Risultati ricerca
Sansovino, Francesco<1521-1583>
Stringa, Giovanni<sec. 16.-17.>; Salicato, Altobello
Venetia città nobilissima et singolare; descritta già in 14. libri da M. Francesco Sansouino: et hora con molta diligenza corretta, emendata, e più d'vn terzo di cose nuoue ampliata dal M.R.D. Giouanni Stringa, ... Con sette tauole copiosissime, & priuilegio.
In Venetia : presso Altobello Salicato.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015644]
Bucchio, Geremia <m. 1587>
Manucci, Jacopo <sec. 16. 2. met��>; Baglioni, Lelio <servita>; Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Esposizione sopra il salmo di Dauid, Deus Deus meus, respice in me, & Domine quis habitabit in tabernaculo tuo, del reuerendo theologo frate Hieremia Bucchio da Udine minoritano conuentuale. Alla serenissima regina Giouanna d' Austria gran principessa di Toscana. Con priuilegio
In Fiorenza : appresso Bartolomeo Sermartelli.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001394]
Petrus Angelus : de Monteulmi <sec. 15.>; Nencini, Giovanni <1803-1878>; Paganini, Paganino <1>
Liber Vite. Biblia cum tabula alphabetica & cum singulis suis locis concordantibus: sacraque illustratione catholice fidei summa cum lucubratione emendata: ac nouiter impressa cum priuilegio: vt in eo: feliciter incipit
.1501
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibbiaNel500:CNCE005780]
Santa Sede : Segreteria di Stato
Paolucci, Fabrizio <cardinale ; 1651-1726>
Editto. Si confermano le risoluzioni altre volte prese intorno à i patentati dello stato ecclesiastico, e si dichiara in quali casi, e con quali condizioni debbano i medesimi godere il priuilegio del foro
Roma : Stamperia Camerale1718
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044855]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Della origine de Caualieri di M. Francesco Sansouino libri quattro. Ne' quali si contiene l'inuentione, l'ordine, & la dichiaratione di tutte le sorti de Caualieri. Con gli statuti & leggi della Gartiera, del Tosone di San Michele, & della Nuntiata
In Venetia : appresso gli heredi di Marchi�� Sessa.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE000928]
Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Giovanni Bernardo; Nicolini da Sabbio, Domenico
Dante con l'espositioni di Christoforo Landino, et d'Alessandro Vellutello. Sopra al sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, & del Paradiso, con tauole, argomenti, & allegorie; & riformato, riueduto & ridotto alla sua uera lettura, per Francesco Sansouino
In Venetia : appresso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, fratelli.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001181]
Borgogni, Gherardo; Baba, Francesco
��3: ��Delle rime piaceuoli del Borgogna, Ruscelli, Sansouino, Doni, Lasca, Remigio, Anguillara, Sansedonio, e d'altri viuaci ingegni, mentre hanno scritto sue inuentioni, capricci, fantasie, e ghiribizzi, non meno festeuole, che leggiadramente. Parte terza
In Venetia : appresso Francesco Baba.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005173]
Borgogni, Gherardo; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Ruscelli, Girolamo
��3: ��Delle rime piaceuoli del Borgogna, Ruscelli, Sansouino, Doni, Lasca, Remigio, Anguillara, Sansedonio, e d'altri viuac'ingegni, mentre hanno scritto sue inuentioni, capricci, fantasie, e ghiribizzi, non meno festeuole, che leggiadramente. Libro terzo. ..
In Vicenza : per Barezzo Barezzi libraro in Venetia.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000819]
Nanni, Giovanni <1432-1502>
Berosus; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Salicato, Altobello
��Le ��antichit�� di Beroso Caldeo sacerdote, et d'altri scrittori, cosi hebrei, come greci, & latini, che trattano delle stesse materie. Tradotte, dichiarate, & con diuerse vtili, & necessarie annotationi, illustrate, da M. Francesco Sansouino
In Vinegia : presso Altobello Salicato, alla Libraria della Fortezza.1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009893]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sansovino, Francesco
Cento nouelle scelte da piu nobili scrittori della lingua volgare di Francesco Sansouino ... Di nuouo ampliate, reformate, riuedute & corrette per il medesimo; & aggiontoui di nuouo le figure in principio d'ogni nouella
In Venetia : [Francesco Sansovino].1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE009475]
Bembo, Pietro
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Rampazetto, Francesco
��Le ��prose di M. Pietro Bembo, nelle quali si ragiona della volgar lingua, ... Diuise in tre libri, e di nuouo aggiunte le postille nel margine, e riuedute con somma diligenza da M. Francesco Sansouino
In Venetia : \Francesco Rampazetto].1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E003397]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sansovino, Giacomo
Dell'arte oratoria di M. Francesco Sansouino libri tre. Nella quale si contiene il modo che si dee osseruare nello scriuere ornatamente & con eloquenza, cosi nelle prose come ne versi volgari. Di nuouo per il medesimo ampliata riueduta & diligentemente corretta
In Venetia : appresso Iac. Sansouino Veneto.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE001296]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sansovino, Francesco
��Il ��secretario ouero formulario di lettere missiue et responsiue. Di M. Francesco Sansouino. Nel quale si mostra 'l modo di scriuer lettere acconciamente e con arte in ogni materia ..
In Venetia : \Sansovino, Francesco! Al segno della luna.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019469]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Del gouerno de regni et delle republiche antiche et moderne di M. Francesco Sansouino libri 21., ne quali si contengono diuersi ordini, magistrati, leggi, ... Con nuoua aggiunta di piu repubbliche & regni in diuerse parti del mondo
In Venetia : appresso gli heredi di Marchi�� Sessa.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014800]
Nanni, Giovanni <1432-1502>
Berosus; Sansovino, Francesco <1521-1583>
Le antichità di Beroso Caldeo sacerdote, et d'altri scrittori, cosi hebrei, come greci, & latini, che trattano delle stesse materie. Tradotte, dichiarate, & con diuerse vtili, & necessarie annotationi, illustrate, da M. Francesco Sansouino
In Vinegia : presso Altobello Salicato, alla Libraria della Fortezza [Salicato, Altobello]1583
'marca:' Fortezza: donna con colonna spezzata tra le braccia. Motto: Materiam superat opus.
v.
Titolo uniforme: Commentaria super opera diversorum auctorum de antiquitatibus loquentium confecta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE009893]
Alighieri, Dante
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Vellutello, Alessandro <n. 1473>; Landino, Cristoforo
Dante con l'espositione di Christoforo Landino et di Alessandro Vellutello sopra la sua Comedia ... con tauole, argomenti, & allegorie, & riformato, riueduto, & ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansouino fiorentino
In Venetia : appresso Giouambattista, Marchiò Sessa, & fratelli ; appresso Domenico Nicolino, per Giouambattista, Marchio Sessa, & fratelli [Venezia ; Nicolini da Sabbio, Domenico ; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>]1564
'marca:' In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca.
Sul front. ritr. di Dante ; Riccamente ill. in ogni canto dell'opera ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil ; Errori nella paginazione (p. 29, 231, 257, 272, 288, 299, 376 erroneamente segnate 37, 312, 256, 270, 286, 209, 375) ; BMSTC p. 210, NUC v. 13...
Titolo uniforme: Divina commedia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E005667]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Delle orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri parte prima. [-seconda.] ... Raccolte, riuedute et corrette, per Francesco Sansouino. Con la tauola delle cose notabili per ordine d'alfabeto
In Venetia : [Francesco Sansovino] : appresso Francesco Rampazetto ; In Venetia : appresso Francesco Rampazetto, 1562)
Comprende: 2: Parte seconda. Nelle quali si contengono ragionamenti filosofici, criminali, & funebri appartenenti ad ogni qualità di persone
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RMLE006266]
detto [Domenico di Andrea da Prato]; Dominicus Pratensis
X. Canzone morale del detto [Domenico di Andrea da Prato] dicendo in essa conoscere per la molta pena ricevuta da amore il bel tempo, lo quale ebbe prima ch' e' conoscesse amore, et appresso dice essere coperto da una fiamma, la quale uscì de' raggi della sua bella donna, quando di lei innamoroe, et in essa è arso et arde [...]
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.40_0010]
Ruscelli, Girolamo
Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Precetti della militia moderna, tanto per mare, quanto per terra. Trattati da diuersi nobilissimi ingegni, & raccolti con molta diligenza dal signor Girolamo Ruscelli. Ne' quali si contiene tutta l'arte del bombardiero, & si mostra l'ordine che ha da tenere il maestro di campo, quando vuole accampare il suo essercito. ..
In Venetia : appresso gli heredi di Marchi�� Sessa.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002707]
Vald��s, Alfonso : de
Clario, Isidoro <1495-1555>; senza nome
Due dialoghi. L'vno di Mercurio, et Caronte: nel quale, oltre molte cose belle, gratiose, et di buona dottrina, si racconta quel, che accad�� nella guerra dopo l'anno, 1521. L'altro di Lattantio, et di vno archidiacono: nel quale puntualmente si trattano le cose auenute in Roma nell'anno 1527. Di spagnuolo in italiano con molta accuratezza et tradotti, et reuisti
In Vinegia.1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003395]
Alem��n, Mateo
Barezzi, Barezzo
��2: ��Parte seconda. Descritta da Matteo Alemano di Siuiglia; et tradotta dalla lingua spagnuola nell'italiana da Barezzo Barezzi cremonese. Nella quale Gusmano va raccontando della sua picaresca vita, cagionate dalle male compagnie, ... Ove in molta copia, e dottamente descritti, e concatenati si leggono. Ragionamenti nobili, ... Aggiunteui due copiosissime tauole, l'vna de' capitoli, & l'altra delle cose pi�� memorabili
In Venetia : presso Barezzo Barezzi.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005202]