Risultati ricerca
Serlio, Sebastiano
Marcolini, Francesco
��Il ��Terzo libro di Sabastiano Serlio bolognese, nel qual si figurano, e descriuono le antiquita di Roma, e le altre che sono in Italia, e fuori de Italia. Con noue additioni, come ne la tauola appare
In Venetia.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010978]
[Plutarchi]; Plutarchus
I. Vita et giesti di Focion onorevole barone Greco, et grande filosafo d'Atene, il quale assomigliamo a Arato, perciocché in molte virtù furono somiglianti, come nella loro vita manifestamente appare
2 gennaio 1468
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.11_0001]
Lando, Ortensio
Giolito de Ferrari, Gabriele
Lettere di molte valorose donne, nelle quali chiaramente appare non esser ne di eloquentia ne di dottrina alli huomini inferiori. Di nuouo stampate & con sommo studio reuiste; & in molti luoghi corrette
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E031102]
Pona, Giovanni
Pona, Francesco <1594-ca. 1655>; Meietti, Roberto <1.>
Monte Baldo descritto da Giouanni Pona veronese. In cui si figurano & descriuono molte rare piante de gli antichi, da'moderni sin'hora non conosciute. Et due Commenti dell'eccellentissimo sign. Nicol�� Marogna, ... sopra l'amomo de gli antichi; per Francesco Pona dal latino tradotti. ..
In Venetia : appresso Roberto Meietti.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE031121]
Della Valle, Battista
Il Vallo : libro continente appertinente à capitanij retenere et fortificare una citta con bastioni, con noui artificij de fuoco aggionti, come nella tabola appare, & de diuerse sorte poluere & de espugnare una citta con ponti, scale, argani, trombe, trenciere, artegliarie, caue, dare auisamenti senza messo allo amico, fare ordinanze, battaglioni & ponti de disfida con lo pingere : opera molto utile con la esperientia del arte militare
Stampata in Vineggia : per Vettor q. Pietro Rauano della Serena et compagni, nell'anno del Signore 1539 del mese di settembre.1539
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324026]
Della Valle, Battista
Ravani, Pietro eredi & C.
Vallo libro continente appertinente �� capitanij, ritenere & fortificare una citt�� con bastioni, con noui artificij de fuoco aggionti, come nella tauola appare, & de diuerse sorte poluere, & de espugnare una citt�� con ponti ... Opera molto utile con la esperienza de l'arte militare. / ��Battista della Valle].
(Stampata in Vineggia : per gli heredi di Piero Rauano.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008069]
Vivaldo, Mart��n Alfonso <1590fl.>
Varisco, Giorgio
Scuola catholica morale in tre parti principali, e dialoghi trenta diuisa, come appare nelle seguenti pagine. Composta nuouamente dal M.R.P. don Martino Alfonso Viualdo spagnuolo, ... Con indice alfabetico delle due parti al principio, & altro delle terza parte al fine
In Venetia : appresso Giorgio Varisco.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE050192]
[La prima edizione italiana del Dialogo dei massimi sistemi di Galileo, 1632 e la traduzione latina dell'opera (1635) : nella vignetta che illustra l'antiporta della versione latina, la figura di Copernico (la prima a destra) appare senza barba e modificata]
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0681843]
Evitascandali , Cesare; Evitascandalo , Cesare
Caetani , Costantino; Vullietto, Carlo
Dialogo del maestro di casa. Di Cesare Euitascandalo romano. Nel quale si contiene di quanto il maestro di casa deue esser instrutto. ... Di nuouo la terza volta restampato, & corretto, con aggiontione de altri officij, & molti documenti, & recordi necessarij, come appare nel fine del libro. ..
In Roma : appresso Carlo Vullietti, 1606] (In Roma : appresso Carlo Vullietti, 1603)1606
'impronta:' erse loo- n-ro ilma (3) 1606 (R)
'impronta:' hea, 5.7. ,&a- caer (3) 1606 (R)
Tit. della pt.2: Breue aggionta al dialogo del maestro di casa di Cesare Euitascandalo
Colophon in fine alla pt.1
Segn.: ?42*4A-T4V2; A-D4
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Breue aggionta al dialogo del maestro di casa di Cesare Euitascandalo. Evitascandali , Cesare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE038671]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: V. Lo studio per il Ritratto muliebre di Berlino - Il dipinto di Berlino è il più probabile ritratto di Madona Lucrezia, moglie di Andrea - L'intimo rapporto tra il Ritratto di Berlino e quello di una Giovinetta degli Uffizi, rivelato da un disegno che appare nell'odierna Mostra - Il ritratto di Giovinetta degli Uffizi forse ci tramanda le sembianze di Maria del berrettajo, figliastra di Andrea. (1910:ott., fasc. 34, vol. 6)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:ott., fasc. 34, vol. 6) {EVA 0ATA F19624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349996]
Mazzolini, Silvestro <1456?-1523>
Minuziano, Alessandro; Landriano, Francesco
Opere uulgare di maestro Siluestro da Prierio. Ordinis predicatorum. Scala del sancto amore diuotissima e scientifica: utile a docti e simplici chi cerchano hauere il diuino e sancto amore ... Cento breue meditatione della passione del Signore cum cento petitione proportionate a quelle reuelate da Iesu Christo. Philamore idest trialogo de le tre querelle che a christo fa ogni anima sancta e fece la seraphina Magdalena in la speluncha de la soa penitentia. Summario da confesarsi per docti e simplici: nelquale ; ] si distingue cum gran doctrina li peccati mortali da li ueniali. Vita de sancta Maria Magdalena: cum molte dolce historie incognite nele parte italice. Tractado del nascere viuere & morire. De la Regina del Cielo: & de tute le cose pertinente a quella secondo la doctrina di Alberto magno: & del sancto Doctore come appare in la tauola infra posita
.1519
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012571]