritti degli antichi, e moderni Canonici, e si presenta una giusta idea dell'Istituto Domenicano. Volgarizzamento dal francese ..
In Venezia : appresso Pietro Valvasense. In Merceria all'Insegna del Tempo.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032931]
Malagolj Vecchj M. - Pellè C.
Il Mediterraneo illustrato, le sue isole e le sue spiagge, ecc., ecc. Opera del sig. C. Pellè, illustrata da 64 magnifiche incisioni in acciajo; primo volgarizzamento del bibliofilo M. Malagoli Vecchj
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:dic., 1, fasc. 210, serie 1, vol. 70) {EVA 116 F2770}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91663]
La Mothe Le Vayer, Fran��ois : de <1588-1672>
Alerani, Scipione; Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Scuola de' prencipi, e de' caualieri, cio�� la geografia, la rettorica, la morale, l'economica, la politica, la logica, e la fisica; cauate, e tradotte nella nostra lingua dall'opere francesi del sig. della Motta Le Vayer, che le ha distese per instruttione di Luigi 14. re' di Francia dall'abbate Scipione Alerani. ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE032410]
Marinati , Aurelio <1650m.>
La Prima parte della somma di tutte le scienze nella quale si tratta delle sette arti liberali, in modo tale che ciascuno potra da se introdursi nella gramatica, rettorica, logica, musica, aritmica, geometria & astrologia, di Aurelio Marinati dottor di legge da Rauenna..
In Roma : appresso Bartholomeo Bonfadino, 15871587
'impronta:' iDuo i.e. e.te leLi (3) 1587 (R)
Fondo Urbinate
'marca:' BVEM001224 In cornice: un cane guarda il sole con due stelle ai lati. Motto: Tale son io Z197
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE002333]
Metastasio, Pietro
Grisi, Francesco <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Camati, Maria <cantante>, interprete; Costa, Antonia <interprete>; Alesina, Giuseppe <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Carlo <re di Spagna ; 4. ; 1748-1819>, dedicatario; Cotica, Pietro <altro>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Aimo, P <licenziatore>; Cassio, F. P. M <licenziatore>; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, onorato
Catone in Utica. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducale Teatro di Parma in occasione di celebrarsi il giorno della nascita di Filippo 5. re' delle Spagne, e da continuarsi nel carnovale dell'anno 1734. Sotto i clementissimi auspici dell'altezza reale del serenissimo infante delle Spagne don Carlo, duca di Parma, ..
In Parma : per gli eredi di Poalo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi], [1733?]1733-1734
Sartori indice, p. 289 autore del testo: P. Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-4 dedica di Giuseppe F. Brivio ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 8 personaggi e interpreti ; A p. 72 imprimatur: 17.XII.1733
Titolo uniforme: Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318485]
Della Barba, Pompeo
Eugeni, Lattanzio; Torrentino, Lorenzo
Espositione d'vn sonetto platonico, fatto sopra il primo effetto d'Amore che e il separare l'anima dal corpo de l'Amante, doue si tratta de la immortalita de l'anima secondo Aristotile, e secondo Platone. Letta nel mese d'Aprile nel 1548. nel consolato del magnifico Gianbatista Gello��Pompeio da Pescia!
In Fiorenza.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013666]
Frachetta, Girolamo<1560-1620>
Paganini, Pietro; Servi di Maria Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Breue spositione di tutta l'opera di Lucretio. Nella quale si disamina la dottrina di Epicuro, & si mostra in che sia conforme col vero, & con gl'insegnamenti d'Aristotile, & in che differente. Con alcuni discorsi sopra l'inuocatione di detta opera. Fatta per Girolamo Frachetta nell'Academia de gli Incitati di Roma. Con vna tauola copiosissima ...
In Venetia : appresso Pietro Paganini.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014449]
Ghirardelli, Cornelio <m. 1637>
David, J��r��me <1605-1670>; Montalbani, Ovidio; Dozza, Evangelista <1.> eredi & C.; Ferroni, Clemente
Cefalogia fisonomica diuisa in dieci deche, doue conforme �� documenti d'Aristotile, e d'altri filosofi naturali, ... si esaminano le fisonomie di cento teste humane che intagliate si vedono in quest'opera, ... di Cornelio Ghirardelli bolognese, il Solleuato Academico Vespertino. Aggiontiui altretanti sonetti di diuersi eccellenti poeti, et academici, ... Et additioni a ciascun discorso dell'Inquieto Academico Vespertino
In Bologna : presso gli heredi di Euangilista Dozza e Compagni.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033888]
Summo, Faustino <1611m.>
Pasquato, Lorenzo; Bolzetta, Francesco
Discorsi poetici dell'eccell. sig. Faustino Summo padouano. Ne quali si discorreno le piu principali questioni di poesia, & si dichiarano molti luoghi dubi & difficili intorno all'arte del poetare. Secondo la mente di Aristotile, di Platone, e di altri buoni auttori
In Padoua : appresso Francesco Bolzetta.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001437]
Florimonte, Galeazzo
Nicolini da Sabbio, Domenico
Ragionamenti di mons. Galeazzo Florimonte, uescouo di Sessa, sopra l'ethica d'Aristotile, ... Ne quali non solo s'�� ridotto al suo luogo il quarto libro, ... ma ui s'�� aggiunto il secondo, & il terzo infino ad hora non piu stampati. Riueduti, et corretti dal proprio autore, & di nuouo con somma diligenza ristampati, & mandati in luce
In Venetia : appresso Domenico Nicolini.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E004363]
Aristoteles; Manente, Giovanni; Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio; Tacuino, Giovanni
Col nome de Dio Il segreto de segreti, le moralita, & la phisionomia d' Aristotile, doue si trattano e' mirabili ammaestramenti ch'egli scrisse al Magno Alessandro si per il reggimento de l' imperio, come per la conseruatione de la sanita, & per conoscere le persone �� che siano inclinate, ad esempio & giouamento d'ogn'uno accomodatissimi, fatti nuouamente volgari, per Giouanni Manente.
.1538
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005326]
Bona, Giovanni<1609-1674>
Volgarizzamento de' principj, e documenti della vita cristiana. Opera del cardinale Giovanni Bona dedicata dal traduttore all'illustriss. sig. cav. Giovanni Giraldi patrizio fiorentino coll'aggiunta di alcuni saggi avvertimenti per la vera piet��, tratti dall'opera del p.d. Serafino da Fermo canonico regolare lateranense.
In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015706]
Saraina, Torello <16.sec>
Saraina, Gabriele <1556-1590fl>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dell'origine ed ampiezza di Verona / volgarizzamento fatto nel 1546 da Gabriele Saraina sopra l'opera di Torello suo zio ; e nelle nozze dei nobilissimi signori il conte Antonio Portalupi e la marchesa Maria di Canossa la prima volta pubblicato da Cesare Cavattoni
Verona : C. Vicentini e G. Franchini [Vicentini e Franchini]1851
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10467888]

