Risultati ricerca
Redi, Francesco
Matini, Piero
Esperienze intorno alla generazione degl'insetti fatte da Francesco Redi ... e da lui scritte in una lettera all'illustrissimo signor Carlo Dati
In Firenze : nella stamperia di Piero Matini, all'insegna del Lion d'oro.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001008]
Foresti, Antonio
��4.3: ��Appendice al tomo quarto del Mappamondo istorico, nella quale si ccontengono le vite de' primi dominanti in Sicilia, le vite de' re di Napoli, ed una breve notizia del reame di Portogallo, scritte dal gi�� molto reverendo padre Antonio Foresti, della Compagnia di Ges��, ora dall'oblio vindicate
In Parma : per Giuseppe Dall'Oglio.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FOGE009419]
Campano, Giovanni Antonio; Poggio, Giovanni Battista <1497m.>
Pasino, Luciano; Pellini, Pompeo <16.sec.>; Ziletti, Francesco; Simbeni, Giacomo
��L'��Historie et vite di Braccio Fortebracci detto da Montone, et di Nicolo Piccinino perugini. Scritte in latino, quella da Gio. Antonio Campano, & questa da Giouambattista Poggio Fiorentino, & tradotte in uolgare da M. Pompeo Pellini Perugino ... Mandate pur'hora in luce da Luciano Pasino
In Vinegia : appresso Francesco Ziletti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001879]
Buoninsegni, Domenico <1384-1465>
Landini, Giovanni Battista; Convento di San Marco <Firenze>
Storie della citta di Firenze dall'anno 1410. al 1460. scritte nelli stessi tempi che accaddono da Domenico di Lionardo Boninsegni. Le quali si sono arricchite di postille, e di due tauole, vna delle cose pi�� notabili, e l'altra delle famiglie, e casati di Firenze, menzionate in dette storie. ..
In Fiorenza : nella stamperia de' Landini.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE046003]
Corio, Bernardino <1459-1519?>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Cavalli, Giorgio
��L' ��Historia di Milano volgarmente scritta dall'eccellentiss. oratore M. Bernardino Corio ... Con le vite insieme di tutti gli imperatori, cominciando da Giulio Cesare, fino a Federico Barbarossa, scritte dal medesimo. Con vn breue sommario di Thomaso Porcacchi per aggiunta delle cose successe fino a questi tempi: di nuouo tutta riformata con le postille in margine, & con la tauola
In Vinetia : presso Giorgio de' Caualli.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016418]
Birago Avogadro, Giovanni Battista <sec. 17.>
Turrini
��5: ��Delle historie memorabili che contiene le solleuationi di stato de nostri tempi, scritte dal dottor Gio. Battista Birago Avogadro. A cui si e aggionti li Rumori moderni di Francia. E questo volume viene ad essere in ordine la quinta parte delle Historie memorabili di Alessandro Zilioli
Venetia : presso il Turrini.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001677]
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Griffio, Alessandro eredi
Delle lettere amorose di diuersi huomini illustri. Libri noue. Nelle quali si leggono nobilissimi, & leggiadri concetti, in tutte le materie correnti ne' casi d'amore, da i piu eccellenti ingegni de'tempi nostri scritte, & per la maggior parte non piu stampate, o vedute
In Venetia : appresso gli haeredi di Alessandro Griffio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019966]
Allacci, Leone
Moneta, Francesco
Vita e morte del p.f. Alessandro Baldrati da Lugo fatto morire nella citt�� di Scio da' Turchi per la fede cattolica li 10. di febraro 1645. Scritte da Leone Allacci accademico Vmorista di Roma, Incognito di Venetia, & Apatista di Fiorenza
In Roma : per Francesco Moneta.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005541]
Quental, Bartholomeu : de
Orselli, Ferrante <sec. 17.>; Tinassi, Nicol�� Angelo
Meditationi dell'infantia, e vita di Christo Sig. nostro. Dall'incarnatione fino a i trent'anni della sua et��. Con una direttione per l'oratione mentale ... Scritte in lingua portughese dal padre Bartolomeo Del Quentale ... e trasportate nell'italiana da Ferrante Orselli da Forl��
In Roma : per Nicol�� Angelo Tinassi.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E039974]
Magni, Cornelio <1638-1692>
Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo
Quanto di pi�� curioso, e vago h�� potuto raccorre Cornelio Magni nel secondo biennio da esso consumato in viaggj, e dimore per la Turchia, resta distribuito in questa seconda parte in varie lettere scritte in Italia, le quali principalmente contengono la visita della santa citt�� di Gierusalemme, ..
In Parma : per Alberto Pazzoni, e Paolo Monti.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000353]
Costo, Tommaso <1560-1630>
Vitale, Costantino
Lettere di Tomaso Costo scritte a diuersi, cosi daparte d'altri, come sua, in varij soggetti, come si pu�� vedere nelle tauole qu�� appresso. Con vn Trattato nel fine dell'officio del segretario. Ogni cosa in questa seconda impressione dall'autore stesso corretta e migliorata. Aggiunteui molte importantissime lettere di nuouo cos�� per entro l'opera, come vn libro di pi�� nel fine
In Napoli : appresso Costantino Vitale.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008815]
Giudici, Giovanni Francesco : de'
Lettere critico-istoriche scritte da un aretino ad un suo amico in Firenze ovvero riflessioni sopra alcuni sbagli d'istoria presi dall'autore del libro stampato in Firenze per Gio. Batista Stecchi 1759. Intitolato Antichita e riguardevolezza della venerabil Compagnia della SS. Annunziata d'Arezzo ec.
In Firenze : nella Stamperia imperiale.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012421]
Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603>
Serdonati, Francesco <1540-1603>; Zenaro, Damiano
��Le ��historie delle Indie orientali; del R.P. Giovan Pietro Maffei ... Tradotte di latino in lingua toscana, da M. Francesco Serdonati fiorentino. Con una scielta di lettere scritte delle Indie, fra le quali ve ne sono molte non pi�� stampate, tradotte dal medesimo. Con due indici copiosissimi
In Venezia : appresso Damian Zenaro.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005819]
��1: ��De le glorie d'Europa al sereniss. don. Cosimo Medici principe di Toscana. Parte prima, scritte e dedicate ne le reali nozze sue, e de la serenissima sua sposa l'arciduchessa Maria Maddalena d'Austria principessa di Toscana da Raffaello Gualterotti gentil'huomo fiorentino.
In Fiorenza : per Francesco Tosi.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001258]
��2: ��De le glorie d'Europa a la sereniss. arciduchessa, Maria Maddalena d'Austria principessa di Toscana. Parte seconda, scritte, e dedicate ne le reali sue nozze, e del ser. p. di Toscana don Cosimo Medici suo sposo da Raffaello Gualterotti gentil'huomo fiorentino.
In Fiorenza : per Francesco Tosi.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001259]
Giovio, Paolo <1483-1552>
Domenichi, Lodovico; Torrentino, Lorenzo
��Gli ��elogi vite breuemente scritte d'huomini illustri di guerra, antichi et moderni, di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera; onde s'ha non meno utile & piena, che necessaria & uera cognitione d'infinite historie non uedute altroue: tradotte per M. Lodouico Domenichi
In Fiorenza.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E003036]
Caterina : da Siena <santa>
Burlamacchi, Federico <sec. 18.>; Venturini, Leonardo; Convento di San Marco <Firenze>; Convento di San Marco <Firenze>
��2.: L'��epistole della serafica vergine S. Caterina da Siena scritte da lei a' Sommi pontefici, cardinali, prelati, religiosi, e religiose, tratte fedelmente da' suoi migliori esemplari, e purgate dagli errori dell'altre impressioni colle annotazioni del padre Federigo Burlamacchi della Compagnia di Ges��: parte prima
In Lucca : per Leonardo Venturini.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009490]
Caterina : da Siena <santa>
Burlamacchi, Federico <sec. 18.>; Quinza, Francesco; Convento di San Marco <Firenze>; Convento di San Marco <Firenze>
��3.: L' ��epistole della serafica vergine S. Caterina da Siena scritte da lei a re, regine, repubbliche, principi, e diverse persone secolari tratte fedelmente da' suoi migliori esemplari, e purgate dagli errori dell'altre impressioni colla giunta di altre ventitre Lettere non pi�� stampate, e colle annotazioni del padre Federigo Burlamacchi della Compagnia di Ges�� parte seconda ..
In Siena : nella stamperia di Francesco Quinza.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009491]
Capponi, Antonio & Pontiroli, eredi
Vite, e virt�� di suor Maria Caterina Corfini religiosa nel venerabile monistero del Corpus Domini in Modena, e della sorella Smeralda Vicenzi ... scritte da un padre della Compagnia di Ges�� ... e dedicate all'altezza serenissima di Rinaldo Primo duca di Modena, Reggio & c.
In Modena : per il Capponi.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012317]
De Angelis, Luigi <Abate>
Rossi, Giovanni <Siena>
Notizie istorico-critiche di fra Giacomo da Torrita, nobil terra della Toscana, primo ristoratore dell'arte musivaria in Italia nelle quali si parla distintamente della detta sua patria e delle altre persone piu illustri che in diversi tempi vi trassero i loro natali scritte dall'abate Luigi De Angelis ..
Siena : nella Stamp. comunitativa presso Giovanni Rossi.1821
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001660]
Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603>
Serdonati, Francesco <1540-1603>; Giunta, Filippo <2.>
��Le ��istorie delle Indie orientali del reu. p. Giouan Pietro Maffei della Compagnia di Gies��. Tradotte di latino in lingua toscana da m. Francesco Serdonati fiorentino. Con vna scelta di lettere scritte dell'Indie, fra le quali ve ne sono molte non pi�� stampate, tradotte dal medesimo. Con indici copiosi
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004298]