Risultati ricerca
Aresi, Paolo <1574-1644>
Giunta, Bernardo <2.> & Ciotti, Giovanni Battista & C.
Arte di predicar bene, nella quale, oltre a' precetti de' retori �� questo proposito applicati, si danno nuoue regole, per tesser'ordinatamente vna predica, per arricchirla di concetti, per ispiegarla conueneuolmente, e per recitarla con decoro: con vn trattato della memoria: & vn'altro della imitatione; ... Del padre D. Paolo Aresi ..
In Venetia : appresso Bernardo Giunti, Gio. Battista Ciotti, & compagni.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003922]
Buonavoglia, Luigi
Pozzi, Gaetano <interprete>; Rossignoli, Paolo <cantante>, interprete; Pozzi, Teresina <interprete>; Salvioni Arlati, Giuseppa <interprete>; Musi, Antonio <interprete>; Lampugnani, Luigi <interprete>; Salvioni, Carlo <nd-19/t>, interprete; Piolti de Bianchi, Paolo <dedicatario>; Lamperti, Antonio <dedicante>; Sacchi, Pietro <sec. 19.>, direttore d'orchestra; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
La Scelta dello sposo, melodramma giocoso. Da rappresentarsi sulle scene del Teatro dell'Accademia de' Retori - Melici di Milano l'estate del 1817
Milano : Dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1817]1817
2 atti ; Alle pp. 5-6: Dedica al Presidente dell'Accademia ; A p. 7: Personaggi e compositore ; A p. 8: Altre responsabilità, orchestra composta da dilettanti e a fondo pag. è riportata la Cavatina di Dejanira da sostituirsi a quella della Scena II ;...
Titolo uniforme: LA SCELTA DELLO SPOSO
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Itre pretendenti
'titolo parallelo:' 'LiTre pretendenti
'titolo parallelo:' 'IConcorrenti alle nozze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319907]
Ruscelli, Girolamo <ca. 1500-1566>
Del modo di comporre in versi nella lingua italiana, trattato di Girolamo Ruscelli, nuouamente ristampato. Nel quale va compreso vn pieno & ordinatissimo Rimario, con la dichiarazione, con le regole, & col giudicio per saper conueneuolmente usare ò schifar le voci nell'esser loro così nelle prose come nei versi
In Venetia : appresso Gio. Battista et Melchior Sessa fratelli (In Venetia, appresso Gio. Battista, & Melchior Sessa fratelli) [Venezia ; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>]1563
'marca:' In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne.
v.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E005360]