Risultati ricerca
Guasco Padovano
Capituli del ben vivere : reassunto de' bandi della fedeliss. citt�� di Napoli .
Napoli : ?s.n.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002802]
Maestri delle strade <Perugia>
Riforma, ordini, et dichiarationi della facultà de' signori mastri di strade della città, e contado di Perugia, con li bandi generali sopra di esse publicati. D'ordine dell'Illustrissimo ... Monsig. Antonio Diaz vescovo di Caserta di Perugia, & Vmbria Generale Gouernatore
In Perugia : nella Stampa Augusta Camerale1618
Stemma di Antonio Diaz nel front ; Iniz. xil ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014722]
Manganante, Onofrio
Reggenti siciliani nel supremo consiglio d'Italia. - Bandi e capitoli fatti nell'anno 1647, ed altre cose operate innanzi di detto anno e dopo, in tempo di varii vicerè di Sicilia.
Cart.; ff. 120; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_45]
Bianchini, Giuseppe <1704-1764>
Athanasius <santo ; patriarca di Alessandria>; Vigilius <vescovo di Trento>; Anastasius : Bibliothecarius; Berni, Pietro Antonio
Enarratio pseudo-Athanasiana in symbolum ante hac inedita. Et Vigilii Tapsitani De trinitate ad Theophilum liber 6. Nunc primum genuinus, atque assumentis carens prolatus ex vetustissimo codice amplissimi Capituli Veronensis, opera et studio Josephi Blanchini ... Accedit Symbolum Nic��num, cum Symmachi pap�� vita ex vetustissimis membranis nunc integre in lucem emissa
Veron�� : ex typographia Petri Antonii Berni bibliopol��.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE035598]
Chiesa cattolica
Maurolico, Francesco <1494-1575>; Giani, Arcangelo <servita ; 1552-1623>; Giunta, Lucantonio <2.>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Martyrologium secundum morem Sacrosanctae Romanae & vniuersalis Ecclesiae. R.d. Francisci Maurolyci ... multo quam antea purgatum, & locupletatum. In quo addita sunt ciuitatum ac locorum nomina, in quibus sancti martyres passi sunt: atque eorum corpora in praesentiarum requiescunt. Lectiones ad absolutionem capituli in fine primae, & responsoria breuia, & versus ad horas per totum annum, nuper sunt addita ..
Venetiis : apud Iuntas.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE011412]
Mazzei, Tommaso
Tavole geometriche e breve dichiarazione circa l'uso di quelle per misurare la capacità , e scemo di qualsivoglia botte, tino, tinaccio, o altro corpo di figura cilindrica, per regolare vino, olio, grano, ed altro. E dietro di dette tavole il 3., 5., e 8. per cento, con i prezzi di qualsivoglia valuta, e il modo per regolare per tutto questo Regno, e fuori. Consecrate all'illv.striss. sig. il sig. d. Marcello Panareo sindaco attvale de' nobili dell'illustriss., e fedeliss. città di Lecce
In Lecce : dalla sta[m]pa del Mazzei [Lecce]1724
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE001469]
Toscana <Granducato>
Bando intorno alla proibizione alle meretrici, e donne di mala vita di non potere ire in carrozza, cocchi, lettighe, seggette, a cauallo, e simili, in augumento, & ampliazione di altri bandi, e rescritti di S.A.R. di tal materia disponenti. Publicati il d�� 15. di giugno 1639
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1639
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017144]
Toscana <Granducato>
Bando sopra l'incette dell'anno 1649. In confermatione degl'altri bandi in tal materia, con alcune additioni, dichiarationi, & augumento di pene. Et anco sopra barulli, e trecconi, e sensali di grano, e biade senza facult��. Publicato in Firenze ad�� 15. di settembre 1649
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017470]
Toscana <Granducato>
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Sommario delle riforme, leggi et ordini dell'vfizio de Cinque conseruadori del contado, & distretto di Firenze l'anno 1553. - In Fiorenza : nella stamperia de'Giunti. - [8] c. ; 4��. - La data, 1580 ?, si ricava da Leggi e bandi del periodo mediceo posseduti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. A cura di G. Bertoli, n. 92. 2. - Segn.: A-B���.
1580
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017895]
Roma <Diocesi>
Accio nelle chiese, monasterij, & luoghi pij si osserui il culto diuino, & non si perturbino gli officj che in essi si celebrano, & la deuotione delli fideli christiani non si impedisca, inherendo alla bolla di nostro signore Pio papa quinto, & alli bandi, & editti da noi già fatti ...
Roma : Blado, Antonio - eredi[1569?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE086569]
glossatore: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, glossatore ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come mach Luciano Grimaldi signore di Monaco; 1487-1523, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come S(ignore) dimonacho alla c. 1r *Repubblica *Fiorentina, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Ex(cel)sa Rep(ubli)ca fiorentina alla c. 1r; mittente: , mittente ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come Dieci di liberta et Balia della Rep. Florentina alla c. 1r; nome citato: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolo machiavelli alla c. 1r Luciano Grimaldi signore di Monaco; 1487-1523, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come S(igno)re di Monaco alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/153
Capitoli della convezione con il signore di Monaco (Nel testo: "Li effecti della conventione che si ha a far(e) con Luciano grimaldo S(igno) di monacho sono questi ". A c. 2v, in alto, di mano di Niccol�� Machiavelli, "i(n)st(ructione) ad monaco 1511", sotto al centro della carta, "Copia di capituli".).
Lettera, Firenze 1511-05-12 ( Nel testo: " Die xij May M D xj". )
mm. 289x218 (c. 1r); bianche c. 2r.)
Nomi citati nel titolo: Luciano grimaldo
Capitoli della convezione con il signore di Monaco.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "153", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sorm...
mm. 218x226 (c. 1r); bianche cc. 1v-2r; reciso il margine superiore di c. 2; foro su entrambe le carte provocato dall'inchiostro ferroso.)
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "152", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale; traccia del sigillo.
A c. 2...
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_153]
Pius <papa ; 4.>
Bulla s.d.n.d. Pii diuina prouidentia papae IIII contra franchisias, & Curiae opponentes. Motus proprius s.d.n.d. Pij diuina prouidentia pape quarti, que gratiae, seu remissiones, aut compositiones ex causa, vel occasione homicidij quouiis modo perpetrati, in posterum faciendae, illis tantum suffragentur, qui habuerint supplicationes manu propria s.s.tis signatas, & & per eius datarium datatas. Motus proprius s.d.n.d. Pii papae quarti, super Birreto Viridi deferendo a petentibus beneficia Capituli Odoardus, & similium.
Roma : Blado, Antonio[1564?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE064893]
Toscana <Granducato>
Bando sopra la proibizione di potere trasportare alcuna sorte di saie rouescie da luogo �� luogo etiam Dio per passo, eccettuate solo quelli fabricate, �� che si fabbrica��ero in firenze ... E nuoue riduzioni a memoria de i bandi del 1617. 1659. e 1662. sopra le sorti di lane che possono tenere a lauorare quelli de sobborghi, e contado di Firenze. Publicato li 5. di febb. 1683
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017980]
Savelli, Marcantonio
Pratica universale del dottor Marcantonio Savelli auditore della rota criminale di Firenze compendiosamente estratta per alfabetto dalle principali leggi, bandi ... Con aggiunta di varie conclusioni di ragione comune, toccanti succintamente quasi tutte le materie criminali, ed altre pi�� frequenti in foro judiciale, e di coscienzaincidentemente; ... Ed una notabile prefazione di fabbricare, e risolvere li processi criminali, secondo lostile di detti stati. Opera utilissima, e necessaria ad ogni qualita di persone, e particolarmente alli professori, rettori di giustizia ...
In questa veneta impressione arricchita di molte aggiunte; benigne interpetationi del medesimo autore : presso Paolo Baglioni.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006905]
Anonimo
Notamento di diverse cose della città di Palermo degne di memoria, di privilegi, ordinazioni, prammatiche, bandi viceregi. 1° Registro, o sia indice alfabetico di quello che riguarda la città di palermo estratto dai libri del Senato. 2° Quel che si deve osservare per gli spettabili Pretori, Giurati ed altri uffiziali per li negozii riguardanti il patrimonio della città. 3° Privilegia et alia, quae ad Republicam Panormitanam scitu digna potissimus spectant.
sec. XVI
Cart.; ff. 454; in fol. Testo anche in italiano.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_54]
Savelli, Marcantonio
Vangelisti, Vincenzo
Pratica vniuersale del dottor Marc'Antonio Sauelli primo auditore della rota criminale di Firenze, estratta in compendio per alfabeto dalle principali leggi, bandi ... Con aggiunta di varie conclusioni di ragione commune toccanti succintamente quasi tutte le materie criminali, & altre pi�� frequenti in foro iudiciale, ... Et vna notabile prefazione del modo di fabbricare, e risoluere li processi criminali secondo lo stile di detti stati. Opera vtilissima, e necessaria ad ogni qualita di persone, ma particolarmente a tutti li professori, rettori di giustizia ... Con due repertori, vno de ����. o titoli, l'altro delle materie
In Firenze : nella stamperia di Vincenzo Vangelisti stampatore Arciuescouale.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006899]
Savelli, Marcantonio
��Insegna della ��Stella <Firenze>; Cocchini, Giuseppe
Pratica vniuersale del dottor Marc'Antonio Sauelli da Modigliana. Estratta in compendio per alfabeto dalle principali leggi, bandi, statuti, ordini, e consuetudini, massime criminali, e miste, che vegliano nelli Stati del Serenissimo Gran Duca di Toscana. Con aggiunta ... d'alcune decisioni moderne del Magistrato delli Spettabili Signori Otto di Guardia, e Bal��a della citt�� di Firenze, et vna notabile prefazione del modo di fabbricare, e risoluere li processi criminali secondo lo stile di detti Stati. ... Con duoi repertori, vno de ��.��. o titoli, l'altro delle materie ..
In Firenze : per Giuseppo Cocchini, nella Stamperia della Stella.1665
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE001863]