Risultati ricerca
Guglielmini, Domenico <1655-1710>
Giovannini, Giacomo Maria; Bordoni, Egidio <sec. 17>; Pisarri, Antonio eredi; Ruinetti, Ludovico Maria
Della natura de' fiumi trattato fisico-matematico del dottore Domenico Guglielmini primo matematico dello Studio di Bologna, e dell'Accademia Regia delle Scienze. In cui si manifestano le principali proprieta de' fiumi, se n' indicano molte sin' hora non conosciute, e si dimostrano d'vna maniera facile le cause delle medesime
In Bologna : per gl'eredi d'Antonio Pisarri, a spese di Ludouico Maria Ruinetti libraro al Mercurio.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000347]
Barimar [interprete]; Corona, R. [autore]
Fiumi di champagne
Milano : FONOTECNICA FONOLA1994
Personaggi e interpreti: fisarmonica ; Barimar
Fa parte di: Liscio anni 20/30 {IT-DDS0000009474000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009474001000]
Fabrini, Francesco; Gianetti, Giorgio
Esercizio matematico
Firenze : presso Pietro Allegrini, 1791.1791
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:346590]
Guadalupi, Francesco
Lessico matematico / Francesco Guadalupi.
Roma : Di Renzo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0143340]
Ruffo, Fulcone Giordano
Esercizio matematico e proposizioni di filosofia morale
In Firenze : nella Stamp. di Pietro Allegrini ..., 1789.1789
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:346585]
Barrow, John D.
Perch�� il mondo �� matematico? / John D. Barrow
Roma [etc.] : GLF editori Laterza.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10462825]
Problema matematico e soluzione del medesimo
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, ago., 1, vol. 39) {EVA 207 F16067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302795]
Lorgna, Antonio Mario
Due lettere di Anton Mario Lorgna, matematico
Modena : tip. A. Cappelli1879
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649327]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Eugenietta Gigliarelli - Fiumi
[S.l.] : [s.n.], [s.d.][s.d.]
Fa parte di: Bufalini Giustina, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BuGi_N_006]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Peppino Gigliarelli - Fiumi
[S.l.] : [s.n.], [s.d.][s.d.]
Fa parte di: Bufalini Giustina, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BuGi_N_004]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ugo Gigliarelli - Fiumi
[S.l.] : [s.n.], 19441944-05-10
Fa parte di: Bufalini Giustina, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BuGi_N_003]
I fiumi dell'Africa
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:dic., 1, fasc. 59-60, serie 3, vol. 20) {EVA 118 F2015}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97961]
Fiammelli, Giovanni Francesco <1565-1613>
Vullietti, Carlo
��La ��riga matematica di Gio. Francesco Fiammelli fiorentino matematico. Doue si tratta del misurare con la vista di lontano senza strumenti, cio�� con vna sola riga, e leuar piante di citt��, di eserciti, d'armate di mare, e profondit�� di fiumi. S'insegna ancora adoperare gli strumenti di pi�� forti, con la composizione d'vn nuouo strumento, il quale serue per tutti gli strumenti: e vn nuouo modo di misurare terra, e un ordine di leuar piante senza essere conosciuto quello si vuol fare se l'huomo fosse preso da nimici
In Roma : appresso Carlo Vullietti.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003415]
Stradella Alessandro
Il mar gira ne'fiumi
Fa parte di: Cantate (17) a voce sola, a due, e a 3 con bc {MO008924060}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO0089240610]
Del Buono, Filippo
Fiumi. Il Duca di Ravenna
1840
In alto, sul figurino: Ballo Oberto Duca di Ravenna / Fiumi / Sebeto / Il Po / Il Tevere / Il Meno. A c.16r elenco interpreti e dettagli abiti. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1830.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-9_F684]
Guglielmini, Domenico
Riflessioni filosofiche dedotte dalle figure de sali del dottore Domenico Guglielmini : espresse in un discorso recitato nell' Accademia filosofica esperimentale
Bononiae : apud Haeredes Antonii Pisarri, 1688.1688
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:950045]
Guglielmi, Pietro Alessandro
Pepe, Marcello <1816-1901> Primo proprietario; Pepe, Carlo <1770-1848> Primo proprietario
Paolo e Virginia | Duetto | Ah non posso non mi fido | Musica | Del Sig.r D. Pietro Carlo | Guglielmini [!]
26 luglio del 1821
A c. 1r, aggiunto successivamente: Marcello Pepe. Ad uso del Sig.r D. Carlo Pepe ; Prec. rec.: Qual tremore m'arresta
Titolo uniforme: Paolo e Virginia. Ah non posso non mi fido; 'altre varianti:' Ah non posso non mi fido; 'altre varianti:' Qual tremore m'arresta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177994]
Associated press <Londra>
Londra : Lord Citrine, presidente della Central Electricity Autorithy ... e Y. S. Sokolov, dell'ambasciata russa, indicano a Malenkov dove sono situate le centrali elettriche ...
London : Associated press photo.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678290]

