Risultati ricerca
Tommasini, Giacomo <1768-1846>
Bodoni, Giambattista
Medaglia d'onore decretata dal pubblico di Parma al celebre tipografo Gio. Battista Bodoni cittadino parmigiano[Giacomo Tommasini]
Crisopoli i.e. Parma!.1806
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005763]
Sardini, Giacomo
Bonsignori, Francesco; Nuova Societ�� Tipografica <Padova>
��3: ��Appendice sui principi della francese ed italiana tipografia relativi all'Istoria di Nicolao Jenson opera dedicata agli eruditi concittadini del medesimo insigne tipografo della Francia da Giacomo Sardini ..
Lucca : per conto della Nuova societ�� tipografica : nella stamperia Bonsignori.1798
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E066812]
Baccelli, Sesto Cajo
��Il ��vero Sesto Cajo Baccelli indovino-agricoltore fratello maggiore di Settimo Cajo Baccelli nipote del celebre Rutilio Benincasa astronomo-cabalista soprannominato: lo strolago di Brozzo : lunario per l'anno 1918 compilato dal tipografo E. Ducci
Firenze : Stab. tipo-litografico E. Ducci.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0825802]
Baccelli, Sesto Cajo
��Il ��vero Sesto Cajo Baccelli indovino-agricoltore fratello maggiore di Settimo Cajo Baccelli nipote del celebre Rutilio Benincasa astronomo-cabalista soprannominato: lo strolago di Brozzo : lunario per l'anno 1917 compilato dal tipografo E. Ducci
Firenze : Stab. tipo-litografico E. Ducci.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0825801]
Lomeni
Della maniera di arrestare o togliere la calcinazione nei bachi da seta così detta ai nostri giorni la malattia del segno,del Dott. Lomeni sopra un opuscolo ora pubblicato dal tipografo Pirotta a Milano
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1830:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 10) {EVA 122 F3110}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101242]
Nuovi Membri: Carelli Beniamino, Napoli - Codara A., tipografo, Milano - Contini Alfonso, Milano - Dell'Avo Costantino, Lodi - Giussani Filippo (tipografia Giussani e Manzoni), Milano - Josia Raffaele (ditta editr. R. Josia e C.), Milano
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1903:A. 16, mag., 10, fasc. 19, vol. 16) {EVA 197 F12640}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A247866]
Vico, Enea <1523?-1567>
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
Discorsi di M. Enea Vico parmigiano, sopra le medaglie de gli antichi diuisi in due libri. Oue si dimostrano notabili errori di scrittori antichi, e moderni, intorno alle historie romane. Con due tauole, l'una de' capitoli; l'altra delle cose piu notabili. ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli.1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020253]
Buonavoglia, Luigi
Capuzzi, Orsola [Interprete]; De Gregori, Giuseppe [Interprete]; Prosperi, Pacifico <cantante> [Interprete]; Ricci, Antonio <cantante> [Interprete]; Ciapini, Anna <cantante> [Interprete]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Bucciarelli, Vincenzio <cantante> [Interprete]
L'Agnese di Fitzhenry melodramma semi-serio da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro de' signori Accademici Risvegliati nel Carnevale dell'anno 1823 / [la musica è del sig. Ferdinando Paër celebre Maestro di Cappella parmigiano ; la poesia è del sig. Luigi Buonavoglia]
Pistoja : a spese di A. Petri, [circa 1822]1822-1823
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal titolo ; A p. 5 dedica dell'editore al dott. Luigi Nerucci, professore di clinica interna e fisiologia dell'Ospedale di Pistoia ; Se...
Titolo uniforme: Agnese di Fitzhenry. dramma semiserio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1224400]
Ruta, Clemente
Guida ed esatta notizia a' forastieri delle piu eccellenti pitture che sono in molte chiese della citta di Parma gia descritte da Clemente Ruta parmigiano nuovamente ricorrette, ed arricchite d'una copiosa aggiunta con una breve narrazione della fondazione di Parma. Con un breve e sucinto ragguaglio della vita del Corregio
In Milano : per Giacomo Agnelli1780
Fregio xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE030177]
Pinetti, G. A. F.
Zach, Anton : von; Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Carta topografica del Regno Lombardo-Veneto : con il Parmigiano, Genovesato e Toscana sino a Firenze, con parte di paesi confinanti del Piemonte, Svizzera, Grigioni, Tirolo, Carintia e Istria : desunta da migliori originali per lo Stato veneto dalla carta levata astronomicamente e trigonometricamente dal ten.te maresciallo barone de Zach e per il Mantovano e Milanese dalla carta levata dagli astronomi dell'Osservatorio di Brera e il rimanente da Rizzi Zannoni ed altri ; dissegnata da G. A. F. Pinetti ingegniere.
Vienna : Artaria et compagni.1815
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025030]
Zach, Anton : von; Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio; Osservatorio astronomico di Brera
Pinetti, G. A. F.
Carta topografica del Regno d'Italia : diviso ne suoi dipartimenti con il Parmigiano, Genovesato e Toscana sino a Firenze con parte dei paesi confinanti del Piemonte, Svizzera, Grigioni, Tirolo, Carintia e Istria : dessunta da migliori originali / per lo Stato Veneto dalla carta levata astronomicamente e trigonometricamente dal ten.te maresciallo barone de Zach ... e per il Mantovano e Milanese dalla carta levata dagli astronomi del Osservatorio di Brera e il rimanente da Rizzi Zanonni ed altri ; dissegnata da G. A. F. Pinetti.
Vienna : presso Artaria et Compagni ; Milano : presso Ferd.o Artaria ; Mannheim : Dom.o Artaria.1815
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025217]

