Risultati ricerca
Petracchi, Celestino
Guidotti, Domenico & Mellini, Giacomo
Della insigne abbaziale basilica di S. Stefano di Bologna libri due ...[Celestino Petracchi].
In Bologna : nella stamperia di Domenico Guidotti.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE002072]
Ragguaglio dell'insigne e venerabile santuario dell'Arcangelo S. Michele nel Monte Gargano in provincia di Capitanata
Napoli : dalla Tipografia del real Ministero di Stato della Polizia generale [Tipografia del Real Ministero di Stato della Polizia Generale]1827
Cors.; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Ragguaglio dell'insigne e venerabile santuario dell'Arcangelo San Michele nel Monte Gargano ... .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011550]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Antiquum, Ostiensi via, sepulchrum marmoreum, amplum, quadratum ad tertium ab vrbe lapidem fascium ac securium, et alijs ornamentis, insigne
[S.l. : s.n., 15..]1501-1600
Titolo nel margine inferiore.
Precedente inventario: 7794. Stampa rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0817718]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Antiquum, Ostiensi via, sepulchrum marmoreum, amplum, quadratum ad tertium ab vrbe lapidem fascium ac securium, et alijs ornamentis, insigne
Romae : Antonij Lafreri Formis [Roma : Lafrery, Antoine]1551
Riferimenti: BAV VcBA 10062185 ; Titolo e dati di pubblicazione nel margine inferiore.
Precedente inventario: 7793. Stampa rimontata su brachetta.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0817713]
L'Arco della Pace ossia Descrizione esatta di quest'insigne monumento e dei lavori eseguiti : Almanacco per l'anno 1833
Milano : Placido Maria Visaj, [1833]1833
Tit. dell'occhietto: L'Arco della Pace
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Arco della Pace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0790396]
La morte di un insigne benefattore. Il Senatore Salvatore Ottolenghi (1895:mar., 31, fasc. 3, vol. 23)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1895:mar., 31, fasc. 3, vol. 23) {EVA 0ARA F18994}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341396]
Codara G.
La Conca di Nostra Signora insigne monumento dell'idraulica lombarda - Ing. G. Codara (1936:A. 52, nov., 1)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1936:A. 52, nov., 1) {EVA 179 F8193}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A149735]
Cronaca della Beneficenza - Un insigne benefattore dell'Ospedale di Venezia (1886:gen., 31, fasc. 1, vol. 14)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1886:gen., 31, fasc. 1, vol. 14) {EVA 0ALA F18887}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A338351]
Cronaca della Beneficenza: Un nuovo atto d'insigne beneficenza del Re d'Italia (1891:mag., fasc. 5, vol. 19)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1891:mag., fasc. 5, vol. 19) {EVA 0AQA F18951}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340386]
Meneghelli A.
Storia, Biografia - Dell'insigne glittografo G. Beltrami, di A. Meneghelli (1839:A. 24, mag., 1, vol. 94)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, mag., 1, vol. 94) {EVA 207 F16407}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309166]
Cronaca della Beneficenza - Un insigne benefattore di alcune Opere Pie di Torino (1887:feb., 28, fasc. 2, vol. 15)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1887:feb., 28, fasc. 2, vol. 15) {EVA 0ALA F18901}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A338858]
Botto Costantino
Un insigne fisico piemontese del 700 poco conosciuto dagli italiani - Costantino Botto (1936:A. 84, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: Il Politecnico (1936:A. 84, gen., 1, fasc. 1) {EVA 216 F18039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322915]
Francisco Petracchi; Franciscus Petrarcha
XXXIII. Versus a preedicto poeta mellifluo domino Francisco Petracchi edito propter mortem venerabilis patris et domini, domini fratris Dionysii de Burgo de ordine eremitarum Monopolitani episcopi ac sacrae theologiae professoris egregii
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_29.08_0013]
Polieno, Donato <fl.1598>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Relatione historica, ouero Chronica della misteriosa chiesa di San Stefano di Bologna, detta Gierusalemme; ... Con vn breue compendio della vita del gloriosiss. San Pietro Celestino papa Quinto. Composta dal R.P.D. Donato Pullieni de' Lupari da Siderno, monaco Celestino in S. Stefano,
In Bologna : appresso Gio. Batt. Bellagamba : appresso Gio. Battista Bellagamba [Bologna ; Bellagamba, Giovanni Battista]1600
Cors. ; rom. - Segn.: A, aA-T. - Stemma del dedicatario, cardinale Alessandro Peretti, a c. A2r. - Vignetta xilogr. raffigurante il martirio di santo Stefano a c. T8r
1 v
Altri titoli:'variante del titolo:' Relatione historica, overo Chronica della misteriosa chiesa di San Stefano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE021633]
Mansi, Antonio<fl. 1741>
Istoria della vita di San Paolino primo vescovo di Lucca data in luce da Antonio Mansi priore dell'insigne basilica dedicata al glorioso nome del medesimo santo.
In Lucca : appresso Sebastiano Domenico Cappuri.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020469]
Poesie de' compastori della colonia eridania d'arcadia per lo innalzamento della chiesa arcipretale matrice ed insigne collegiata di Santo Stefano ...
Casalmaggiore : pe' fratelli Bizzarri.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE028071]
Sgrilli, Bernardo Sansone <sec. 18.>
Campiglia, Giovanni Domenico; Franceschini, Vincenzo <n. 1680>; Paperini, Bernardo
Descrizione e studj dell'insigne fabbrica di S. Maria del Fiore metropolitana fiorentina in varie carte intagliati da Bernardo Sansone Sgrilli ..
In Firenze : per Bernardo Paperini.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002264]
��4: ��Continens enarrationes in ecclesiasten, cantica canticorum, Esaiam, Ezechielem, Danielem, & in prophetas minores. Opus insigne & uere aurem. Catalogum singularum partium, inuenies post pr��fationem.
VVitebergae : per Iohannem Lufft.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005812]
Berti, Simone <di Giovanni>
Parisius, Paulus <disegnatore>; Cecchius, Franciscus <incisore>; Massi, Amadore & Landi, Lorenzo
Esequie della regina Maria celebrate in Firenze per ordine del serenissimo Granduca di Toscana nell'insigne collegiata di San Lorenzo il di 23. di settembre 1642
In Firenze : per Amador Massi, e Lorenzo Landi.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE011882]
Saminiati, Amedeo <sec. 17>
Paci, Giacinto
Panegirici sacri di Amedeo Saminiati canonico dell'insigne collegiata di S. Michele di Lucca. Con l'aggiunta di due orationi funebri, e un discorso accademico dell'istesso ..
In Lucca : per. Iac. Paci.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003779]
Courbes, Jean : de <n. ca. 1592>; Vega, Lope : de; Mart��n de Balboa, Alonso viuda; Perez, Alonso
Iusta poetica, y alabanzas iustas que hizo la insigne villa de Madrid al bienauenturado San Isidro en las fiestas de su beatificacion, recopiladas por Lope de Vega Carpio. ..
En Madrid : por la viuda de Alonso Martin : vendese en la calle de Santiago en casa de Alonso Perez mercader de libros.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013859]