Risultati ricerca
Pupella, Vincenzo
Gramignani, Antonio
Orazione per la morte del canonico dottore Agostino Panto detta nell'Accademia del Buon Gusto da Vincenzio Pupella ...
In Palermo : nella nuoua stamperia di Antonino Gramignani ...1736
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE005210]
Gozzi, Gasparo
Scagiaro, F.; Giampiccoli, Marco Sebastiano; Magnini, Giovanni <fl. 1750?-1780>; Baratti, Antonio <1724-1787>; Zompini, Gaetano; Zatta, Antonio
Giudizio degli antichi poeti sopra la moderna censura di Dante, attribuita ingiustamente a Virgilio; con li Principi del buon gusto, ovvero Saggio di critica, poema inglese del sig. Pope ora per la prima volta fatto italiano da Gasparo Gozzi
In Venezia.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016994]
Bellotti, Michele
Osservazioni spettanti al buon gusto di predicare raccolte, ordinate, ed accresciute per formare la giovent�� religiosa alla scienza del Pergamo coll'aggiunta di due panegirici composti, e recitati dall'autore
In Arezzo : per Michele Bellotti stampatore vescovile all'Insegna del Petrarca.1753
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013973]
Rogacci, Benedetto<1646-1719>
��3: ��Parte terza, dove si tratta dell'amore di Dio, non solamente affettuoso e soave, ma forte altres��, operativo, efficace, di nulla pi�� sollecito, che di sempre adempire la volont��, e incontrare il maggior gusto di lui ...
Venezia : nella stamperia Baglioni.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032328]
Cesarotti, Melchiorre
Barbieri, Giuseppe <1774-1852>; Boggi, Giovanni; Manzoni, Alessandro
Saggi dell'abate Melchior Cesarotti sulla filosofia delle lingue e del gusto a cui si aggiungono le Instituzioni scolastiche private e pubbliche e le Memorie intorno alla vita ed agli studi dell'autore
Milano : per Giovanni Silvestri [Milano ; Silvestri, Giovanni]1821
Legatura in mezza pelle e cartone. - Postille mss. di A. Manzoni alle pp.: XXXII, 5, 9, 15, 17, 48, 51, 73-74 (a matita), 91, 117, 163, 174, 223.
'possessore:' Manzoni, Alessandro
'impronta:' pain n.el noda prfo (3) 1821 (R)
Precedono il testo le Memorie intorno alla vita ed agli studi dell'abate Melchior Cesarotti compilate da Giuseppe Barbieri ; Ritr. calcogr. dell'A. inciso da Giovanni Boggi ; A c. 18/8r un occhietto introduce: Saggio sopra le Instituzioni scolastiche...
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne ; 101
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E034750_MANZ.15.11]
Leone, Evasio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Cantico de' cantici adattato al gusto dell'italiana poesia, e della musica e corredato di note ed osservazioni sul senso letterale da Evasio Leone carmelitano di Casale Monferrato pastor arcade, ed accademico immobile
Torino : dalla stamperia d'Ignazio Soffietti [Soffietti, Ignazio]1787
Fregi e fontal. xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E055643]
Funese, Osvaldo
Funese, Osvaldo <dedicante>; Ricci, Sebastiano <dedicatario>
Il non ubbidir per finezza, drama per musica da rapresentarsi a gusto comune di Osvaldo Funese poeta furlano novissimo, dedicato al famosissimo Penello del signor Sebastiano Ricci l'anno 1705
In Venezia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1705
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5-8: dedica dell'autore ; A p. 9: Generoso lettore ; A p. 10-14: argomento ; A p. 15: attori ; A p. 16: scene e indicazioni dei balli
Titolo uniforme: Il non ubbidir per finezza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319156]
Rougier L.
Rougier L. - Due casi di lipemania con delirj di persecuzione caratterizzati da allucinazioni dell'olfatto, del gusto e dell'udito, etc. (1888:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 283)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1888:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2760}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A91300]
Vittadini
Vittadini. Teoria fisiologica della visione alla quale si fanno precedere le risposte a tutte le obbiezioni mosse contro l'opera "Osservazioni ed esperimenti sulla vista e sul gusto" (1855:gen., 1, fasc. 451, serie 4, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:gen., 1, fasc. 451, serie 4, vol. 15) {EVA 111 F2311}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71365]
Vienna, Carlo
Cercena, Giovanni Battista
A monsignore reverendissimo don Bartolomeo conte Miari canonico decano dell'insigne capitolo nella Cattedrale di Belluno : ° A monsig. Gio. Battista Cercena nell'atto di offrirgli una bottiglietta di rosolio con gusto d'arancia / lettera di Carlo Vienna!
Belluno : Deliberali1889
Compl. del tit. a p. [5]. Nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0127788]
Zeno, Apostolo ; <1668-1750>
Mattoni, Filippo [Cantante]; Bernardi, Marzio [Cantante]; Taddei, Benedetto [Compositore]; Boccali, Giuseppe [Cantante]; Franceschini, Vincenzo [Cantante]; Rapaccini, Ercole <cantante> [Cantante]; Capuani, Zenobio <cantante> [Cantante]; Laurenti, Ignazio <cantante> [Cantante]; Marinucci, Settimio <cantante> [Cantante]; Foglietti, Z. & C. [Editore]
Sedecia : azione sacra ... : da rappresentarsi d'alcuni dilettanti nel Seminario-convitto di Todi nel carnevale 1868 ... / di Apostolo Zeno ; ridotta al gusto del teatro moderno e posta in musica dal prof. Benedetto Taddei ...
[Todi] : tip. di Z. Foglietti e C., [1868?] ; Foglietti, Z. & C.1868
1 volume
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono la formulazione di responsabilità ; A p. 2: Interlocutori e altre responsabilità.
Titolo uniforme: Sedecia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0039389]
Castelli, Benedetto; Galilei, Galileo
Risposta alle opposizioni del s. Lodouico delle Colombe e del s. Vincenzio di Grazia contro al Trattato del sig. Galileo Galilei delle cose che stanno sù l'acqua ò che in quella si muouono ... : nella quale si contengono molte considerazioni filosofiche remote dalle vulgate opinioni
In Firenze : appresso Cosimo Giunti, 1615.1615
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300920]
Viviani, Vincenzo <1622-1703>
Galilei, Galileo; Euclides; Torricelli, Evangelista; Zenobi, Carlo
Quinto libro degli elementi d'Euclide, ovvero Scienza universale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo, con nuov'ordine distesa, e per la prima volta pubblicata da Vincenzio Viviani ultimo suo discepolo. Aggiuntevi cose varie, e del Galileo, e del Torricelli ... con altro che dall'indice si manifesta. ..
In Firenze : alla Condotta.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001362]
Puccini, Vincenzo <sec. 16.-17.>
Giunta
Vita della veneranda m. suor Maria Maddalena de' Pazzi, fiorentina. Dell'ordine Carmelitano Osser. nel monast. di S. Maria de gl'angioli di borgo S. Frediano di Firenze. Raccolta, e descritta dal m.r.m. Vincenzio Puccini ... Diuisa in sei parti. ... Con aggiunta d'alcuni nuoui miracoli occorsi sino al giorno di questa terza impressione
In Firenze : appresso i Giunti.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002464]
Castelli, Benedetto <1577?-1643>
Giunta, Cosimo
Risposta alle opposizioni del s. Lodouico delle Colombe e del s. Vincenzio di Grazia, contro al trattato del sig. Galileo Galilei, delle cose che stanno s�� l'acqua, �� che in quella si muouono. ... Nella quale si contengono molte considerazioni filosofiche remote dalle vulgate opinioni[Benedetto Castelli]
In Firenze : appresso Cosimo Giunti.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001503]
Brunacci, Vincenzo
Societa Tipografica <Livorno>
��2: ��Nuovo trattato di navigazione che contiene la teoria e la pratica del pilotaggio del dottor Vincenzio Brunacci di Firenze professore di matematica e idrografia nella Real Marina di Livorno ed accademico fiorentino. Tomo secondo. Per servire di continuazione al tomo primo del Trattato di navigazione del sig. Bouguer ...
A Livorno : presso la Societ�� tipografica.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014620]
Giliberti, Vincenzo <1562-1656>
Dusinelli, Pietro
��La ��citta d'Iddio incarnato, descritta per d. Vincenzio Giliberto chierico regolare, sopra il salmo, Magnus Dominus. Oue pienamente si tratta della predestinazione, concezzione, natiuit��, vita, morte, e glorificazione; e di tutte le virt��, doti, & eccellenze di Maria vergine, con cinque tauole copiose, & vtilissime; ..
In Venetia : appresso Pietro Dusinello.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008170]
Cavallucci, Vincenzo
Riginaldi, Mario
Istoria critica del sagro anello col quale fu da San Gioseffo sposata Maria Vergine, e che religiosamente si conserva nel Duomo di Perugia, composta dal sig. dottore don Vincenzio Cavallucci e dedicata all'illustrissimo, e reverendissimo vescovo dell'istessa città monsignore Alessandro Maria de' marchesi Odoardi patrizio ascolano
In Perugia : presso Mario Riginaldi stamp. cam. e vesc.1783
Front. in cornice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E014108]
Mugnani, Vincenzo Michele
Sagro settenario sovra i principali effetti della nascita del Salvadore, colla vita della beata Margarita da Città di Castello religiosa domenicana. Con ispezial modo divota del suddetto mistero, e varie istruzioni, e considerazioni per la festa del santo Natale. Opera di F. Vincenzio Michele Mugnani maestro in sagra teologia de' Predicatori. Dall'istesso con diverse note illustrata
In Venezia : appresso Tommaso Bettinelli Venezia ; Bettinelli, Tommaso1761
Stemma xilogr. (Cuore ardente) sul frontespizio ; Ill. xilogr. (San Domenico con libro e modellino su una mano e croce e giglio sull'altra) a c. Y8v ; Ill. calcogr. raffigurante la beata Margarita sulla tav. con sottoscrizione: Zucchi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MODE031466]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Masselli, Demetrio <cantante> [Interprete]; Masenza, Angiola [Interprete]; Caggiati, Ettore <cantante> [Interprete]; Della Santa, Luigi [Interprete]; Mascarik, Elisa <cantante> [Interprete]
I Capuleti ed i Montecchi : tragedia lirica da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei sigg. Accademici Fulgidi in Livorno l'autunno del 1845 sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana ec. ec. ec. / [La poesia è del sig. Felice Romani ; la musica è del sig. Vincenzio Bellini]
Firenze : a spese dell'impresa, [1845]1845
4 parti ; Sul verso del frontespizio: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Data dal titolo.
Titolo uniforme: I Capuleti ed i Montecchi. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0693711]
Persio, Antonio <1542-1612>
Ciotti, Giovanni Battista
Del beuer caldo costumato da gli antichi romani trattato d'Antonio Persio. Nel quale si pruoua con l'historia, & essempio de gli antichi, & con la ragione, che il bere fatto caldo al fuoco, �� di maggior giouamento, & forse anche gusto, che non �� il freddo hoggid�� vsato. ..
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti al segno della Minerva.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006525]