Risultati ricerca
Costaguti, Giovanni Girolamo
Calenzani, Pietro Giovanni
Sospiri profondi dell'anima contemplatiua disposta dall'ammirabile Prouidenza �� vicenda di fauori, e di pene per l'intima vnione con Dio. Sopra i salmi 41 e 42. Opra del r.p.f. Bernardo di S. Onofrio carmelitano scalzo genouese, priore del Convento di Sanna
In Genoua : appresso Pier Giouanni Calenzani.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE016732]
Barilli
Barilli. Storia di una singolare ed ammirabile differenza di sviluppo organico tra il lato destro ed il lato sinistro del corpo in una certa donna, la quale per soprappiù era anche travagliata da elefantiasi (1847:set., 1, fasc. 368-369, serie 3, vol. 27)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:set., 1, fasc. 368-369, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F4864}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68942]
Ioannes : Chrysostomus <santo>
Serarrighi, Cristofano; Manuzio, Paolo; Torresano, Federico
��Di S. Giouanni Crisostomo arciuescouo di Costantinopoli ��Libri tre della prouidenza di Dio a Stargirio monaco. Trattato del medesimo, che nessuno puo esser'offeso se non da se medesimo. Epistola �� Teodoro esortatoria alla penitenza. Tradotti nuouamente in lingua toscana da M. Cristofano Serarrighi
In Vinetia : [Paolo Manuzio].1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002787]
Caterina : da Siena <santa>
Pius <papa ; 2.>; Canigiani, Barduccio; Anastasio : da Monte Altino; Pagliaresi, Neri <sec. 14.>; Sarzina, Giacomo <1.>
Dialogo della serafica vergine, et sposa di Christo S. Catherina da Siena. Diuiso in quattro trattati. Nel quale profondissimamente si tratta della Prouidenza di Dio. Et vn breue Compendio della sua vita, & canonizatione, sotto il pontificato di papa Pio 2. Et nel fine se narra il suo felice Transito
In Venetia : presso Giacomo Sarzina.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005288]
Gherardini, Alessandro
Somasco, Benedetto
Discorsi sopra la parabola del figliuol prodigo del padre Alessandro Gherardini della compagnia di Giesu in cinque parti diuisi. Prima parte: nella quale si dimostra la felicita de gli huomini figliuoli di Dio sotto la cura, e prouidenza di tal padre ..
In Milano : appresso Benedetto Somasco.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE025298]
Sorentino, Giulio Cesare
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Balbi, Giovanni Battista <coreografo>; Balbi, Giovanni Battista <coreografo>, scenografo; Bransvich, Giorgio Guglielmo : Di <duca>, dedicatario; Luneburg, Ernesto Augusto : Di <duca>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Ciro drama per musica del signor Giulio Cesare Sorentino napolitano. Con prologo, aggiunte, mutationi, et aggiustamenti all'uso di questa Città fatte da altro Soggetto con permissione dell'Autore. Arrichite poi dalla sempre ammirabile Musica del sig. Francesco Cavalli. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo, et Ernesto Augusto duchi di Bransvich, e Luneburg da Gio. Battista Balbi direttore delle scene, machine, e balli
In Venetia : Appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1654
Prologo e 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Gio. Battista Batti, Venezia, 30.01.1653 ; A p. 5-7: nota al lettore ; A p. 8-11: Argomento ; A p. 12: Interlocutori ; A p. 13: Scene e balli ; A p. 14-16: Prologo ; Rappr. a Venezia, Teatro SS. Giovanni e Paolo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012021]
Buoni, Tommaso <sec. 16./17.>
Colosini, Giovanni Battista
��2: ��Discorsi Academici delle grandezze del microcosmo. Parte seconda de 'mondi. Di Tomaso Buoni cittadino lucchese: academico romano. Nella quale con stile copioso, ricco, & eloquente si tratta dell'eccellenza della materia del microcosmo: della nobilt�� della forma: dell'immortalit�� dell'anima; della bellezza del corpo: della bellezza dell'animo: della nobilt�� dell'huomo: de gli affetti in genere, & in specie: delle virt�� moderatrici di quegli: dell'eccellenza delle lettere: dell'eccellenza dell'arme, & delle grandezze della prouidenza naturale, et sopranaturale del microcosmo
In Venetia: appresso Gio. Battista Colosini.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE019529]
Bastone, Giuseppe
Esercitio diuotissimo della presenza di Maria col quale si loda continuamente la sua purissima vita, e ad imitazione di quella, si diuide, e regola la nostra con la prouidenza della sua gratia. Cauato dall'opera d'vn padre cherico regolare detta Horto di delitie spirituali, e spetialmente della fontana de gli specchi, cio�� dal terzo specchio di essa. E data in luce dal dottor don Giuseppe Bastone.
In Palermo : per Nicol�� Bua.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015522]