Risultati ricerca
Callisto : da Piacenza <1484-1552>
Torrentino, Lorenzo
Cento soliloqui del verbo d'Iddio, cioe, cinquanta del verbo increato, & cinquanta del verbo incarnato per contentezza spirituale d'ogni vero christiano dalle sacre scritture antiche & nuoue raccolti per il R.P.D. Calisto da Piacenza ..
.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E021807]
Carpitella, Diego <1924-1990>; Lomax, Alan <1915-2002>
E malidettu lu cinquanta
Cambridge (Mass.) : Rounder Records2002
Fa parte di: Italian Treasury. Puglia {IT-DDS0000072038000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000072038000800]
Festival di Sanremo [interprete]
Sanremo Cinquanta / [esecutori]: Domenico Modugno, Vasco Rossi, Mina ... [et al.]
Milano : Carosello Records & Tapes2000
Comprende: Nel blu dipinto di blu {IT-DDS0000074635000100}
Piove {IT-DDS0000074635000200}
Le mille bolle blu {IT-DDS0000074635000300}
Un bacio piccolissimo {IT-DDS0000074635000400}
Dio, come ti amo! {IT-DDS0000074635000500}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000074635000000]
COLONNA, ENRICO; DELFICO, MELCHIORRE
La cognugazione del verbo riconoscere [La coniugazione del verbo riconoscere]
NAPOLI : LITOGRAFIA RICHTER1861-01-01-1861-12-31
Sul verso: timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Chiara allusione al comportamento dei governi europei a proposito del riconoscimento del regno d'Italia: le potenze europee devono coniugare il verbo riconoscere davanti all'Italia che le giudica. Alcune come Francia e Inghilterra l'hanno già fatto, ...
Fa parte di: ALBUM DI CARICATURE IN 24 TAVV. IMMAGINATE E DISEGNATE DA MELCHIORRE DELFICO, 1861
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1946]
Fucini, Renato
Cinquanta nuovi sonetti in vernacolo pisano
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000365]

