Risultati ricerca
Guevara, Antonio : de <m. 1545>
Portonari, Francesco <ca. 1550-1578>
��3: Il ��terzo libro di Marco Aurelio, con l'horologio de prencipi. Nel quale si tratta, come i prencipi deuono mantenere in pace, & giustitia i lor stati ... Nuouamente aggiuntoui in questa quarta impressione molte lettere, & figure non piu stampate, tradotte dalla original copia di esso autore, stamapta \]] in Valladolid ..
In Venetia : appresso Francesco Portonaris da Trino.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002540]
Lomazzo, Giovanni Paolo <1538-1592>
Rime di Gio. Paolo Lomazzi milanese pittore, diuise in sette libri. Nelle quali ad imitatione de i Grotteschi vsati da' pittori, ha cantato le lodi di Dio, & de le cose sacre, di Prencipi, di Signori, & huomini letterati, di pittori, scoltori, & architetti ... Et però intitolate Grotteschi, non solo diletteuoli per la varietà de le inuentioni, ma vtili ancora per la moralità che vi si contiene. Con la vita del Auttore descritta da lui stesso in rime sciolte
In Milano : per Paolo Gottardo Pontio [Milano ; Da Ponte, Paolo Gottardo], l'anno 15871587
Ritratto dell'A. sul front. interno che precede ciascuno dei 7 libri, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento, tav. 204
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE001585_LN.K-0040]
Lomazzo, Giovanni Paolo <1538-1592>
Rime di Gio. Paolo Lomazzi milanese pittore, diuise in sette libri. Nelle quali ad imitatione de i Grotteschi vsati da' pittori, ha cantato le lodi di Dio, & de le cose sacre, di Prencipi, di Signori, & huomini letterati, di pittori, scoltori, & architetti ... Et però intitolate Grotteschi, non solo diletteuoli per la varietà de le inuentioni, ma vtili ancora per la moralità che vi si contiene. Con la vita del Auttore descritta da lui stesso in rime sciolte
In Milano : per Paolo Gottardo Pontio [Milano ; Da Ponte, Paolo Gottardo], l'anno 15871587
Ritratto dell'A. sul front. interno che precede ciascuno dei 7 libri, cfr. G. Zappella, Il ritratto nel libro italiano del Cinquecento, tav. 204
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE001585_XX.11-0017]
La Mothe Le Vayer, François : de <1588-1672>
Alerani, Scipione
Scuola de' prencipi, e de' caualieri, cioè la geografia, la rettorica, la morale, l'economica, la politica, la logica, e la fisica; cauate dall'opere francesi del sig. Della Motta Le Vayer, che le hà distese per istruzione di Luigi 14. re di Francia, tradotte nella lingua italiana dall'abbate Scipione Alerani. All'illustriss. [...] sig. Antonio Mosto dell'eccellentissimo signor Alvise procurator di S. Marco
Venetia : per Nicolò Pezzana [Venezia]1677
'marca:' Un giglio fiorentino., Frontespizio entro doppio riquadro xilografico ; Iniziali xilografiche ; Nel titolo il numero 14. è espresso: XIV ; Ripetute nella numerazione le p. 143-144; omesse nella numerazione le p. 167-196, 341-360; numerosi er...
Altri titoli:'variante del titolo:' Scuola de' prencipi, e de' cavalieri, cioè la geografia, la rettorica, la morale, l'economia, la politica, la logica, e la fisica [...]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UMCE037212]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Doglioni, Giovanni Nicol��; Cestari, Giovanni Battista eredi
��Le ��cose notabili, et marauigliose della citta di Venetia, di Nicolo Doglioni, et hora acrresciute, & ampliate di tutte le cose occorse, & fatte sino al presente. Oue amplamente, & con ogni verita si contengono, & si descriuono vsanze antiche. Habiti, & vestiti. Fabriche, e palazzi. Pittori, e pitture. Scoltori, e scolture. Sito della Chiesa di San Marco. Suo regimento, & ordini. Sante Reliq. & Thesoro. Cose notabili, & rare. Preditioni amirande. Officij, e Magistrati. Prencipi, e vite loro. Cerimonie diuerse. Tutti li Patriarchi. Auuenimenti notabili. Senatori famosi. Huomini letterati. Chiese, e Monasteri. Numero delle persone. Corpi Santi, e reliquie. Et altre cose memorabili. ... - In Venetia : per gl���heredi di Gio. Battista Cestati, 1671
[24], 356, [4] p. ; 12��.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041128]

