Risultati ricerca
Durante, Giulio
Ciotti, Giovanni Battista
Trattato della peste, et febre pestilentiale. Di Giulio Durante ... Distinto in quattro parti ..
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006494]
Buonagrazia, Girolamo
Opera non manco vtile, che necessaria a chiunche voglia in questi tempi pericolosi conseruarsi sano dalla peste. Composta gi�� dall'eccellentiss. medico m. Girolamo Buonagratia fiorentino.
In Fiorenza : ad instantia di Francesco Dini da Colle.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE021155]
Diemerbroeck, Ijsbrand : van <1609-1674>
Frambotto, Pietro Maria
��2: ��Tomus secundus in quo continentur tractatus varii de peste de variollis, et morbillis. Item Observationes et curationes medicae centum. Disputationes practicae de morbis capitis thoracis, & infimi ventris
Patavii : ex typographia Petri Mariae Frambotti.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE003555]
Fabbri, Lorenzo Gaetano
Nestenus, Michele
Lezione detta nello studio fiorentino da Lorenzo Gaetano Fabbri nel mese di marzo 1721 intorno alla cagione e alla natura della peste
In Firenze : nella stamperia di Michele Nestenus.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003275]
Stendardi, Carlo Antonio
Relazione della peste d'Algieri negli anni di Cristo 1752. 1753. Sistema generale di questa malattia. Dell'autore del Saggio astronomico.
Stampato in Napoli.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000584]
Fabri, Claude<sec. 16.>
Paradoxes de la cure de peste, par vne methode succincte, contre l'opinion de ceux qui en ont escrit & pratique au passe. Par Claude Fabri ...
A Paris : chez Nicolas Chesneau.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010930]
Gabrielli, Andrea <fl. 1577>
Bonardo, Pellegrino
De peste, opus perutile, ac praesidio locupletissimorum auctorum roboratum per Andream Gabriellium Senogaliensem ... Cum indice auctorum omnium quorum sententiae inseruntur, vel in hoc opere nomina citantur
Bononiae : apud Peregrinum Bonardum.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000588]
Tornamira, Pietro Antonio<1618-1681>
��La ��Giuditta palermitana, ouero la vergine santa Rosalia monaca, e romita dell'ordine benedettino, trionfante d'oloferne, cio�� della peste ... Del molto reveren. padre d. Pietro Antonio Tornamira ...
In Palermo.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016283]
Ripamonti, Giuseppe <1573-1643>
Salvioni, Ottavio <sec. 17.>; Bassano, Cesare <1583-ca. 1648>; Malatesta, Giuseppe & Malatesta, Giulio Cesare
��Iosephi Ripamontii canonici Scalensis chronistae vrbis Mediolani ��De peste quae fuit anno 1630 libri 5 desumpti ex annalibus vrbis quos 60 decurionum autoritate scribebat
.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE001325]
Falcone, Francesco
Un avvenimento prodigioso documentato, ossia La sacra pietra della grotta di S. Michele Arcangelo in Monte Gargano e la peste del 1656 : monografia
Napoli : Duomo1885
Altri titoli:'variante del titolo:' La sacra pietra della grotta di S. Michele Arcangelo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0197534]
Ripamonti, Giuseppe <1573-1643>
Manzoni, Alessandro [donatore]; Salvioni, Ottavio <sec. 17.>; Bassano, Cesare <1583-ca. 1648>
Iosephi Ripamontii canonici Scalensis chronistae vrbis Mediolani De peste quae fuit anno 1630 libri 5 desumpti ex annalibus vrbis quos 60 decurionum autoritate scribebat
Mediolani : apud Malatestas, regios ac ducales typographos [Milano : Malatesta, Marco Tullio]1641
Legatura di restauro in mezza pelle e cartone. - Postille a inchiostro di A. Manzoni. - Segni a margine a matita (forse non manzoniani) alle pp.: 16, 17, 19, 20, 21, 22, 26
La data è dedotta dalle incisioni ; Nel tit. i num. 1630, 5, 60 sono espressi in cifre romane ; Front. disegnato da Ottavio Salvioni e inciso da Cesare Bassano datato 1641 ; Bianca la prima c.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE001325]
Cinquanta, Benedetto <fl. 1630>
Collegio di S. Alessandro <Milano> [donatore]
La peste del 1630, traggedia nouamente composta dal padre fra Benedetto Cinquanta ... de Minori Osservanti, fra li Academici Pacifici detto il Seluaggio
Milano1632
Front. inciso ; Sul front. forme contratte ; Luogo (Milano) e data di pubblicazione si ricavano da imprimatur e introduzione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE001022]
Ripamonti, Giuseppe <1573-1643>
Salvioni, Ottavio <sec. 17.>; Bassano, Cesare <1583-ca. 1648>; Manzoni, Alessandro
Iosephi Ripamontii canonici Scalensis chronistae vrbis Mediolani De peste quae fuit anno 1630 libri 5 desumpti ex annalibus vrbis quos 60 decurionum autoritate scribebat
Mediolani : apud Malatestas, regios ac ducales typographos [Milano ; Malatesta, Marco Tullio]1641
Legatura di restauro in mezza pelle e cartone. - Postille a inchiostro di A. Manzoni. - Segni a margine a matita (forse non manzoniani) alle pp.: 16, 17, 19, 20, 21, 22, 26.
'possessore:' Manzoni, Alessandro
'impronta:' u.o. o-m, r.um saal (3) 1641 (Q)
Nel tit. i num. 1630, 5, 60 sono espressi in cifre romane ; Front. disegnato da Ottavio Salvioni e inciso da Cesare Bassano datato 1641 ; Bianca la prima c.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE001325_MANZ.13.29]
Capasso Gaetano
Gaetano Capasso. L'Officio della Sanità di Monza durante la peste degli anni 1576-77 (1906:A. 33, giu., 30, fasc. 10, serie 4, vol. 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1906:A. 33, giu., 30, fasc. 10, serie 4, vol. 5) {EVA 113 F2132}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61368]
Hirsch
Hirsch - Comunicazioni sull'epidemia di peste dell'anno 1878-79 nel Governo di Astracan (1879:dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F5435}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80937]
Nicodemi G.
G. Nicodemi. Un curioso documento iconografico della peste del 1630 a Milano (1822:A. 49, dic., 31, fasc. 3-4, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1822:A. 49, dic., 31, fasc. 3-4, serie 5) {EVA 113 F2820}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93268]
Diario d'un popolano milanese durante la peste del 1576 (1877:A. 4, mar., 31, fasc. 1, serie 1, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1877:A. 4, mar., 31, fasc. 1, serie 1, vol. 4) {EVA 113 F3917}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60197]
Casoni G.
Storia - La peste di Venezia nel 1630 origine del tempio a S. Maria della Salute, di G. Casoni (1831:A. 16, gen., 1, vol. 61)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, gen., 1, vol. 61) {EVA 207 F16215}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305832]
Valente Angela
Angela Valente. La peste del 1576 in Milano. Notizie tratte dalle lettere di un contemporaneo (1923:A. 50, dic., 31, fasc. 3-4, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1923:A. 50, dic., 31, fasc. 3-4, serie 5) {EVA 113 F2821}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93295]
Novati Francesco
Francesco Novati. Milano prima e dopo la peste del 1630 secondo nuove testimonianze (1912:A. 39, set., 30, fasc. 35, serie 4, vol. 18)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, set., 30, fasc. 35, serie 4, vol. 18) {EVA 113 F3973}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61625]
Panebianco Domenico
Domenico Panebianco: Documenti sull'ultima malattia di Bianca Maria Sforza e sulla peste del 1468 (1969:A. 96, dic., 31, serie 9, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1969:A. 96, dic., 31, serie 9, vol. 8) {EVA 113 F2175}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62260]