Risultati ricerca
Salvadori, Andrea <m. 1635>
Cecconcelli, Pietro
��La ��Flora, o vero Il Natal de' Fiori, fauola d'Andrea Saluadori, rappresentata in musica recitatiua nel teatro del serenissimo gran duca, per le reali nozze del serenissimo Odoardo Farnese, e della serenissima Margherita di Toscana duchi di Parma, e Piacenza, &c. ..
In Firenze : per Pietro Cecconcelli.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001341]
Cvetaeva, Marina Ivanovna
Montagnani, Luciana
Natal��ja Gon��arova : vita e creazione / Marina Cvetaeva ; a cura di Luciana Montagnani
Torino : Einaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0258413]
Lebedeva, N. B.; Narinskij, Mihail Matveevi��
��Il ��Komintern e la seconda guerra mondiale / Natal��ja Lebedeva, Michail Narinskij.
Perugia : Guerra.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0105162]
Rossi Adolfo
Nel verde Natal - Adolfo Rossi (1903:A. 3, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F10301}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200373]
Coltellini, Agostino
Massi, Amadore
��[5]: Gli ��eccessi d'amore, e di marauiglia, ouero il Natal di N. Sig. Giesu Cristo. ...[Agostino Coltellini].
In Firenze : per il Massi.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE012061]
Cafaro, Pasquale
Il *Natal d'Apollo Cantata. Real Palazzo 1775 / ove son' qual'aure spiro? / aria / Del Sig. D. Pascale Cafaro
Copia1775
Fa parte di: *5 brani vocali {FR0084-01D02 07ag}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D02_07e]
Un dono di 102 volumi al Fascio di Porto Natal (1931:A. 45, apr., 4, fasc. 14, vol. 44)
Fa parte di: Giornale della libreria (1931:A. 45, apr., 4, fasc. 14, vol. 44) {EVA 198 F13874}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A264225]
Saltini, Guglielmo Enrico
Intorno alle storie di Natal Conti : documenti dell'archivio di Stato di Firenze / [a cura di G. Enrico Saltini]
Firenze : Tip. Galileiana di M. Cellini e C., [1863?]1863
Nome del curatore a p. 13 ; Estr. da Giornale storico degli archivi toscani, gennaio-marzo 1863, a. 7 ; Contiene: lettere di N. Conti, Francesco 1. de' Medici e V. Borghini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1473882]
Coronelli, Vincenzo Maria
5. Scudieri del Serenissimo Doge ("5. Scudieri del Serenissimo Doge")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009012]
Coronelli, Vincenzo
Scudieri del Serenissimo Doge ("Scudieri del Serenissimo Doge")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011747]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo del Serenissimo Giovanni Corner ("Palazzo del Serenissimo Giovanni Corner")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011878]
Bonifacio, Natale <sec. 16./17.>
Fontana, Domenico <1543-1607> [artista (pittore, etc.)]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Disegno, nel quale si rappresenta l'ordine tenuto in alzare la Guglia il di ultimo d' Aprile MDLXXXVI ... / Natal Bonifacio de ; Domenico Fontana ... archit. e conduttore
In Roma : s. n., [1586]1586
Al centro della stampa si vede l'obelisco, ancora circondato da una struttura in legno, che viene sollevato. In primo piano uomini al lavoro, dietro la facciata della basilica Vaticana e i palazzi pontifici
In basso a sinistra In cornice ritratto di D. Fontana, ai lati elenco del numero dei mezzi e degli uomini impiegati nel sollevamento dell'obelisco
Precedente inventario 7731, ripiegata e rimontata su braghetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0819157]
Metastasio, Pietro
Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, dedicatario
Il natal di Giove, cantata per festeggiare il giorno natalizio della sac. Ces. Cattolica Real Maestà di Carlo 6. imperadore de' Romani, sempre augusto
[S.l. : s.n., 17..]1700-1799
Testo di Metastasio ; Non presente in Sartori ; A p. 99: argomento ; A p. 100: mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: IL NATAL DI GIOVE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318557]
Salvadori, Andrea <m. 1635>
Cecconcelli, Pietro
��La ��natura al presepe, panegirico sacro d'Andrea Saluadori. Recitato all'altezze sereniss. di Toscana, il giorno del santissimo Natale. Fiori del caluario sonetti del medesimo nella santiss. Passione ..
In Firenze : alle Stelle Medicee.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005445]
Gagliano, Marco : da <1582-1643>, compositore; Chiabrera, Gabriello <1552-1638>, autore dell'introduzione, etc.; Ladislao <re di Polonia ; 4.>, dedicatario; Parigi, Giuseppe <scenografo>; Ricci, Agnolo <coreografo>; Salvadori, Andrea <dedicante>; Capponi, Angelo <autore dell'introduzione, etc.>; Parigi, Alfonso <m. 1656>, incisore
La regina Sant Orsola, del S.r. Andrea Saluadori rappres.ta nel Teatro del gran duca di Toscana al principe Vladislao Sigismondo principe di Polonia e di Suetia. Aggiuntiui i Fiori del Caluario dello stesso autore
Fiorenza : per Pietro Cecconcelli [Firenze ; Cecconcelli, Pietro]1625
5 atti ; 5 tav. doppie calcogr., una per ogni atto ; Alle pp. 3-6: Dedica di Andrea Salvadori ; Alle pp. 7-11: Sonetti dedicatori ; Alle pp. 12-13: Argomento ; Alle pp. 14-15: Persone che recitano e cori ; A p. 16: Compositore, scenografo, Dir. dell'...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035200]
Coronelli, Vincenzo
Eccellentissimo Collegio composto dal Serenissimo Doge... ("Eccellentissimo Collegio composto dal Serenissimo Doge...")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011740]
R. Abraham Abenezra; R. Abraham Abenezra
VI. Carmina R. Abraham Abenezra, qui receptus hospitio fuit domi cuiusdam avari: atque inde egrediens, sic discendendi licentiam exposcit. Haec est licentia
VI. Caruzim le Rabbi Abraham ben Ngezra ascer nitachsan beveth camzan uvezeetho mibbetho natal mimmennu resciut: zeu resciutho
1401-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_02.46_0006]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
[vol.I c.1r:] Il Natal di Apollo. / Parte Prima / Festa Teatrale. / Per solennizare la nascita / Di Sua Altezza Reale / Il Duca di Puglia. [vol.I c.1v:] La Musica e di D. Pasquale Cafaro. Anno 1775. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia di vari copisti, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: natale d'Apollo . 1775 . S, S, A, T, Coro(S, S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: S'apra il varco s'apra il varco del concavo monte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092552]
Carlevarijs, Luca
Al Serenissimo Prencipe Luigi Mocenigo Doge di Venezia, etc.
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006462]
Corsini, marchese Filippo
Viaggi del Serenissimo Principe Cosimo III Granduca di Toscana
XVIII
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisII:VINCENZO_CAPPONI_97]
Venezia <Repubblica>
Parti prese nel serenissimo Maggior Consiglio addi 6. marzo 1789
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1789
'impronta:' e.o- teo- i-ia o-i- (C) 1789 (R)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
Testatina e iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MILE008291]