Risultati ricerca
Barbieri, Bernardino
Alcune conversazioni e loro difese esaminate co' principj della teologia. Da' quali facilmente si pu�� dedurre quando sia illecito l'amore tra la giovent��. Opera di un religioso della Congregazione della Madre di Dio.
In Ferrara : presso Bernardino Barbieri.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE021151]
Selmi Francesco
Osservazioni sullo sviluppo d'idrogeno nascente dalle muffe; loro azione sul solfo, sui solfuri, sull'arsenico e sui nitrati; conseguenze che se ne possono dedurre per ispiegare l'azione fertilizzante ecc. del professore Francesco Selmi.- Bologna (1874:A. 3, nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 59)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:A. 3, nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 59) {EVA 131 F6709}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125945]
Rahn, Erich
��Il ��grande libro della difesa personale : prese, cadute, attacchi, difese, tecniche di pugno, tecniche di calcio, la difesa dall'attaccante armato, la difesa da pi�� attaccanti, l'immobilizzazione dell'attaccante, la difesa al buio / Erich Rahn.
Milano : G. De Vecchi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0351870]
Marchetti, Giovanni <1753-1829>
Vestri, Vincenzo & Guasti, Pellegrino
Del giuramento detto civico che si esigeva nelle moderne democrazie. Trattato del canonico Fermino Terreni penitenziere d'Acquapendente ai professori del Collegio romano, e a Giov. Vincenzo Bolgeni, che difese il loro giuramento
In Prato : nella stamperia di Vincenzo Vestri e Pellegrino Guasti.1799
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE002394]
Sannoner, Giuseppe; Buontempo, Michele
Aggiunta alle difese messe a stampa per la causa presso la Corte di Appello in Trani tra la signora Rosa Giovenzia Bruno, appellata contro il comune di Volturara Appula, appellante
[S.l. : s.n.]1868
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0215010]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Petrarca, Francesco; Muzio, Girolamo; non pervenuto [curatore scientifico]
Considerazioni sopra le Rime del Petrarca d'Alessandro Tassoni col confronto de' luoghi de' poeti antichi di varie lingue. Aggiuntaui nel fine vna scelta dell'Annotazioni del Muzio ristrette, e parte esaminate
ALI - Autografi dei letterati italiani online. Coordinamento scientifico: Maurizio Fiorilla, Matteo Motolese, Marco Petoletti, Emilio Russo.
autografo ; In Modona : appresso Giulian Cassiani, 16091609
Annotazioni manoscritte di revisione e ampliamento dell'autore
Titolo uniforme: Canzoniere. Petrarca, Francesco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ALI_TO0E010840]
Sacchi G. - De Cristoforis Luigi
Relazione letta alla Camera di commercio e d'industria della provincia di Milano da Luigi De Cristoforis sopra alcune macchine da lui specialmente esaminate all'esposizione di Londra nel 1851 (G. Sacchi) (1852:dic., 1, fasc. 96, serie 2, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1852:dic., 1, fasc. 96, serie 2, vol. 32) {EVA 117 F1976}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94176]
Fabi Massimo - Giulini Giorgio
Memorie spettanti alla storia, al governo ed alla descrizione della città e campagna di Milano nei secoli bassi; raccolte ed esaminate dal conte Giorgio Giulini. Nuova edizione con note ed aggiunte di Massimo Fabi (1854:mar., 1, fasc. 2-3, serie 3, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1854:mar., 1, fasc. 2-3, serie 3, vol. 1) {EVA 118 F1991}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A94460]
Dossena
Dossena. Relazione letta alla Camera di commercio e d'industria della provincia di Milano da Luigi De Cristoforis, sopra alcune macchine da lui specialmente esaminate all'esposizione di Londra del 1851 nella sua qualità ecc. (1852:nov., 1, fasc. 11, serie 3, vol. 8)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1852:nov., 1, fasc. 11, serie 3, vol. 8) {EVA 126 F3375}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104752]
Malatesta, Giuseppe<ca. 1545-1610>
Dalle Donne, Sebastiano
Della nuoua poesia ouero delle difese del Furioso, dialogo. Del signor Gioseppe Malatesta. Nel qual non pur si risponde alle oggettioni, che si muouono contra questo poema; ... m�� si fa toccar con mano, che d'artificio, & di eccellenza supera l'opere maggiori di Vergilio, & di Homero; & si discorrono molte cose intorno alla nuoua poesia.
In Verona : per Sebastiano dalle Donne.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001163]
Denis, Jean Baptiste <m. 1704>
Lamy, Guillaume <1644-1682>; Tinassi, Nicol�� Angelo
Relatione dell'esperienze fatte in Inghilterra, Francia, ed Italia. Intorno alla celebre, e famosa trasfusione del sangue per tutto Gennaro 1668. In cui oltre all'oppugnationi, e difese si vede la sanit�� restituita ad alcuni infermi, e particolarmente �� vn pazzo. La maniera di facilmente pratticarla negli huomini; ..
In Roma : per Nicol'Angelo Tinassi.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040946]
Teti, Carlo <1529-1589>
De Franceschi, Giacomo
Discorsi delle fortificationi, espugnationi, & difese delle citt��, & d'altri luoghi. Di Carlo Theti. Diuiso in libri otto. Oue difusamente si dimostra quali debbano essere i siti delle fortezze, le forme, i recinti, fossi, baloardi, castelli, & altre cose �� loro appartenenti, con le figure di esse
In Vicenza : ad istanza di Giacomo de Franceschi.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000352]
Teti, Carlo <1529-1589>
Moretti, Niccol��; De Franceschi, Francesco <senese>
Discorsi delle fortificationi, espugnationi, & difese delle citt��, & d'altri luoghi. Di Carlo Theti. Diuiso in libri otto. ... Hora di nuouo da lui medesimo ricorretti, & ampliati. Con gli elenchi di tutti i capitoli; & tauola di tutte le materie, che in essi si trattano
In Venetia : appresso Francesco de Franceschi senese.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018780]
Bulgarini, Belisario <ca. 1539-1621>
Botonio, Ludovico <sec. 16.>; Bonetti, Luca
Difese di Bellisario Bulgarini, in risposta all'apologia, e palinodia di monsig. Alessandro Cariero padouano. Et alcune Lettere passate tra 'l sig. Lodouico Botonio, ... & il sig. Bellisario, per l'occasione della controuersia, nata fra esso Bulgarino, e il sig. Ieronimo Zoppio, il sopradetto Cariero, & il sig. Iacopo Mazzoni, discorrendosi intorno alla Commedia di Dante. ..
In Siena : appresso Luca Bonetti.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014498]
Norme per la concessione di un assegno mensile ai comandi delle rr. navi e difese marittime per l'acquisto di materiali consumabili : R. D. 15 aprile 1909, n. 267, D. M. 26 maggio 1909, modificato col D. M. 21 agosto 1916 : (Ministero della Marina, Direzione generale di artiglieria ed armamenti)
Roma : Off. Poligrafica Italiana.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0485746]
Rigaccini, Giuseppe
Salviucci
Ragionamento sulle forze effettrici e coadjutrici della circolazione del sangue e specialmente su' di novelle forze della medesima associate alle di gia' conosciute, e su' di altre questioni, e notizie relative a dette forze e loro effetti tanto nello stato fisiologico, che patologico, esaminate, e stabilite fino dall'anno 1808, ed ora con aggiunte, note, e schiarimenti in fine date in luce dal dottor Giuseppe Rigaccini di Mantalcino medico ed autore non che di altri, del sistema animale-organico-chimico.
Roma : dai torchj del Salviucci.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE014697]
Cinquegrani, Gio. Battista; Jatta, Giovanni <1767-1844>
A pro della sig. duchessa di Salandra D. Gaetana di Sangro tanto nel nome proprio che nella qualita di Madre, e tutrice de suoi figliuoli minori procreati col fu Duca di Salandra D. Domenico Revertera, non che de creditori aggiudicatarj delle tre difese spropriate al defunto duca denominate Serra del Ponte, Serra del Cedro, e difesa Nuova, o sia di S. Marco contro il comune di Tricarico : nella Suprema corte di Giustizia a rapporto del meritissimo consigliere sig. Marchese Brancia
Napoli : dalla tipografia di Porcelli1841
1 op.
I nomi degli A. in fondo allo scritto.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0318856]