Risultati ricerca
Brucioli, Antonio <1487-1566>; Cicero, Marcus Tullius; Giolito de Ferrari, Gabriele
Rhetorica di Marco Tullio Cicerone, tradotta di latino in lingua toscana, per Antonio Brucioli, e di nouo ristampata con la tauola
In Venetia : per Gabriel Iolito di Ferrarii.1542
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005526]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentis. Cons.o di Pregadi. 1599. Adi 16. Settembre. Carattada per il nouo taglio del Po
[Venezia] : stampata in Cale dalle Rasse1599
'impronta:' o.i- sui- atil i-t- (C) 1599 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Pubblicato non prima del 1599 (testo)
Rom.; cors
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010589]
Pius <papa ; 5.>
Umiliati
Literae s.d.n.d. Pii papae V de nouo statu praepositurarum, & diuisione fratrum extincti Ordinis humiliatorum.
Roma : Blado, Antonio - eredi[1571?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE025290]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
6: Fiorina sesta comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
1584
Pubblicata a Vicenza da Giorgio Greco come appare nella pref. del vol. 1
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con somma diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui vn sonetto, & vna canzone dell'istesso auttore. ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000545_RACC.DRAM.0956]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
6: Fiorina sesta comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
1584
Pubblicata a Vicenza da Giorgio Greco come appare nella pref. del vol. 1
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con somma diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui vn sonetto, & vna canzone dell'istesso auttore. ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000545_RACC.DRAM.1603-01]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[4]: Vaccaria comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro [Vicenza ; Perin eredi]1598
Iniz. orn ; Ultima c. bianca
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui un sonetto, & una canzone dell'istesso auttore. Al m. mag. sig. Vespasiano Zogiano gentil'huomo vicentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004125_RACC.DRAM.3741-07]
Contini, Domenico Filippo <sec. 17>
Bergonzoni, Teresa <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Urbani, Valentino <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Scaccia, Alessandra <interprete>; Landini, Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Raimondi, Margherita <interprete>; Vanini, Francesca <interprete>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Reina, Giuseppe Maria <licenziatore>; De Costantini, Michele <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>
Gli equiuoci del sembiante. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro nouo di Casale l'anno 1703
In Milano : nella Stampa di Carlo Giuseppe Quinto [Milano ; Quinto, Carlo Giuseppe], [1703?]1703
Sonneck 444, autore del testo: D. F. Contini ; A p. 4 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 argomento ; A p. 5 personaggi ; A p. 6 mutazioni di scene ; A p. [1] imprimatur ; Repertori da Sartori: Allacci 291; Sonneck 444
Titolo uniforme: Gli equivoci del sembiante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318961]
De Nores , Giasone <1530ca.-1590>; Nores , Giasone : de; Nores , Giasone : di; Gabriele , M. Trifon
Gabriele , Trifone <1470ca-1549>; Meietti, Paolo; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Miglietti, Paolo; Megietti, Paolo
Sphera di Iason Denores raccolta da nobilissimi scrittori, & con nouo ordine sommamente facilitata ... Discorso del medesimo intorno alla geografia
In Padoua : appresso Paolo Meietti, 1589] (In Padoua : appresso Paolo Meieti1589)1589
'impronta:' a-ta daeb i-e. nono (3) 1589 (R)
'impronta:' fahe raa- 4530 Pora (3) 1589 (R)
Pt. 2: Discorso di Iason Denores intorno alla Geographia
Le c. H2r-I4r contengono: La Spheretta del clariss. messer Trifon Gabriele
Marche (Z583) sui front. e (Z581) in fine alle due parti
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Discorso di Iason Denores intorno alla geografia ...
'pubblicato con:' La Spheretta del clariss. messer Triphon Gabriele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE007507]
Della Chiesa, Francesco Agostino <1593-1662>
Stamperia reale <Torino>; Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Relazione dello stato presente del Piemonte esattamente ristampata secondo l'edizione del 1635. Del signor d. Francesco Agostino della Chiesa .
In Torino per Gio. Zavatta e Gio Domenico Gajardo 1635. Indi [Torino] : per Onorato Derossi mercante librajo sotto i primi portici della contrada di Po verso il Regio Teatro.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001790]
Dolce, Lodovico
Giolito de Ferrari, Gabriele
��Il ��Marito. Comedia di m. Lodouico Dolce, di nuouo corretta et ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547
1547
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013720]
Plautus, Titus Maccius
Berardo, Girolamo; Zoppino, Niccol��
Menechini. Comedia di Plauto intitolata Menechini, dal latino in lingua uolgar tradotta, & con somma diligentia corretta, & nuouamente ristampata
.1530
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002343]
La rapresentatione d'uno pellegrino, che andando a San Iacopo di Galitia el diauolo lo inganno. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1554
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Rappresentazione di s. Giacomo di Galizia: un pellegrino {CNCE062055}
Fa parte di: Il *secondo libro di feste et rappresentationi di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tauola di tutto quello, che nel presente libro si contiene. {CNCE053304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE052945]
La rapresentatione d'uno miracolo di duo pellegrini che andauano a San Iacopo di Galitia. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1555
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Rappresentazione di s. Giacomo di Galizia: due pellegrini {CNCE062056}
Fa parte di: Il *primo libro di rappresentationi et feste di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tavola di tutto quello che nel presente libro si contiene. {CNCE053303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE073678]
La rapresentatione della purificatione di nostra Donna, che si fa per la festa di santa Maria della candellaia. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1559
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Rappresentazione della purificazione della Madonna {CNCE061925}
Fa parte di: Il *secondo libro di feste et rappresentationi di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tauola di tutto quello, che nel presente libro si contiene. {CNCE053304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE052935]
Sacchetti, Cesare
Rappresentatione di santo Christoforo martire, ridotta a vso di comedia, composta da Cesare Sacchetti bolognese. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1575
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE032871]
La rapresentatione d'uno pellegrino, che andando a San Iacopo di Galitia el diauolo lo inganno. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1555
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Rappresentazione di s. Giacomo di Galizia: un pellegrino {CNCE062055}
Fa parte di: Il *secondo libro di feste et rappresentationi di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tauola di tutto quello, che nel presente libro si contiene. {CNCE053304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE087947]
Medici, Lorenzo : de'
La rapresentatione di santo Giouanni et Paulo et di santa Costanza. Composta da Lorenzo de' Medici. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1555
Fa parte di: Il *secondo libro di feste et rappresentationi di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tauola di tutto quello, che nel presente libro si contiene. {CNCE053304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE032450]
Bragato, comedia del signor G.S.M. molto piacevole e ridicola. Ristampata con una nuova aggionta [!] d'intermedij apparenti
In Trevigi : Appresso Francesco Righettini [Treviso ; Reghettini, Francesco]1675
5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-7: Prologo ; A p. 8: Interlocutori ; Contiene alle pp. 64-68: 5 intermedi, uno per ogni atto
Titolo uniforme: Bragato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320954]
Bragato, comedia del signor G.S.M. molto piacevole e ridicolosa ristampata con nuova gionta [!] d'intermedij apparenti
In Trevigi : Appresso Girolamo Righettini [Treviso ; Righettini, Girolamo]1653
5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-3: Argomento ; A p. 4: Interlocutori ; Contiene alle pp. [1-5]: 5 intermezzi, uno per ogni atto
Titolo uniforme: Bragato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320955]
Cicero, Marcus Tullius
Bade, Josse <1462-1536>; Longueil, Gilbert : de <1507-1543>; Becichemo, Marino <1468ca.-1526>; Capiduri, Girolamo <sec. 16.>; Vettori, Pietro <1499-1585>; Manuzio, Paolo; Victorinus, Caius Marius; ��Al segno del ��Giureconsulto
��M. Tullii Ciceronis ��Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor, ali��s, Ars noua, siue Noua rhetorica. Rhetoricorum de inuentione libri duo, ali��s, Ars vetus, seu Vetus rhetorica. In rhetorica ad Herennium, Hieronymi Capiduri Parentini, & Iodoci Badij Ascensij commentaria, Giberti Longolij annotationes, Claudij Pontanij scholia, Petri Victorij castigatio, Marini Becichemi Scodrensis castigationes. In rhetorica de inuentione, M. Fabii Victorini rhetoris, ... , commentariorum libri duo: Marini Becichemi in libros de inuentione, & in ipso Victorini commentarios castigationes. Index praeterea in utraque haec Ciceronis rhetorica, ... Impressa sunt ... , ex vltima Pauli Manutii correctione
Venetijs : ad Signum Iurisconsulti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013368]
[M. T. Cicero]; M. T. Cicero
Auctor rhetorices ad Herennium
Adde etiam M. T. Ciceronis de Inventione Libri II et alia opera rhetorica; tum de Officiis libri III
1201-1300-1301-1400
Comprende: I. M. Tullii Ciceronis Rhetoricae ad Herennium libri IV; Marcus Tullius Cicero; {IT:FI0100_Plutei_50.01_0001}
II. Eiusdem [M. T. Ciceronis] Inventionum rhetoricarum libri II; Marcus Tullius Cicero; {IT:FI0100_Plutei_50.01_0002}
III. Eiusdem [M. T. Ciceronis] De Oratore ad Quintum fratrem libri III; Marcus Tullio Cicero; {IT:FI0100_Plutei_50.01_0003}
IV. Eiusdem [M. T. Ciceronis] Orator ad Marcum Brutum; Marcus Tullius Cicero; {IT:FI0100_Plutei_50.01_0004}
V. Eiusdem [M. T. Ciceronis] De Optimo genere oratorum liber; Marcus Tullius Cicero; {IT:FI0100_Plutei_50.01_0005}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_50.01]