Risultati ricerca
Papini, Nicola
Pagani, Giuseppe
Notizie sicure della morte sepoltura canonizzazione e traslazione di S. Francesco d'Assisi e del ritrovamento del di lui corpo raccolte e compilate da un religioso conventuale minore presso alla tomba del suo gran padre.
Firenze : presso Giuseppe Pagani.1822
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007957]
Caretta A.
A. Caretta - L'epigramma di Maffeo Vegio per il ritrovamento delle opere retoriche di Cicerone (1959:A. 7, lug., 31, fasc. 2, serie 2)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1959:A. 7, lug., 31, fasc. 2, serie 2) {EVA 186 F10183}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199711]
Volentieri A.
Sui ripostigli di monete romane, e sur un ritrovamento di monete antiche imperiali romane nell'agro Lodigiano (A. Volentieri) (1846:mar., 1, fasc. 21, serie 2, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:mar., 1, fasc. 21, serie 2, vol. 7) {EVA 117 F2851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95309]
Resultato d'un esame fatto dai commissari della Real Accademia delle Scienze di Parigi intorno al ritrovamento di una nuova porcelana (tomo 2, 1769:fasc. ottobre)
1769
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1769 2 sett-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1769_2_sett-dic_sp013_11951]
Lettera ad un amico concernente il ritrovamento da esso fatto in un tumore nell'ovario muliebre, d'alcuni capelli e tre denti (tomo 6, 1771:fasc. agosto)
1771
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1771 6 lug-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1771_6_lug-dic_sp008_12110]
Bernardi, Prospero
Applausi di Firenze per la canonizzazione di S. Filippo Benizi propagatore dell'Ordine dei Serui di Maria Vergine. Descritti da fr�� Prospero Bernardi fiorentino seruita. ...
In Firenze : nella Stamperia della Stella.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013468]
Castaldo Pescara, Giovanni Battista<1566-1653>
Vita del b. Andrea Avellino cherico regolare, descritta, e cavata da' processi fatti per la sua canonizzazione dal p. Gio. Battista Castaldo dell'istessa religione.
In Venezia : appresso Giacomo Tommasini.1712
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013249]
Fabbri, Giovanni <m. 1777>; Gandolfi, Gaetano <1734-1802>; Locatelli, Francesco <Bergamo>
Atti di San Girolamo Miani fondatore della Congregazione di Somasca descritti da varj autori in verso italiano e pubblicati nella sua canonizzazione
In Bergamo : per Francesco Locatelli.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005764]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Teca con la bolla di Canonizzazione di Santa Veronica Giuliani firmata da Gregorio XVI e con un volume manoscritto con il Primo Processo
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1978 maggio1978
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 101 (078).8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC101(078)_N_SEL1_003]
Vianello C. A.
C. A. Vianello: L'amministrazione civica di Milano per la canonizzazione di S. Carlo Borromeo (1940:A. 5, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1940:A. 5, giu., 30, fasc. 1-2, nuova serie) {EVA 113 F4054}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61834]
Menestò, Enrico
Leonardi, Claudio <1926-2010>; Nessi, Silvestro
Il processo di canonizzazione di Chiara da Montefalco / Enrico Menestò ; con la prefazione di Claudio Leonardi e un'appendice storico-documentaria di Silvestro Nessi ; presentazione di Guido Guidi
Scandicci : La nuova Italia.1984
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0124012]
Zonca, Vittorio
Valesio, Francesco <n. ca. 1570>; Wright, Benjamin <1575-1620?>
Nouo teatro di machine et edificii per uarie et sicure operationi con le loro figure tagliate in rame e la dichiaratione e dimostratione di ciascuna. Opera necessaria ad architetti, et a quelli, che di tale studio si dilettano, Di Vittorio Zonca architetto della magnifica communita di Padoua ... All'ill.mo ... Ranuccio Gambara conte di Virola Alghisi
In Padoua : appresso Pietro Bertelli [Padova]1607
'marca:' Nel frontespizio calcografico: un angelo tiene un ramo di giglio nella mano destra. In un ovale
BN v. 231 col. 745; NUC pre-1956 v. 685 p. 71; Michel & Michel v. 8 p. 151 ; Front. calcogr. con stemma del dedicatario, Rainuccio Gambara, nella parte alta e marca di P. Bertelli (O01482) nella parte bassa ; Ill. calcogr. a p. 9 con monogramma FV: F...
Altri titoli:'variante del titolo:' Novo teatro di machine et edificii per varie et sicure operationi ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE007249]
Badia, Carlo Agostino <1671-1672-1738>, compositore
La depositione dalla croce e sepoltura di Giesu, oratorio cantato dalle RR. Madri Orsoline nella di loro chiesa il Sabbato [!] Santo dell'anno 1699. Posto in musica dal sig. Carlo Agostino Badia compositore di musica [...]
In Vienna : Appresso Andrea Heyinger [Vienna ; Heyinger, Andreas], [1699]1699
2 parti ; A5 ; A c. [1v]: Intervenienti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321201]
Ozanam - Idt
Medicina-legale. Scoperta dell'arsenico in un cadavere dopo sette anni di sepoltura; de' signori Ozanam e Idt (1830:A. 7, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 11)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1830:A. 7, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 11) {EVA 129 F3518}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A107819]
Ciborio composto con frammenti del secolo xv. Chiesa di S. Bartolommeo in Prato (Toscana). Sepoltura di Francesco Cieco De' Landini (sec. XIV) in S. Domenico, Prato (Toscana) . (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 9)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp050_6913]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Brenci, Gusmano
Firenze. Chiesa di S. Croce. La sepoltura di Messer Carlo Marsuppini di Arezzo opera di Desiderio da Settignano, ricondotta al suo primitivo disegno. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. antico)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp002_7081]
Caro, Annibale
Tre lettere inedite di Annibal Caro con varie notizie delle sue opere e della sua sepoltura dirette a S.E. la signora duchessa Lisabetta di Devonshire da Francesco Cancellieri con una elegia. Estratto dall'Effemeridi letterarie di Roma giugno 1821
Roma : nella stamperia De Romanis [De Romanis, Mariano]1821
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE002129]
Tanucci, Bernardo <1698-1783>
Paperini, Bernardo
Difesa seconda dell'uso antico delle Pandette e del ritrovamento del famoso manoscritto di esse in Amalfi di Bernardo Tanucci ... contra le Vindicie del P.D. Guido Grandi ... libri due ..
Firenze : appresso Bernardo Paperini, stampatore dell'A. Reale della Sereniss. Gran Principessa Vedova di Toscana.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE004301]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Foto ricordo scattata in occasione del ritrovamento del "Tesoro di Canoscio", nel cortile della caserma dei Carabinieri di Lugnano (fraz. di Città di Castello). Al centro è mons. Filippo Maria Cipriani, vescovo di Città di Castello
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19351935
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 17
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-202]
Lindner A. F.
Topografia - Corso sotterraneo del fiume Recca, suo ritrovamento presso Trieste, e progetto di trarne un canale a beneficio di detta città. Con una tavola - A. F. Lindner (1841:ott., 29, fasc. 4, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1841:ott., 29, fasc. 4, vol. 2) {EVA 208 F16444}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309658]
Salvatori, Filippo Maria
Oddi, Nicola; Salomoni, Giovanni Generoso
Vita della venerabile Veronica Laparelli di Cortona monaca cistercense nel monastero della SS. Trinita ... scritta e cavata ora per la prima volta da processi formati per la sua beatificazione e canonizzazione da Filippo Maria Salvatori sacerdote romano ..
In Roma : presso Generoso Salomoni.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005249]