Risultati ricerca
Horn, Georg <1620-1670>
Elzevier, Johannes weduwe & opvolger <1661-1681>; Lopez de Haro, Felix
��GeorgI HornI ��Orbis imperans
Lugduni Batavorum : apud Felicem Lopes de Haro.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E010176]
Horn, Georg<1620-1670>; Doude, Aernout
Driehuysen, Cornelis
��GeorgI HornI ... ��Ulyssea sive Studiosus peregrinans omnia lustrans littora.
Lugd. Batav. : ex officina Cornelii Driehuysen et Arnoldi Doude.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011475]
Dead Can Dance [autore]; Dead Can Dance [interprete]
Orbis de ignis
Los Angeles, California : 4AD1988
Fa parte di: The serpent's egg {IT-DDS0000012509000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012509000200]
Boxhorn, Marcus Zuerius <1612-1653>
Horn, Georg <1620-1670>; Commelijn, Kaspar <1659-1690>
��V. Cl. Marci Zueri Boxhorni ��Institutiones politic�� cum commentariis eiusdem, & obseruationibus Georgi Horni
Amstelodami : ex officin�� Caspari Commelini.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005485]
Horn, Georg <1620-1670>
Hackius, Franciscus
��Georgi Horni ��Arca Mosis sive Historia mundi. Quae complectitur primordia rerum naturalium omniunque artium ac scientiarum
Lugd. Bat. & Roterod. : ex Officina Hackniana.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000650]
Horn, Georg <1620-1670>
Wingendorp, G. <sec. 17.>; Hackius, Petrus & Hackius, Jacobus & Hackius Cornelius
��GeorgI HornI ��Arca No�� sive historia imperiorum et regnorum a condito orbe ad nostra tempora
Lugd. Batau et Roterod. : ex officina Hackiana.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E011973]
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Antverpia. Depingebat Georgi. Hoefnag.
[1598]
Fa parte di: Urbium praecipuarum mundi theatrum quintum. Auctore Georgio Braunio agrippinate
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000263]
Sch��nborner, Georg <1579-1637>
Elzevier, Lowijs <3.>
��Georgi Schonborneri ��Politicorum libri septem
Amsterodami : apud Ludovicum Elzevirium.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007467]
Horn, Johann Friederich
Klerck, Wilhelm
��Ioh. Frid. Horni ��Politicorum pars architectonica de civitate.
Traiecti ad Rhenum : typis Wilhelmi Klerck.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005311]
Ptolemaeus, Claudius
Orbis descriptio
1574
Fa parte di: La Geografia di Clavdio Tolomeo Alessandrino, già tradotta di greco in italiano da M. Giero. Ruscelli: e hora in questa nuova editione da M. Gio. Malombra...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003217]
Ptolemaeus, Claudius; Ruscelli, Girolamo
Orbis descriptio
1574
Fa parte di: La Geografia di Clavdio Tolomeo Alessandrino, Già tradotta di Greco in Italiano da M. Giero. Ruscelli: & hora in questa nuova editione da M. Gio. Malombra...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006196]
Grenet, <abate>; Bona, Roberto
Orbis vetus...
1788
Fa parte di: Compendio di geografia antica e moderna formato sulle carte più esatte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0018044]
Coro dei Monaci dell'Abbazia di Saint Pierre de Solesmes
Gajard, Joseph [direttore d'orchestra]
Spititus Domini ; Spiritus Sanctus docebit vos ; Spiritus qui a Patre : [dalla] Settimana dopo Pentecoste. Da pacem : [dalla] 13. Domenica dopo Pentecoste. Orbis Factor : Kirie / Coro dei monaci dell'Abbazia di S. Pierre de Solesmes ; Dom. J. Gajard, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049720000000]
'autore:' Du Val, Pierre
Orbis Vetus
1677
Fa parte di: Cartes de geographie. Le plus nouvelles et les plus fideles... {GE38000865}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001074]
'autore:' Ptolemaeus, Claudius
Orbis descriptio
1599
Fa parte di: Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera {GE38000028}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002232]
'autore:' Ruscelli, Girolamo
'autore secondario:' Ptolemaeus, Claudius
Orbis descriptio
1561
Fa parte di: La *geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, nuouamente tradotta di greco in italiano, da Girolamo Ruscelli, con Espositioni del medesimo, particolari di luogo in luogo, et universali sopra tutto il libro, et sopra tutta la geografia, o modo di far la descrittione di tutto il mondo : Et con nuoue et bellissime figure in istampa di rame, oue, oltre alle XXVI antiche di Tolomeo, se ne son'aggiunte XXXVI altre delle moderne. Con la carta da nauicare, et col modo d'intenderla, et d'adoperarla. Aggiuntoui vn pieno discorso di m. Gioseppe Moleto matematico. Nel quale si dichiarano tutti i termini et le regole appartenenti alla geografia. Et con vna nuoua et copiosa tauola di nomi antichi, dichiarati co i nomi moderni, et con molte altre cose ... {GE38002769}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002822]
Ptolemaeus, Claudius
Orbis descriptio
1599
Fa parte di: Geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, tradotta di greco nell'idioma volgare italiano da Girolamo Ruscelli, et hora nuouamente ampliata da Gioseffo Rosaccio, ... et vna Geografia vniuersale del medesimo, separata da quella di Tolomeo; ... Et vna breue descrittione di tutta la terra, distinta in quattro libri, ... Con due indici copiosissimi di tutto quello, che di notabile si contiene nell'opera {GE38000028}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002232]
Ruscelli, Girolamo
Ptolemaeus, Claudius
Orbis descriptio
1561
Fa parte di: La *geografia di Claudio Tolomeo alessandrino, nuouamente tradotta di greco in italiano, da Girolamo Ruscelli, con Espositioni del medesimo, particolari di luogo in luogo, et universali sopra tutto il libro, et sopra tutta la geografia, o modo di far la descrittione di tutto il mondo : Et con nuoue et bellissime figure in istampa di rame, oue, oltre alle XXVI antiche di Tolomeo, se ne son'aggiunte XXXVI altre delle moderne. Con la carta da nauicare, et col modo d'intenderla, et d'adoperarla. Aggiuntoui vn pieno discorso di m. Gioseppe Moleto matematico. Nel quale si dichiarano tutti i termini et le regole appartenenti alla geografia. Et con vna nuoua et copiosa tauola di nomi antichi, dichiarati co i nomi moderni, et con molte altre cose ... {GE38002769}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002822]
Advenisti // Venisti nostras Georgi optatus ad urbes \ Lauda Syon
1456-1462
4 voci
In onore del principe-vescovo Giorgio Hack. Cfr. Tr88, c 250v. Tenor canonico derivato dall'incipit della sequenza Lauda Syon.
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375243]