Risultati ricerca
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Salicato, Altobello
Delle lettere amorose di diuersi huomini illustri, libri noue. Raccolte da M. Francesco Sansouino ..
In Vinegia : presso Altobello Salicato.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E030980]
Palestrina, Giovanni Pierluigi : da <1525-1594>
Coro Madrigalisti della Schola Cantorum Pontificale [interprete]; Antonelli [direttore d'orchestra]
I vaghi fiori e l'amorose fronde
S.L. : SEMS SEMS1900-1959
Titolo uniforme: Madrigali (I vaghi fiori, 1586), n.28/Palestrina, Giovanni Pierluigi : da. madrigale. S,A,T,B
Fa parte di: I vaghi fiori e l'amorose fronde {IT-DDS0000049611000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049611000100]
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Griffio, Alessandro eredi
Delle lettere amorose di diuersi huomini illustri. Libri noue. Nelle quali si leggono nobilissimi, & leggiadri concetti, in tutte le materie correnti ne' casi d'amore, da i piu eccellenti ingegni de'tempi nostri scritte, & per la maggior parte non piu stampate, o vedute
In Venetia : appresso gli haeredi di Alessandro Griffio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019966]
Plutarchus
Sansovino , Francesco <1521-1583>, autore
2: Delle vite de gli huomini illustri greci, et romani, di Plutarcho Cheroneo, tradotte da m. Francesco Sansouino, parte seconda. ...
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi [Venezia ; Valgrisi, Vincenzo]1563
'marca:' Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. Scritta VINCENT.
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
Fa parte di: Le vite de gli huomini illustri greci et romani, di Plutarco Cheroneo, ... tradotte nuouamente da m. Francesco Sansouino. Con tauole copiosissime delle cose notabili, ... Con sommarij, & utili postille che dichiarano i luoghi oscuri de' testi per uia di discorsi. Con una tauola di monti, di citta, ... Et con le figure de capitani, & de re de quali si tratta, poste in disegno, & cauate dalle medaglie antiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE021717]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Bevilacqua, Niccol��; Nicolini da Sabbio, Domenico; Stagnino, Bernardino <2.> & Stagnino Filippo
��L'��historia di casa Orsina di Francesco Sansouino nella quale oltre all'origine sua, si contengono molte nobili imprese ... Con quattro libri de gli huomini illustri della famiglia, ..
In Venetia : appresso Bernardino, & Filippo Stagnini, fratelli.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018919]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>; Bembo, Pietro; Sansovino, Francesco <1521-1583>; Sansovino, Francesco & C.
Delle lettere da diuersi re, et principi, et cardinali, et altri huomini dotti a mons. Pietro Bembo scritte primo volume. Di nuouo stampato, riueduto, & corretto per Francesco Sansouino
In Venetia : appresso Fran. Sansouino, et compagni.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012262]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Delle orationi volgarmente scritte da molti huomini illustri de tempi nostri parte prima. [-seconda.] ... Raccolte, riuedute et corrette, per Francesco Sansouino. Con la tauola delle cose notabili per ordine d'alfabeto
In Venetia : [Francesco Sansovino] : appresso Francesco Rampazetto ; In Venetia : appresso Francesco Rampazetto, 1562)
Comprende: 2: Parte seconda. Nelle quali si contengono ragionamenti filosofici, criminali, & funebri appartenenti ad ogni qualità di persone
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RMLE006266]
Tasso, Torquato
Conclusioni amorose
Roma : Biblioteca Italiana2007
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000558]
Borra, Luigi
Amorose rime
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001380]
Marino, Giovambattista
Rime amorose
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001555]
Coro Madrigalisti della Schola Cantorum Pontificale [interprete]; Antonelli [direttore d'orchestra]
I vaghi fiori e l''amorose fronde / Palestrina. Laude dell'annunciazione / parole di Poliziano 15. sec. ; [entrambi i brani eseguiti da] Coro madrigalisti della schola cantorum pontificale diretto dal maestro Antonelli
S.L. : SEMS SEMS1900-1959
Comprende: I vaghi fiori e l'amorose fronde {IT-DDS0000049611000100}
Laude dell'annunciazione {IT-DDS0000049611000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049611000000]
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Sansovino, Francesco
Delle orationi recitate a principi di Venetia nella loro creatione da gli ambasciadori di diuerse citt��, libro primo. Nelle quali con grandissimo vtile de' lettori si vede la forza dell'eloquenza di molti huomini illustri in vna materia sola. Raccolte per Francesco Sansouino
In Venetia : [Francesco Sansovino].1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001174]
Del Buono, Filippo
Eleonora. Le astuzie amorose
1854
A c.19v: Eleonora, confidente della Contessa di Belmont / Signora Baffert 1.a - un ricco abito per festa. Interprete: Baffert, Antonietta
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2542]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
A c.14v: Il Maestro di Ballo - Signor Pompeo [ecc.]. Interprete: Pompeo, Luigi
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2537]
Del Buono, Filippo
Armando. Le astuzie amorose
1854
In alto, sul figurino: N.9 e N.10; a c.6v: Armando, giovine uffiggiale[!] - Signor Fusco Nicola [ecc.] / Manga[!] il figurino N.10 che deve essere / un professore di violino, che va col maestro di / ballo, per lo stesso Armando. Interprete: Fusco, Ni...
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2529]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
A c.18v: La Contessa, di Belmont, moglie del Generalissimo / Dorivaldo - Signora Altieri [ecc.]. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2541]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
In alto, sul figurino: N.13; a c.8v: Arsolino, servo sciocco del Contino Campanello, Signore / Fusco Federico [ecc.]. Interprete: Fusco, Federico
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2531]
Del Buono, Filippo
Banda. Le astuzie amorose
1854
A c.22v: Banda di Gala non meno del medesimo numero / di quel del Balletto Monseur Turbillon. / Napoli 'l primo Aprile 1854. / Filipppo Izzo.
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2545]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
A c.12v: Servi al servizio del Barone Alberto - I Signori / Timpano - Esposito - G[!]uagliozzi - Anepate / piu' N.8 Comparse [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2535]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
Il figurino e' sciolto.
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2546]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le astuzie amorose
1854
A c.1v: Il Barone Alberto - Signor p[!]ingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2524]