Risultati ricerca
Bossi, Luigi <1758-1835>
Palese, Carlo
Elogio storico del conte commendatore Gian-Rinaldo Carli \Luigi Bossi!
In Venezia : lo stampatore Carlo Palese.1797
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E006415]
Zsigmondy - Bossi A.
Zsigmondy. Della galvanocaustica nelle operazioni, secondo la propria esperienza; avuto speciale riguardo al galvanocaustico di Middeldorpf. - Estratto del dott. A. Bossi
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:giu., 1, fasc. 492, serie 4, vol. 28) {EVA 111 F5011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72156]
Bossi Luigi
Storia della Spagna antica e moderna, del cav. Luigi Bossi. Tom. 3° al 6° (2° estratto. V. il I nel vol. XXX, pag. 323)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, set., 1, vol. 31) {EVA 207 F15998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301653]
Cattaneo, Gaetano <1771-1841>
Discorso recitato dal signor Gaetano Cattaneo conservatore del R.I. Gabinetto delle medaglie nel funerale del cavaliere Giuseppe Bossi il giorno 11 dicembre 1815
Milano : presso Federico Agnelli [Agnelli, Federico], ?1815?1815
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE002296]
Longus : Sophista
Caro, Annibale; Bodoni, Giambattista
��Gli ��amori pastorali di Dafni e di Cloe di Longo Sofista tradotti dalla lingua greca nella nostra toscana dal commendatore Annibal Caro
Crisopoli [i.e. Parma] : impresso co' caratteri bodoniani.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E040501]
Vergilius Maro, Publius
Caro, Annibale; Berno, Pierantonio
��L'��Eneide di Virgilio, del commendatore Annibal Caro. Con la giunta delle sue Rime, notabilmente accresciute, e la commedia degli Straccioni. ..
In Verona : per Pierantonio Berno stampatore, e librajo nella via de' Lioni.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE007842]
Testi, Fulvio <1593-1646>
Cardi, Giovanni Pietro & Marelli, Giuseppe
Poesie del signor commendatore dell'Inoiosa il co. d. Fuluio Testi ... con alcune aggiunte in questa noua impressione, diuise in quattro parti. Parte prima \-quarta!
In Milano : per G.P. Cardi, & Gioseffo Marelli.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003838]
Savarese, Roberto <avv.>; De Crescenzio, Nicola
Per i germani Mariantonia e Giovanni Gesmundo resistenti contro il commendatore Luigi Giordano ricorrente, nella Corte di Cassazione di Napoli a relazione del consigliere cav. Nicola Tramontano
Napoli : Tip della Nuova Patria1871
Nomi degli A. a p. 36
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048523]
Osservazioni sul progetto presentato al real governo dal signor commendatore Carlo Afan de Rivera relativo alle basi d'una banca rurale e commerciale del Tavoliere di Puglia
[S.l. : s.n.], dopo il 1834?1834
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0714826]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Leonardo Bazzaro raffigurante una veduta della laguna veneta; fotografia eseguita su commissione del commendatore Guido Antonioli
1933
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 copia ; annotazioni: Antonioli comm. Guido; 37788
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 951, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente sei pellicole. A matita sul recto al centro: Comm. Antonioli. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMA...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005143]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti raffigurante il ritratto di un membro della famiglia Brichetto (1939); fotografia eseguita su commissione del commendatore Virgilio Brichetto
1941
Originale ; riproduzione ; annotazioni: III. R. 53 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Lorber, M., in: Arturo Rietti, n. 133 p. 174, Trieste, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti raffigurante il ritratto di un membro della famiglia Brichetto (1939); fotografia eseguita su commissione del commendatore Virgilio Br...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002074]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti raffigurante un membro della famiglia Brichetto (1939); fotografia eseguita su commissione del commendatore Virgilio Brichetto
1941
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3 copie ; annotazioni di Sommariva, Linda: 47973 ; annotazioni: per conto/ comm. Virgilio Brichetti; sepia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 760. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A. Rietti. A matita sul recto del coperchio a sinistra: [...]/Plastico Funivie Cittadine 6 Autosili/Verticali. Scritta non inererente ...
Bibliografia: Lorber, M., in: Arturo Rietti, .n 133 p. 174, Trieste, 2008
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti raffigurante un membro della famiglia Brichetto (1939); fotografia eseguita su commissione del commendatore Virgilio Brichetto, negati...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004863]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Bernardo Celentano raffigurante una veduta della Loggia del Sansovino a Venezia. Fotografia eseguita su commissione del commendatore Mario Clausetti
1935
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42102
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 669, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente due pellicole. A matita sul recto al centro: Clausetti. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008909]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore Ettore Modigliani, soprintendente all'arte medioevale e moderna per la Lombardia (1910-1939) e direttore della Pinacoteca di Brera (1908-1934)
1923-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto
Bibliografia: Torriano P., L'inaugurazione della rinnovata Pinacoteca di Brera, in: L'Illustrazione italiana A. LII n. 18 3 maggio 1925, A. LII n. 18, p. 362, 1925
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del commendatore Ettore Modigliani, soprintendente all'arte medioevale e moderna per la Lombardia (1910-1939) e direttore della Pinacoteca di Brera (1908-1934), fotogr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y020-0000098]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dipinto di Bernardo Celentano raffigurante la veduta di un portico; fotografia eseguita su commissione del commendatore Mario Clausetti
1935
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 42101
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 669, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Busta contenente due pellicole. A matita sul recto al centro: Clausetti. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008908]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore Ettore Modigliani, soprintendente all'arte medioevale e moderna per la Lombardia (1910-1939) e direttore della Pinacoteca di Brera (1908-1934)
1923-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni: 26466
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1781. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 707. A matita sul recto del coperchio a destra: Modigliani - Ferrari. A matita sul verso del coperchio a destra: 26455/68. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001260]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore Ettore Modigliani, soprintendente all'arte medioevale e moderna per la Lombardia (1910-1939) e direttore della Pinacoteca di Brera (1908-1934)
1923-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni: 26465
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1781. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 707. A matita sul recto del coperchio a destra: Modigliani - Ferrari. A matita sul verso del coperchio a destra: 26455/68. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001261]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore Ettore Modigliani, soprintendente all'arte medioevale e moderna per la Lombardia (1910-1939) e direttore della Pinacoteca di Brera (1908-1934)
1923-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1781. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 707. A matita sul recto del coperchio a destra: Modigliani - Ferrari. A matita sul verso del coperchio a destra: 26455/68. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001266]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore Ettore Modigliani, soprintendente all'arte medioevale e moderna per la Lombardia (1910-1939) e direttore della Pinacoteca di Brera (1908-1934)
1923-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni: 26462
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1781. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 707. A matita sul recto del coperchio a destra: Modigliani - Ferrari. A matita sul verso del coperchio a destra: 26455/68. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001264]
Sommariva, Emilio
Ritratto del commendatore Ettore Modigliani, soprintendente all'arte medioevale e moderna per la Lombardia (1910-1939) e direttore della Pinacoteca di Brera (1908-1934)
1923-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni: 26468
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1781. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 707. A matita sul recto del coperchio a destra: Modigliani - Ferrari. A matita sul verso del coperchio a destra: 26455/68. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001259]
Pagina 24 di 31 (614 documenti simili trovati)

