Risultati ricerca
Busching, Anton Friedrich
Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��9: ��Tomo nono, che comprende numero 20. Continuazione del Circolo di Svevia. Numero 21. La continuazione, e fine del Circolo di Svevia. Numero 22. Il Circolo di Franconia
In Venezia : presso Antonio Zatta.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002411]
Busching, Anton Friedrich
Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��8: ��Tomo ottavo, che comprende numero 17. Il Circolo dell'Alto Reno. Numero 18. La continuazione, e fine del Circolo dell'Alto Reno. Numero 19. Il Circolo di Svevia
In Venezia : presso Antonio Zatta.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002410]
Rossini, Gioachino <1792-1868>; Fort, Luigi; Piccioli, L.
Numero quindici
Italia : COLUMBIA1900-1960
Titolo uniforme: Il Barbiere di Siviglia (Numero quindici, 20-02-1816)/Rossini, Gioachino. duetto
Fa parte di: Il Barbiere di Siviglia {IT-DDS0000037720000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037720000100]
Busching, Anton Friedrich
Zuliani, Giuliano <ca. 1730- ca. 1814>; Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��11: ��Tomo decimoprimo, che comprende numero 26. Continuazione e fine del Circolo austriaco. Numero 27. Il Circolo dell'Alta Sassonia
In Venezia : presso Antonio Zatta.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002413]
Busching, Anton Friedrich
Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��13: ��Tomo decimoterzo, che comprende numero 30. Il Circolo della Bassa Sassonia. Numero 31. Continuazione, del Circolo della Bassa Sassonia
In Venezia : presso Antonio Zatta.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002415]
Busching, Anton Friedrich
Jagemann, Gaudioso; Zatta, Antonio
��6: ��Tomo sesto, che comprende numero 12. Il Circolo di Westfalia. Numero 13. Continuazione del circolo di Westfalia. Il vescovado di Osnabruck, il principato di Minden ec. ec
In Venezia : presso Antonio Zatta.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002408]
Busching, Anton Friedrich
��12: ��Tomo decimosecondo, che comprende, numero 28. Continuazione dell'Alta Sassonia. Numero 29. Continuazione, e fine del Circolo dell'Alta Sassonia
In Venezia : presso Antonio Zatta.1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE002414]
De Andre', Fabrizio <1940-1999>
Dane' [autore]; De Andre', Fabrizio <1940-1999> [autore]; Piovani, Nicola [direttore d'orchestra]
Sogno numero due
Milano : BMG RICORDI1999
Fa parte di: Storia di un impiegato {IT-DDS0000080840000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000080840000500]
De Andre', Fabrizio <1940-1999>
De Andre', Fabrizio <1940-1999> [interprete]; Piovani, Nicola [direttore d'orchestra]
Sogno numero due
Italia : BMG, [200.]1973
Fa parte di: Storia di un impiegato {IT-DDS0000089134000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089134000500]
Brega, Piero [autore]; Gatto, Roberto [interprete]; Minieri, P. [autore]
Canzone numero uno
Milano : CGD1994
Fa parte di: L'avventura- deserto rosso-l'eclisse {IT-DDS0000007524000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007524000300]
Rosettani, Bruno <1923-1991>
Kramer [autore]; Perduca, Dante [direttore d'orchestra]; Testoni [autore]
Profumo numero cinque
Italia : DURIUM, [1955?]1955
Fa parte di: Profumo numero cinque {IT-DDS0000060618000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060618000100]
Orchestrina Girasole
Togni, L. [autore]; Villa, C. [autore]
Maestro!... Numero quattro
Italia : COLUMBIA1900-1959
Valzer caratteristico brillante
Fa parte di: Bimba {IT-DDS0000057938000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057938000200]
Abourasqui [interprete]; Cera, Domenico [interprete]; De Siena, Roberto [interprete]; Giulietti, Mauro [interprete]; Lovera, Marco [interprete]; Montagna, Paolo [interprete]
Suite Circolo Circasso
Italia : VIVI RECORDS1995
Cont.: Circolo polare (Giulietti), Gaita cikova (Cera)
Personaggi e interpreti: campionatore ; Giulietti, Mauro. clarinetto, sax, ; Montagna, Paolo. ghironda, mandola ; De_Siena, Roberto. gloubet ; Montagna, Paolo. organetto, percuss. ; Giulietti, Mauro. tromba, galoubet ; Cera, Domenico. trombone, gloub...
Fa parte di: Abourasqui bando {IT-DDS0000010210000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010210000700]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, Giuliano
Circolo di Svevia diviso ne suoi stati di nuova projezione
Presso Antonio Zatta1781
Fa parte di: Atlante novissimo illustrato ed accresciuto sulle osservazioni, e scoperte fatte dai più celebri e più recenti geografi. Tomo II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0020629]
L'Isle, Guillaume : de
Nuova carta del Circolo di Franconia e di Svevia
da Isac Tirion1740
Fa parte di: Volume primo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002262]
Rossi, Giovanni Giacomo : de; Falda, Giovanni Battista
Il Circolo di Svevia et il Langraviato d'Alsazia
1678
Fa parte di: Mercurio geografico overo guida geografica in tutte le parti del mondo conforme le tavole geografiche del Sansone Baudrand e Cantelli...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016548]
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni; 'incisore:' Zuliani, Giuliano >1730-1814
Circolo di Svevia diviso ne suoi stati di nuova projezione
1781
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006945]
'incisore:' Zuliani, G.; 'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni
Circolo di Svevia diviso ne suoi stati di nuova projezione
1781
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006080]
'disegnatore intestazione principale:' Pitteri, Giovanni; 'incisore:' Zuliani, G.
Circolo di Svevia diviso ne suoi stati di nuova projezione
1781
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38006444]
Zuliani, G.; Pitteri, Giovanni
Circolo di Svevia diviso ne suoi stati di nuova projezione
1781
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006080]
Pitteri, Giovanni; Zuliani, G.
Circolo di Svevia diviso ne suoi stati di nuova projezione
1781
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006444]