Risultati ricerca
Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Marescotti, Giorgio
Lezzioni diciannoue sopra Rut del r.p.f. Vangelista Marcellino de' Minori Osseruanti
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001880]
Barberio, Giovanni Battista
Dragondelli
Compendio dell'heroiche virtu e miracolose attioni del B. Giouanni da Capestrano dell'Ordine di Minori Osseruanti ... Con altre testimonianze appresso di sommi pontefici, cardinali, imperatori, ... Raccolte da Gio. Battista Barberio Romano nell'anno 1661.
Romae : typis Dragondellianis.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006602]
Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Sansonetto, Cosimo <sec. 16.>; Marescotti, Giorgio
Della virt�� dialoghi dodici, ne' quali il faticoso modo d'acquistarla, & il frutto che di lei si gusta: con breuit�� si ragiona. Del R. P. F. Euangelista Marcellino, dell'ordine de' Minori osseruanti
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018297]
Onofrio : da Castrignano
Vita, e miracoli del glorioso S. Saba abbate descritta con varie, ed erudite considerationi dal p. Onofrio di Castrignano de Greci, teologo, lettore, e predicatore generale de' Minori Osseruanti di S. Francesco. ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli [Lecce ; Micheli, Pietro]1681
Tit. dell'occhietto: Il penitente di Palestina ; Stemma xil. della famiglia Grimaldi sul front.
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Penitente di Palestina.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE075280]
Morone,Bonaventura <1557-1621>
Lolmo, Ercole <sec. 17.>
La Giustina tragedia spirituale; composta dal R.P.F. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori osseruanti riformato, autore del Mortorio di Christo. Essendo ancora nel secolo co 'l nome di D. Cataldo Morone. 1602
In Venezia ; presso Gio. Battista Combi1634
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE023118]
Morone, Bonaventura <1557-1621>
Lolmo, Ercole <sec. 17.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Giustina tragedia spirituale; composta dal R.P.F. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori osseruanti riformato, autore del Mortorio di Christo. Essendo ancora nel secolo co'l nome di D. Cataldo Morone. 1602
In Venetia : presso Gio. Battista Combi [Venezia ; Combi, Giovanni Battista]1634
A cura di Ercole Lolmo, il cui nome appare nella pref ; Bianca l'ultima c ; Vignetta (Madonna: Lanconeta) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023118_RACC.DRAM.0976]
Morone, Bonaventura <1557-1621>; Combi, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Giustina tragedia spirituale; composta dal r.p.f. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori Osseruanti Riformato, ... Essendo ancora nel secolo co'l nome di d. Cataldo Morone. 1602
In Venetia : presso Gio. Battista Combi [Venezia]1624
Pubblicata da Ercole Lolmo, il cui nome appare nella dedica ; Vignetta sul front ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE005030]
Marcellino, Evangelista <1530-1593>
Sansonetti, Cosimo <sec.16>; Felici, Andrea
Del ragioamento fr�� l'huomo, & l'angelo suo custode. Dialoghi tre. Ne quali della grandezza, della fede, delle pene dell'inferno, & della gloria del paradiso. Si ragiona. Composte dal m.r.p.f. Vangelista, Marcellino pistolese, & dato hoggi in luce, per benefitio di molti, dal r.p.f. Cosimo Sansonetti, da San Marcello suo nipote
In Pistoia : per Andrea Felici.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016148]
Pontoli, Giovanni <m. 1670>
Leni, Matteo
Christo addolorato, ouero Sermoni della passione di n.s. Giesu Christo. Opera vtilissima ad ogni stato di persone, per essere adorna di notabili storie sacre, e profane: ricca di varie eruditioni, e dottrine diuine, & humane, e copiosa di spiritosi concetti, e d'vtili moralita. Del padre Giovanni Pontoli da Parma, dell'ordine de' Minori Osseruanti Riformati. Con cinque ciopiosissime tauole
In Venetia : per Matteo Leni.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055438]
Mantoani, Valentino
Giunta
Gemma preziosa et inestimabile margharita del reu. padre f. Valentino Mantoani da Monte dell'Olmo, de Min. Osseruanti ... La quale contiene ventiquattro ragionamenti scritturali, sopra dodeci materie curiose predicabili, cio�� Delle tribulazioni. ... Della vergine Maria, e della Santa Casa di Loreto. ... Con quattro tauole copiosissime
In Firenze : appresso i Giunti.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006157]
Marafioti, Girolamo <fl. 1595-1626>
Pasquato, Lorenzo; Compagnia degli Uniti
Croniche et antichita di Calabria. Conforme all'ordine de' testi greco, & latino, raccolte da' piu famosi scrittori antichi, & moderni, oue regolarmente sono poste le citta, castelli, ville, monti, fiumi, fonti, & altri luoghi degni di sapersi di quella prouincia. ... Dal r.p.f. Girolamo Marafioti da Polistina teologo, dell'Ord. de Min. Osseruanti. ..
In Padoua : ad instanza de gl'Vniti.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004557]
Novelli, Baldo
Mazzoni, Eliseo <servita ; sec. 17.>; Sarzina, Giacomo <1.>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Glorioso auuento di Christo vero Dio nel sopra celeste seno di Maria Vergine. Posto in luce dal m. r. p. fra Baldo Nouelli teologo, ... padre della prouintia di S. Francesco de min. osseruanti. Arricchito di nuoue inuentioni, colmo de scritturali concetti, con ordine, e pellegrino stile ornato. Agiuntiui due abondeuolissimi indici, ..
In Venetia : appresso Giacomo Sarzina.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002154]
Francescani
Matttei, Girolamo
Lettera dell'illustrissimo & reuerendissimo signor cardinal Matthei protettor de Frati Minori Osseruanti al M.R.P.F. Tomaso Massa lor commissario generale nelle parti Cismontanae, che non si promoua alcun frate, à dignità, & vffitij, per fauori di persone essistenti fuori di detta religione
Roma : Antonio Blado eredi1588
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE042347]
Avella, Giovanni d'sec. 17.; minorita
Regole di musica, diuise in cinque trattati, con le quali s'insegna il canto fermo, e figurato, per vere, e facili regole. Il modo di fare il contrapunto. Di comporre l'vno, e l'altro canto. Di cantare alcuni canti difficili, e molte cose nuoue, e curiose. Composte dal padre fra Giouanni d'Auella, predicatore de' minori osseruanti della prouincia di terra di Lauoro
In Roma ; nella stampa di Francesco Moneta1657
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\030741]
Cortese, Francesco <o.f.m.>
��Al segno della ��Speranza
Giglio angelico esposto con alti sensi in sette lettioni, ne'sette sabbati di Quaresima. Con una breue inventione, e morale dichiaratione del Vangelo corrente nelle seconde parti. Lette nel 1606. in Foligno, e nel 1608. con maggior misteri a Padova, da fra Francesco Cortese da Montefalco, teologo, e predicatore generale de Menori osseruanti. Con tre tauole. Dell'autori citati. Dell'autorita da quali sono cauati i concetti. E delle cose piu notabili
In Venetia : all'Insegna della Speranza.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005775]
Picerli, Silverio
Nucci, Matteo [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Specchio secondo di musica, nel quale si vede chiaro il vero, e facil modo di comporre di canto figurato, e fermo, di fare con nuoue regole ogni sorte di contrapnnti [!], e canoni, di fomar [!] li toni di tutt'i generi di musica reale, e finta, con le loro cadenze a proprij luoghi, e di porre in prattica quanto si vuole, e può desiderare di detti canto figurato, e fermo. Composto dal M.R.P.F. Siluerio Picerli rietino theologo dell'ordine de Minori Osseruanti Riformati
In Napoli : appresso Matteo Nucci Napoli ; Nucci, Matteo1631
1 esemplare
Dedica al cardinale Francesco III Boncompagni ; Saltate nella numerazione le p. 177-180 ; Frontespizio in cornice xilografica ; Stemma dei Boncompagni in rosso e nero sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE023060]
Picerli, Silverio
Beltrano, Ottavio [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Specchio primo di musica, nel quale si vede chiaro non sol' il vero, facile e breue modo d'imparar di cantare di canto figurato, e fermo; ma vi si vedon'anco dichiarate con bellissim'ordine tutte le principali materie, che iui si trattano, sciolte le maggiori difficoltà, che all'incipienti, proficienti, e perfetti in essa occorrono, e scoperti nuoui segreti nella medesima circa il cantare, comporre, e sonar di tasti, nascosti ... Composto dal M.R.P.F. Siluerio Picerli rietino theologo dell'ordine de' Minori Osseruanti riformati
In Napoli : per Ottauio Beltrano Napoli ; Beltrano, Ottavio1630
1 esemplare; sul frontespizio timbro ovale "DSA", timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana e antica collocazione ms. C3.III.10
Dedica al cardinale Francesco III Boncompagni
Titolo uniforme: Specchio primo di musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0268505]