Risultati ricerca
Mauro : da Firenze <1493-1556>
Sacrobosco, Ioannes : de; Mazzoni, Eliseo <servita ; sec. 17.>; Orlandi, Roberto <servita>; Torrentino, Lorenzo
Annotationi sopra la lettione della Spera del Sacro Bosco doue si dichiarano tutti e principii mathematici & naturali, che in quella si possan' desiderare. Con alcune quistioni notabili a detta Spera necessarie ... Authore M. Mauro fiorentino, ..
.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007128]
Spera Salvatore
Su di una proprietà dei profili cicloidali - Spera Salvatore (1934:A. 82, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: Il Politecnico (1934:A. 82, set., 1, fasc. 9) {EVA 216 F18010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322554]
Spera Emilia
L'"Ara pacis Augustae" (Emilia Spera) (1929:A. 29, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1929:A. 29, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237677]
Schleiermacher, Friedrich Daniel Ernst
Spera, Salvatore
Sulla religione : discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano / Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher ; edizione italiana a cura di Salvatore Spera
Brescia : Queriniana.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0184232]
Gli automobili e il loro avvenire in Italia dell'Ing. G. Spera (1899:A. 47, ott., 1, vol. 29)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, ott., 1, vol. 29) {EVA 215 F17191}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317720]
Bracesco, Giovanni
La espositione di Geber philosopho di messer Giovanni Braccesco da Iorci novi, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura
Venezia : G. Giolito de Ferrari, 1551.1551
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958342]
Moleti, Giuseppe
Discorso di m. Gioseppe Moleto ... nel quale con via facile & brieve si dichiarano & insegnano tutti i termini & tutte le regole appartenenti alla geografia
In Venetia : appresso Giordano Ziletti ..., 1573.1573
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959187]
Moleti, Giuseppe
Discorso di m. Gioseppe Moleto ... : nel quale con uia facile & brieue si dichiarano & insegnano tutti i termini & tutte le regole appartenenti alla geografia
In Venetia : appresso Giordano Ziletti ..., 1573.1573
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300044]
Bracesco, Giovanni <1481ca.n.>
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
��La ��espositione di Geber philosopho di messer Giouanni Braccesco da Iorci noui, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002443]
Pergamini, Giacomo <1531-1615>
Ciotti, Giovanni Battista
Trattato della lingua del signor Giacomo Pergamini da Fossombrone nel quale con una piena, e distinta instruttione si dichiarano tutte le regole, & i fondamenti della fauella italiana ..
In Venetia : presso li Ciotti.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE010853]
Sulla proposta Rossi, si dichiarano rintegrati nelle loro cariche il membro onorario conte Vitaliano Borromeo e il membro effettivo dottor Carlo Cattaneo (1857:dic., 23, vol. 1)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A310806]
Bracesco , Giovanni <1481ca.n.>; Braccesco da Orzinuovi , Giovanni
Giolito de Ferrari, Gabriele; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giolito de Ferrari, Cabriele
La Espositione di Geber filosofo di M. Giouanni Braccesco da Iorci Nuoui, nella quale si dichiarano molti nobilissimi secreti della natura. Con la tauola nel fine
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 15621562
'impronta:' o-lo r-M. e-le sipo (3) 1562 (R)
Le p. 135-152 contengono: Dialogo ... nominato Il legno della uita; .
Marca (Z535) sul front
Cors.; rom
Segn.: A-K8
...
Titolo uniforme: Il legno della vita
La espositione di Geber
Altri titoli:'variante del titolo:' La espositione di Geber filosofo di M. Giovanni Braccesco da Iorci Nuovi, ...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Dialogo di M. Giovanni Braccesco da Iorci Nuoui, nominato Il legno della uita; nel quale si dichiara qual fusse la medicina, per laquale gli primi padri, uiueano nouecento anni.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE005564]
Turoldo, David Maria
Manfredi, Alberto
Ritorniamo ai giorni del rischio : maledetto colui che non spera / David Maria Turoldo ; [13 incisioni originali di Alberto Manfredi et al.]
Milano : F. Sciardelli.1985
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:URB0317295]
Manzini, Domenico <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La comedia non si fà, ma si proua, ouero non auuien quel che si spera. Opera scenica del sig. canonico Domenico Manzini da Cesena
In Bologna : per gl'eredi di Antonio Pisarri [Bologna ; Pisarri, Antonio eredi]1687
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023631]
Note storiche: All'occhio destro di Filippo; La gloria v'aspetta; La patria spera; Generosità avveduta (1910:gen., 2, fasc. 1, vol. 3)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1910:gen., 2, fasc. 1, vol. 3) {EVA 0AAG F20555}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A355695]
Si ricomincia e si spera quest'anno di finirla col mercantilismo scolast. (1925:A. 38, giu., 27, fasc. 26, vol. 38)
Fa parte di: Giornale della libreria (1925:A. 38, giu., 27, fasc. 26, vol. 38) {EVA 198 F13535}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A252986]
Spera S.
Le costruzioni nazionali nelle industrie meccaniche ed elettriche all'Esposizione di Torino (Ing. S. Spera) (1912:A. 60, mar., 15, fasc. 5, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, mar., 15, fasc. 5, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17499}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319763]
Spera S.
Le costruzioni nazionali nelle industrie meccaniche ed elettriche all'Esposizione di Torino (Ing. S. Spera) (1912:A. 60, set., 15, fasc. 17, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, set., 15, fasc. 17, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17523}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319774]
Spera S.
Le costruzioni nazionali nelle industrie meccaniche ed elettriche all'Esposizione di Torino (Ing. S. Spera) (1912:A. 60, ott., 15, fasc. 19, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, ott., 15, fasc. 19, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17527}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319776]
Spera S.
Le costruzioni nazionali nelle industrie meccaniche ed elettriche all'Esposizione di Torino (Ing. S. Spera) (1912:A. 60, mag., 15, fasc. 9, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, mag., 15, fasc. 9, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17507}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319767]
Le costruzioni nazionali nelle industrie meccaniche ed elettriche all'Esposizione di Torino (Ing. S. Spera) - Tav. 1 (1912:A. 60, mar., 15, serie 2, vol. 4, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, mar., 15, serie 2, vol. 4, all.) {EVA 215 F17500}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320115]