Risultati ricerca
Savorelli, Domenico; Marozzi, Achille
��Le ��virt�� teologiche, e cardinali. Cantica alla n.d. marchesa Maria Niccolosa Merlini nel vestirsi da essa l'abito religioso nel nobilissimo Munistero di s. Chiara in Forl�� coi nomi di suor Anna Fortunata Maria Vittoria Luigia Teresa dal dott. Domenico Savorelli umilmente dedicata.
In Forl�� : nella stamperia di Achille Marozzi imp. vesc.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE016627]
AMICI, DOMENICO
Palazzo Savorelli
ROMA : BUJANI1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Carlo Werner dipinse dal vero"; in basso a destra: "Dom.co Amici romano incise"; in basso al centro: "Palazzo Savorelli"; più in basso: "Bujani impresse". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Domenico Amici (1808-1868), romano, traduce in incisione una serie di acquerelli di Carlo Werner (1808-1884). I rami sono conservati alla Calcografia Nazionale di Roma. Da queste incisioni il figlio di Domenico Amici trasse dei dipinti ad olio. Facev...
Fa parte di: VEDUTE DELL'ASSEDIO DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1202]
LECCHI, STEFANO
[Roma: villa Savorelli]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "30", a inchiostro in absso verso destra "S. Lecchi", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a destra timbro numerico a inchiostro blu "961389"
Veduta frontale di Villa Savorelli. Si notano con difficoltà le due aste portabandiera collocate sulla sommità dell'edificio che fu per un periodo il quartier generale di Garibaldi. In basso a sinistra si intravede un affusto di cannone. Stefano Lecc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4961]
Lanci, Cornelio <m. ca 1600>
Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
��La ��Niccolosa commedia del sig. caualier Cornelio Lanci da Vrbino
In Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035443]
Lanci, Cornelio <m. ca 1600>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Niccolosa commedia del sig. caualier Cornelio Lanci da Vrbino
In Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1591
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Ultima c. bianca
'marca:' Tartaruga recante sul guscio una vela con giglio fiorentino. Motto: Festina lente.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE035443]
LECCHI, STEFANO
[Roma: Porta S. Pancrazio e villa Savorelli.1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) di lato a destra segno di marginatura verticale a matita, ritocchi sul tetto e sul lato destro della casa; (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "26", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V...
Villa Savorelli e porta S. Pancrazio vista dall'interno delle mura. Stefano Lecchi, Un fotografo e la Repubblica Romana del 1849, Maria Pia Critelli, Retablo, 2001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4957]
Savorelli, Alessandro <1948- >
Le Carte Spaventa della Biblioteca Nazionale di Napoli / Alessandro Savorelli
Napoli : Bibliopolis.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LO10010539]
Diderot, Denis
Brini Savorelli, Mirella
Dialoghi filosofici / Denis Diderot ; introduzione, traduzione e note a cura di Mirella Brini Savorelli
Firenze : Le lettere.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0193928]
Puccini, Vincenzo <sec. 16.-17.>
��2: La ��vita di santa Maria Maddalena de Pazzi vergine, nobile fiorentina, monaca nel venerando munistero di santa Maria degl'Angioli in Borgo San Fridiano (oggi in Pinti) di Firenze, dell'ordine carmelitano osseruante. Raccolta, e descritta dal sig. D. Vincenzo Puccini confessore, e gouernatore di detto munistero. Ridotta in miglior ordine, con l'aggiunta de' miracoli cauati da' processi formati ..
In Venetia : presso Paolo Baglioni.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009254]
Soldi, Mauro
Lindemain, Giovanni; Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Descrizione degl'instrumenti, delle macchine, e delle suppellettili raccolte ad uso chirurgico e medico dal p. don Ippolito Rondinelli ferrarese, monaco casinese in S. Vitale di Ravenna. Opera di don Mauro Soldo bresciano, lettore nel detto munistero ..
In Faenza : presso l'Archi Impress. Camerale e del S. Uficio.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:USME023757]
Pulci, Antonia
La rapresentatione di santo Antonio abate. Il quale conuerti una sua sorella, e fecela monaca nel munistero delle Murate di Firenze. E come non uolendo tre ladroni accettare el suo consiglio s'ammazzorno lun [!] laltro [!] e furno portati a casa Satanasso. Et gli fu terribilmente bastonato da i diauoli. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1555
Fa parte di: Il *secondo libro di feste et rappresentationi di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tauola di tutto quello, che nel presente libro si contiene. {CNCE053304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE031195]