Risultati ricerca
Durante, Castore
Tornieri, Giacomo; Bonfadino, Bartolomeo & Diani, Tito
Herbario nuouo di Castore Durante medico, & cittadino romano con figure che rappresentano le viue piante, che nascono in tutta Europa, & nell'Indie orientali & occidentali. ... Con discorsi, che dimostrano i nomi, le spetie, la forma, il loco, il tempo, le qualit��, & le virt�� mirabili dell'herbe ... Con due tauole copiosissime, l'vna dell'herbe, et l'altra dell'infermita, et di tutto quello che nell'opera si contiene
In Roma : [Giacomo Tornieri] : appresso Bartholomeo Bonfadino, & Tito Diani.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008153]
Ensemble Volnitza de Rostov [interprete]
Pres du pont, l'herbe a pousse'
Paris : MAISON DES CULTURES DU MONDE1994
Fa parte di: Chants cosaques {IT-DDS0000010167000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010167000500]
Durante, Castore
Giunta
Herbario nuouo di Castore Durante medico, et cittadino romano. Oue son figure, che rappresentano le viue piante, che nascono in tutta Europa, & nell'Indie Orientali, & Occidentali, e versi latini, che comprendono le facolt�� de' semplici medicamenti. ..
In Venetia : appresso i Giunti.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE003713]
Festa, Costanzo
Nasce fra l'herbe un fiore ("36")
prima meta' 16. sec.
Titolo uniforme: Nasce fra l'herbe un fiore. madrigale. 4V
Fa parte di: Madrigali
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001041]
Vives, Juan Luis
Gryphius, Antoine
Excitationes animi in Deum, Ioan. Lodouico Viue autore. Quarum catalogum sequens continet pagella
Lugduni : apud Antonium Gryphium.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020284]
Nicolay, Nicholas : de
Sacchazi di natione mori, che portano acqua per bere altrui sotto spetie di charità et sono peregrini dellla Mecha
1580
Fa parte di: Le navigationi et viaggi, fatti nella Turchia, di Nicolo de' Nicolai del Delfinato... nuovamente tradotto di francese in italiano da Francesco Flori...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018456]
Von Seidlitz W.
von Seidlitz, W. - Das Herbe in der Kunst (1895:mag., fasc. 1)
Fa parte di: Pan (1895:mag., fasc. 1) {EVA 0AGA F19714}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AGA_A350390]
Venezia
Parte presa nell'illustris.o Cons.o di 10. Adi 27. Agosto, 1577. Contra quelli, che sotto spetie di matrimonio ingannano le donne
[Venezia] : in Calle dalle Rasse1577
'impronta:' a-no e,or are- o,n- (C) 1577 (Q)
Nel titolo il numero 10. e' espresso: X
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base all'indirizzo e ad alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri), si suppone che sia stato stampato nella tipografia Rampazetto
Pubblicato non prima del 1577 (testo)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010316]
Campanile, Filiberto
Longo, Tarquinio
��L'��armi, ouero Insegne de' nobili; scritte dal signor Filiberto Campanile. Oue sono i discorsi d'alcune famiglie nobili, cos�� spente, come viue del regno di Napoli
In Napoli : nella stamperia di Tarquinio Longo.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE000734]
Campanile, Filiberto
Mariotti, Vincenzo; Gramignani, Antonio; Massari, Francesco & Parrino, Domenico Antonio
Dell'armi, ouero insegne de i nobili. Scritte dal signor Filiberto Campanile oue sono i discorsi d'alcune famiglie, cos�� spente, come viue del regno di Napoli
In Napoli : nella stamparia di Antonio Gramignani : a spese di Francesco Massari, Domenico Antonio Parrino librari.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE011723]
Campanile, Filiberto
Dell'armi, ouero insegne de i nobili scritte del signor Filiberto Campanile oue sono i discorsi d'alcune famiglie, cosi spente, come viue del Regno di Napoli
In Napoli : nella stamparia di Antonio Gramignani1680
1 v., esemplare mancante del fasc. [chi]1
'impronta:' iote rero lite Telu (3) 1680 (R)
Fregi e iniziali xil ; La c. [chi]1 contiene l'indice delle famiglie ; La c. 2P erroneamente segnata P.
Altri titoli:'variante del titolo:' Dell'armi, ouero insegne de i nobili scritte del signor Filiberto Campanile.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE017778]
s.a.; s.a.
IV. In primo libro quem Plato descripsit sunt herbe pro medicina CXXXII eiusdem herba I. Plantaginis habet virtutes XXXIV I. ad capitis dolorem, II. ad ventriculi dolorem etc
1201-1300
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_73.16_0004]
Arnaldo : de Vilanova
Palamides, Giovanni Maria
Herbolario volgare: nelqual se dimostra a conoscer le herbe: &le virtu: & il modo di operarle ... di nouo venute in luce: & di latino in volgare tradutte ..
.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE010014]
Manfredi, Girolamo<m. 1493>
Opera noua intitulata il perche, vtilissima ad intendere le cagioni de molte cose: & massimamente alla conseruatione della sanita: Et phisionomia: Et virtu delle herbe.
In Venetia : Per Mathio Pagan in Frezzaria.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010564]
Rinaldi , Giovanni : de <sec. 16.>
Baldini, Vittorio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il mostruosissimo mostro. Di Giouanni de' Rinaldi, diuiso in due Trattati, nel primo de' quali di ragiona del significato de' colori, nel secondo di tratta dell'herbe, & fiori
In Ferrara : per Vittorio Baldini, 15841584
'impronta:' o-lo a-n- e-il ge&p (3) 1584 (R)
Marca (?) sul front
Cors
Segn.: A-H8
Iniziali, testatine e finalini xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE006711]
Calamato, Alessandro
Hertz, Giovanni Giacomo
Quaresimale del reuerendo d. Alessandro Calamato messinese con li sabbati delle lodi di Maria Vergine. In questa nuouissima impressione accresciuto di nuoui spiritosi pensieri, arricchito di viue moralit��, e diligentemente corretto. Con due tauole copiosissime
Venetia : presso Gio. Giacomo Hertz.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E041878]
Albertus : Magnus <santo>
Delle virt�� della herbe, & animali, & pietre preciose, e di molte marauigliose cose del mondo. E segreti delle donne, e delli huomini, dal medemo authore composti. E di latino in volgare nuouamente tradotti. / Alberto Magno
In Vinegia.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003610]
Vicentino, Nicola
Vicentino, Nicola; Barre, Antonio
��L'��Antica musica ridotta alla moderna prattica, con la dichiaratione, et con gli essempi de i tre generi, con le loro spetie. Et con l'inuentione di vno nuouo stromento, nel quale si contiene tutta la perfetta musica, con molti segreti musicali. Nuouamente mess'in luce, dal reuerendo M. don Nicola Vicentino
In Roma : appresso Antonio Barre.1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE012769]
Vicentino, Nicola
L'Antica musica ridotta alla moderna prattica, con la dichiaratione, et con gli essempi de i tre generi, con le loro spetie. Et con l'inuentione di vno nuouo stromento, nel quale si contiene tutta la perfetta musica, con molti segreti musicali. Nuouamente mess'in luce, dal reverendo m. don Nicola Vicentino
In Roma : appresso Antonio Barre1555
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\012769]