Risultati ricerca
Moniglia, Giovanni Andrea<1624-1700>
Risposte del dottor Gio. Andrea Moneglia alle repliche voarcadumiche del sig. dottore Innocenzio Valentini.
(In Firenze : alle Scale di Badia.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001502]
Savonarola, Raffaello Innocenzio
��Le ��sette gite a Montenero da praticarsi ad onore della beatissima Vergine disegnate con divoti esercizj. Ad imitazione de' sette principali viaggi fatti dalla medesima in tempo della sua vita dal padre d. Innocenzio Raffaello Savonarola ...
In Firenze : da Giuseppe Manni.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019192]
Montanari, Geminiano <1633-1687>
Rossetti, Donato <1633-1686>; Manolessi
Prostasi fisicomatematica discorso apologetico d'Ottavio Finetti intorno le gare letterarie nate fra il sig. dottore Donato Rossetti ... autore dell'Antignome fisicomatematiche, et il sig. dottore Geminiano Montanari ... nel quale, oltre le repliche a quanto ha stampato il sig. Rossetti in risposta d'vn manuscritto del sig. Montanari, si risponde eziandio all'Antignome in difesa dei pensieri fisicomatematici del medesimo sig. Montanari, e vi si inseriscono varie scritture dello stesso circa le medesime materie
In Bologna : per li Manolessi.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E025478]
Ramazzini, Bernardino
Discorso legale sopra le risposte date dal signor dott.re Bernardino Ramazzini alle scritture pubblicate dal signor dottore Gio. Andrea Moneglia contro l'operato dal sig. Ramazzini, in occasione del parto, e morte della Sig.a Marchesa Bagnesi, seguita in Modena nel mese di luglio 1681
In Modena : per Demetrio Degni.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003077]
Bulifon, Antonio <1649-1707>
Roselli, Giuseppe
Lettera nella quale si d�� distinto ragguaglio nell'incendio del Vesuvio succeduto nel mese d'aprile 1694. Con una breve notizia degl'incendj antecedenti. Da Antonio Bulifon scritta, e consecrata all'eccellentiss. signore d. Livio Odescalchi nipote della S.M. di PP. Innocenzio 11. principe del Soglio, e del S.R.I. Grande di Spagna, Duca di Ceri, &c
In Napoli : per Giuseppe Roselli.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE001907]
Rhodes, Alexandre : de <1593-1660>
Luna, Giuseppe
Relazione de' felici successi della santa fede predicata da' padri della Compagnia di Gies�� nel regno di Tunchino, alla santit�� di N.S.PP. Innocenzio Decimo. Di Alessandro de Rhodes auignonese della medesima Compagnia, e missionario apostolico della sacra Congregazione de propaganda fide
In Roma : per Giuseppe Luna.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024096]
Savonarola, Raffaele<m. 1748>
Maffei, Vittorino
Panegirico della sacra lettera scritta dalla ss. Vergine alla citt�� di Messina con l'aggiunta di altri discorsi recitati nella quaresima dell'anno 1723. Dal p. d. Innocenzio Raffaello Savonarola ... e dedicati alla grandezza, ed alla piet�� della signora principessa d. Catterina Ardoino, e La Rocca ...
In Messina : nella stamperia di d. Vittorino Maffei.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018348]
Savonarola, Raffaele<m. 1748>
Orazione recitata ne' funerali del reverendissimo padre d. Anselmo Danieli, e Pallavicino ... dal padre d. Innocenzio Raffaello Savonarola cherico regolare, accademico de' gioviali, nella chiesa di s. Nicol�� L'Arena della citt�� di Catania, dedicata all'illustrissimo signore d. Ludovico Alfonso ...
In Catania : nella stamp. del Bisagni.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018352]
Palafox y Mendoza, Juan : de <vescovo di S. Angelo ; 1600-1659>
Bettinelli, Giuseppe
Nuove lettere del venerabile monsignor Giovanni di Palafox vescovo d'Angelopoli scritte a' Superiori della Compagnia del Messico, tradotte ultimamente dal linguaggio spagnuolo nell'italiano. Colle due lettere scritte dall'istesso monsignore alla santita d'Innocenzio 10. sul medesimo soggetto de' PP. Gesuiti
In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004743]
D'Adda, Ferdinando <1650-1719>; Barberini, Francesco <1662-1738>
Benacci successori
Relazione dello stato presente delle acque che infestano le tre provincie di Romagna, Ferrara, e Bologna con il parere sopra li rimedj proposti fatta alla Santit�� di Nostro Signore papa Innocenzio 12. pubblicata d'ordine della Santit�� di Nostro Sig. papa Clemente 11. nel corrente anno 1715 / ��Ferdinando card. D'Adda; Francesco card. Barberini!
.1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011323]
Leti, Gregorio
Madrignani, Giuseppe
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.210.9
Vita di Donna Olimpia Maildachini che governò la Chiesa durante il ponteficato d'Innocenzio X. doppo l'anno 1644 sino al 1655 dell'abbate Gualdi con la tavola delle cose più considerabili & altre particolarità aggiunte di nuovo da Reverendo Signor Giuseppe Madrignani sacerdote fiorentino
[1655-1700]
Abbate Gualdi è uno degli presudonimi dell'aut. Gregorio Leti
Legatura pergamena rigida; sul dorso 4 nervature e titolo manoscritto
A p. [I] e a p. 327 timbro della "Biblioteca del R. Arcispedale di S. M. Nuova"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000064]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Galletti, Domenico Giuseppe <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Bagnolesi, Anna <interprete>; Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770>, interprete; Carestini, Giovanni <interprete>; Cotica, Pietro <personale di produzione>; Este, Enrichetta : d' <duchessa di Parma e Piacenza>, dedicatario; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Scipione in Cartagine nuova, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo ducal Teatro di Piacenza, in occasione che si riapre la Fiera la Primavera dell'anno 1730. Dedicato all'altezza serenissima di Enrichetta D'Este duchessa regnante di Parma, Piacenza &c. Poesia di Carlo Innocenzio Frugoni [...]
Parma : nella stamperia di S.A.S. [Stamperia di S. A. S.], [1730?]1730
3 atti ; Alle p. [5-7] dedica ; A p. [9] sonetto di dedica ; A p. [11] argomento ; Alle p. [12-15] mutazioni di scene personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Parma, primavera 1728
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035921]