Risultati ricerca
Zabaglia, Nicola <1674-1750>
Fontana, Domenico <1543-1607>; Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>; Pilaia, Paolo <n. ca. 1708>; Fontana, Carlo <1638-1714>; Duflos, Francesco; Schedel, Martin; Rostagni, Alessandro Francesco; Rossi, Girolamo <1682-dopo 1762>; Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>; Guiducci, Angelo; Sangermano, Giacomo; Mazzoni, Francesco <fl. 1738-1759>; Vasi, Giuseppe <1710-1782>; Pagliarini, Niccol�� & Pagliarini, Marco
Castelli, e ponti di maestro Niccola Zabaglia con alcune ingegnose pratiche, e con la descrizone del trasporto dell'obelisco vaticano, e di altri del cavaliere Domenico Fontana
In Roma : nella stamperia di Niccolo e Marco Pagliarini mercanti librari e stampatori a Pasquino.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE015081]
Dei grandi monoliti, loro uso, traslocazione ed innalzamento, e dell'obelisco di Luxore in particolare (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85) {EVA 207 F16355}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308384]
Jannelli, Cataldo
Stamperia Reale <Napoli>
Hieroglyphica aegyptia tum scripta, eaque ex Horo-Apolline, aliisque veteribus scriptoribus selecta: tum insculpta, eaque ex Obelisco Flaminio potissimum desumta et symbola aliquot Pythagorica per lexeographiam temuricosemiticam tentata a Cataldo Jannellio ...
Neapoli : typis regiis.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE009174]
Angeli, Pietro <1517-1596>
Bonfadino, Bartolomeo; Grassi, Bartolomeo
��[3]. Petri Angelii Bargaei ��Commentarius de obelisco ad sanctiss. et beatiss. D.N.D. Xystum 5. Pont. max. Huc accesserunt aliquot poetarum carmina, quorum, partim ad idem argumentum, partim ad eiusdem summi Pont. laudem pertinent
Romae : ex officina Bartholomaei Grassij.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012303]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Questo obelisco, secondo alcuni, fu posto nel mezzo dil Campo Martio, al tempo di Tarquinio il Superbo, in honor di Marte, doue si faceua la rassegna de i soldati, ... / Ambr. Bram. fe
[Roma] : Nicolai Van Aelst for.1589
La stampa raffigura al centro l'obelisco di piazza della Rotonda. La piazza è animata da vari personaggi; dietro l'obelisco la chiesa di San Macuto e il palazzo Serlupi Crescenzi
Titolo in basso al centro entro cornice ; In alto, a sinistra e a destra: "Ne tenuem illudas hospes...solet" ; In basso a destra "Nicolai Van Aelst for. 1589"
Precedente inventario 7742; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829793_34856]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Questo obelisco, secondo alcuni, fu posto nel mezzo dil Campo Martio, al tempo di Tarquinio il Superbo, in honor di Marte, doue si faceua la rassegna de i soldati, ... / Ambr. Bram. fe
[Roma] : Nicolai Van Aelst for.1589
La stampa raffigura al centro l'obelisco di piazza della Rotonda. La piazza è animata da vari personaggi; dietro l'obelisco la chiesa di San Macuto e il palazzo Serlupi Crescenzi
Titolo in basso al centro entro cornice ; In alto, a sinistra e a destra: "Ne tenuem illudas hospes...solet" ; In basso a destra "Nicolai Van Aelst for. 1589"
Precedente inventario 7741; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829793_34855]
Rouhier, Louis <sec. 17.>
Bernini, Gian Lorenzo [scultore]; Innocentius <papa ; 10.> [nome associato]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco Panfilio, eretto dalla santita di n.s. Innocentio 10. in piazza Nauona sopra la nobilissima, et marauigliosa fontana inuentione et opera del caualier Gio. Lorenzzo [sic] Bernino. Scoperta li 12 di Giungnio [sic] 1651 parte orientale / Louis Rouhier sculpsit
Romae : Gio. Iacomo Rossi formis alla Pace, [1651] [Roma : De Rossi, Giovanni Giacomo]1651
Rappresenta la parte Occidentale della fontana e dell'obelisco di Piazza Navona.
Foglio 498x405 mm ; Numeri romani nel titolo ; Datazione dedotta dal titolo ; Bibl.: P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939, p. 216, n. 2167.
Precedente inventario 7750; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIG0227641]
Pedrignani, Girolamo
Bernini, Gian Lorenzo [inventore]
Obelisco Panfilio eretto dalla santita di N S Papa Innocentio 10. in piazza Navona sopra la nobilssima et maravigliosa fontana inventione et opera del cavalier Gio. Lorenzo Bernino scoperta li 12 Givgnio anno 1651. Patre Orientale / Hieron. Pedrignanus Foroliu. Sculpsit
[Roma] : Gio. Batt.a Rossi Milanese in Nauona, [1651] [De Rossi, Giovanni Battista]1651
Veduta dei quattro lati dell'obelisco di piazza Navona con iscrizioni esplicative in latino. Titolo in alto al centro racchiuso in un drappo. Indicazioni dell'incisore in basso a sinistra e dell'editore in basso al centro. Il monumento è stampato in ...
Numeri romani nel titolo ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7752; stampa rifilata e rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0767799]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Questo obelisco si crede che sia uno de quelli che furono posti nel Campo Martio al tempo di Tarquinio superbo ... hora si ritrova nel mirabile giardino del Sereniss. Gran Duca di Toscana
[Roma] : Nicolaus van Aelst Bruxellensis formis aeneis incisis, 1589.1589
L'obelisco è al centro del giardino di Villa Medici
Titolo in basso a destra ; In alto a sinistra e a destra: "Pijramis haec inter surgo viridaria parua mole ... ampla solis" ; In basso a sinistra: "Sereniss.o ac Magno Hetruriae Duci Ferdinando Medices. Nicolaus van Aelst Bruxellensis ... dicavit Anno...
Precedente inventario 7744; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829838]
Bonifacio, Natale <sec. 16./17.>
Guerra, Giovanni <1544-1618> [artista (pittore, etc.)]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Disegno del modo di condurre l'obelisco detto uolgarmente la Guglia dal luogo remoto dietro la Chesa di S. Pietro alla piazza di rimpetto la porta principale della medesima Chiesa ... / Io. Guerra M. Lin. ; NB F ; Domenico Fontana ... inventore et condvttore
[Roma : Bartolomeo Grassi, 1586]1586
La stampa illustra le varie operazioni eseguite per l'estrazione, abbassamento, innalzamento e sistemazione dell'obelisco con i grandi castelli e meccanismi adoperati. Sono raffigurate le fabbriche vaticane come si trovavano a quel tempo
Stampa divisa in tre fogli riuniti e ripiegati a fisarmonica
Precedente inventario 7732; rimontata su braghetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0819190]
Rouhier, Louis <sec. 17.>
Bernini, Gian Lorenzo [scultore]; Innocentius <papa ; 10.> [nome associato]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco panphilio gia nell Ippodromo di Ant. Caracalla : et dalle sue rouine lacero in tre pezzi inalzato dalla Sta. di Nro. Sig.re Innocentio Decimo sopra il nouo fonte nel cerchio agonale hora Piazza Navona con li Quattro fiumi il Nilo il Rio della platta il Danubio il Gange Architettura del cavalier Gio. Lorenzo Bernino Napolitano Scoperta li 12 di Giugnio 1651 Parte occidentale / Louis Rouhier sculpsit
Roma : Gio. Iacomo Rossi li stampa alla Pace, [1651] [De Rossi, Giovanni Giacomo]1651
Rappresenta la parte Occidentale della fontana e dell'obelisco di Piazza Navona.
Foglio 505x400 mm ; Stampato in Scala di palmi romani numero 40 ; Bibl.: P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939, p. 216. n. 2167.
Precedente inventario 7751; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIG0227102]